-->
La voce della Politica
Valvano (Psi): Non è assurdo lo sciopero di Cgil e Uil ma la miopia di chi non avverte la diseguaglianza |
---|
10/12/2021 | “Salvini stigmatizza Cgil e Uil per la proclamazione dello sciopero generale indetto per il prossimo 16 dicembre e difende la manovra del Governo che a suo dire “per la prima volta taglia le tasse a tutti”. A sostenerlo è il portavoce nazionale del Psi, Livio Valvano.
“Non so se nel concetto di “tutti” Salvini, oltre a pensare a se stesso – ha detto Valvano- e ai Parlamentari che hanno bocciato la proposta del Governo sul contributo di solidarietà per i redditi che superano i 75 mila euro (centro destra con l’aiuto determinante di Italia Viva), abbia incluso anche un milione di italiani invalidi che, oltre a non riuscire a trovare lavoro, devono barcamenarsi con poche centinaia di euro al mese”.
“287,09 euro al mese è l’assegno riconosciuto dallo Stato- ha aggiunto Valvano- tramite l’INPS, a un cittadino con inabilità al 100% che fino ad oggi non è stato interessato da alcuna considerazione. I pensionati tutti, che va ricordato non ricevono il bonus Renzi perchè rivolto solo ai lavoratori dipendenti, e, in particolare, i titolari di piccole pensioni come quelle di invalidità, vivranno la riduzione dell’IRPEF nei termini ipotizzati nella manovra di bilancio come l’ennesimo atto di indifferenza e di cinismo politico”.
Per Valvano “bene fanno Cgil e Uil a dare la sveglia alle forze politiche che hanno alzato la paletta rossa rispetto alla buona volontà del governo di mettere in campo una manovra finanziaria più equa, aderente alla realtà del Paese che la Pandemia ha reso ancora più diseguale”.
Ed allora “qualcuno dovrebbe spiegare a Salvini, Berlusconi e Renzi che il 4% dei contribuenti italiani benestanti – ha proseguito Valvano- coloro che superano i 70 mila euro di reddito imponibile dichiarato, avrebbero potuto sentirsi orgogliosi di essere chiamati dallo Stato a contribuire alla tenuta sociale di un Paese segnato da una crisi sociale acuita dall’emergenza sanitaria, pagando il contributo di solidarietà sul reddito prodotto, come richiesto dal Governo Draghi. Parlare di patrimoniale significa fare cinica ironia; una provocazione ideologica di una destra arrogante, insensibile e allergica ai segnali di allarme sociale che provengono dalle organizzazioni rappresentative del mondo del lavoro italiano".
"Salvini ha ragione: è assurdo, ma non lo sciopero- ha concluso Valvano- assurdo è il risentimento di chi si limita a condannare lo sciopero anziché sforzarsi di comprenderne sul serio le ragioni”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|