|
La voce della Politica
Cicala: “A Lina Wertmüller va l’omaggio di tutti noi lucani” |
---|
9/12/2021 | “Scompare una protagonista del cinema italiano, autrice talentuosa e regista sensibile che ha portato alto il nome della Basilicata”. Così il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, nel commentare la scomparsa di Lina Wertmüller, ed esprimendo le più sentite condoglianze alla famiglia da parte sua e di tutta l’Assemblea legislativa.
“Oltre che per le sue origini - precisa il Presidente Cicala - Lina Wertmüller ha legato il suo nome alla Basilicata quando, nel 1963, arrivando per la prima volta nel suo paese d’origine, Palazzo San Gervasio, rimase folgorata dal materiale umano e dal tessuto sociale di quel paese del Sud: famiglie radicate nei loro riti (la famosa ‘controra’) e giovani arrampicati sui muretti del paese, immobili e pietrificati al sole esattamente come i ‘basilischi’ da cui prese poi il titolo il suo primo film da autrice e da regista. Una visione tragica e ironica assieme, che sarà poi la cifra dì tutta la sua carriera, consegnò quel film alla storia della cinematografia italiana”.
“Regista, sceneggiatrice (per Zeffirelli e Salerno), collaboratrice di Fellini, di Garinei e Giovannini nel mondo del musical - ricorda il presidente del Consiglio regionale della Basilicata - è stata la prima donna ad essere candidata all’Oscar come miglior regista nel 1972 per Pasqualino Settebellezze, mentre nel 2020 ha ricevuto quello onorario alla carriera”.
“Una professione - conclude Cicala - onorata con impegno e passione e che ha sempre cercato di trasmettere con entusiasmo ai giovani. A lei che aveva origini lucane, va l’omaggio di noi tutti lucani”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/12/2023 - Cgil bonus acqua: '“ennesima trovata elettorale''
“In Basilicata in dieci anni, di cui la metà con il governo Bardi, sono andati via 23mila giovani tra i 15 e i 34 anni. Nel 2021 sono 3.671 i residenti in meno, lo 0,7% rispetto allo steso periodo del 2020. L'età media è di 46,8 anni, in aumento e più alta rispetto ai 46,2 a...-->continua |
|
|
1/12/2023 - Acqua:''Bardi restituisce parte dell’aumento della tariffa''
“Finalmente il bonus acqua. Dopo 3 anni la Regione restituisce alle famiglie ciò che aveva iniziato a togliere dal 2021, quando aumentò del 20% circa le tariffe dell’acqua. All’epoca facemmo notare che quell’incremento era ingiustificato e, infatti, dopo 3 ann...-->continua |
|
|
1/12/2023 - Basilicata. Assistenza tecnica, Galella: ''Garantire un futuro ai lavoratori''
“Nei miei mesi da assessore, prima allo Sviluppo Economico ed ora all'Agricoltura, ho potuto toccare con mano il valore e l'importanza dei lavoratori dell'assistenza tecnica ai fondi europei della Regione Basilicata, so quanto sia prezioso il loro apporto all'...-->continua |
|
|
1/12/2023 - Latronico: ''Dopo il bonus gas e il bando non metanizzati, adesso tocca all’acqua''
“Con la delibera di indirizzo approvata in giunta regionale, abbiamo dato il via libera alla realizzazione di impianti fotovoltaici da 50 megawatt che a regime andranno a coprire i due terzi dei consumi energetici del servizio idrico lucano. Quando questi impi...-->continua |
|
|
1/12/2023 - Basilicata. Raccolta, Riciclo, Riuso: #riusiAmoilpianeta
Partono da Potenza, sabato 2 dicembre presso il Teatro Don Bosco, gli incontri di sensibilizzazione sull’economia circolare #riusiAmoilpianeta, dedicati agli studenti di primo e secondo grado della regione Basilicata.
In sei tappe (Potenza, Matera, Po...-->continua |
|
|
1/12/2023 - Corleto Perticara, il punto dell'Amministrazione comunale sulla strada in contrada Maute
"Replicando ad un consigliere comunale di minoranza che preferisce i social network ai Consigli comunali e dai quali risulta assente ingiustificato da diverse sedute, appare doveroso e necessario fare il punto della situazione sulla strada in contrada Maute, n...-->continua |
|
|
1/12/2023 - Fanelli e Spera: “Con il nuovo direttore del Pronto soccorso si rafforza il ruolo dell'ospedale di Lagonegro'
“Con la nomina del direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale ‘San Giovanni’ di Lagonegro afferente all’Azienda ospedaliera regionale ‘San Carlo’ si potenzia il ruolo stesso del nosocomio nel territorio della Valle del Noce, quale cerniera anche per i pazient...-->continua |
|
|
WEB TV
|