-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bando primo insediamento agricoltori, ultima tappa a Potenza

13/12/2021

Si concluderà domani martedì 14 dicembre a Potenza il tour divulgativo, promosso dalla Direzione generale Politiche agricole, alimentari e forestali, sul nuovo avviso pubblico “Primo insediamento in agricoltura 2021”, finanziato dal Programma di sviluppo rurale (Psr) Basilicata 2014-2020, per un importo complessivo di 15 milioni di euro. Appuntamento fissato alle 17 nel Centro Sociale Malvaccaro.

Intanto, questo pomeriggio, sempre alle 17, è prevista la tappa di Viggiano, a Piazza Coperta, in via Santa Anastasia.

Nell’evento conclusivo di Potenza saranno snocciolati tutti i dati raccolti negli undici incontri organizzati sul territorio, puntando l’attenzione sulle buone pratiche e le esperienze dirette di altri beneficiari, in vista del termine ultimo per la presentazione della domanda di partecipazione del 18 gennaio prossimo. Si tratta soltanto della prima fase, propedeutica alle altre, che porterà alla graduatoria finale e quindi alla concessione degli aiuti.

“Abbiamo girato nei territori e incontrato tanti ragazzi – sottolinea il vicepresidente e assessore al ramo, Francesco Fanelli - per intercettare i bisogni dei più giovani. È stata una scelta strategica quella di dotare questa misura di più risorse, per rivitalizzare le aree interne della nostra regione e facilitare il ricambio generazionale in agricoltura. Abbiamo concertato questo bando con le organizzazioni professionali agricole, scegliendo di sburocratizzare al massimo le procedure. Per questo chiediamo anche ai giovani un cambio di passo. È il momento di credere nelle proprie potenzialità mettendo in campo progetti di qualità, centrando gli obiettivi dell’avviso e ricordando che solo i progetti migliori saranno premiati”.

Per favorire la massima pubblicità alla conoscenza del bando, i contenuti degli incontri saranno consultabili e scaricabili sul sito europa.basilicata.it/feasr e tradotti simultaneamente anche nella lingua dei segni per garantire parità di accesso alle persone con deficit uditivo.

Per la partecipazione in presenza è consigliabile la prenotazione a causa di una limitazione dei posti per il rispetto sulla normativa anti Covid. Il link è: http://europa.basilicata.it/feasr/misura-6-1-bando-2021-incontri-territoriali



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo