-->
La voce della Politica
| Cicala: “A Lina Wertmüller va l’omaggio di tutti noi lucani” |
|---|
9/12/2021 | “Scompare una protagonista del cinema italiano, autrice talentuosa e regista sensibile che ha portato alto il nome della Basilicata”. Così il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, nel commentare la scomparsa di Lina Wertmüller, ed esprimendo le più sentite condoglianze alla famiglia da parte sua e di tutta l’Assemblea legislativa.
“Oltre che per le sue origini - precisa il Presidente Cicala - Lina Wertmüller ha legato il suo nome alla Basilicata quando, nel 1963, arrivando per la prima volta nel suo paese d’origine, Palazzo San Gervasio, rimase folgorata dal materiale umano e dal tessuto sociale di quel paese del Sud: famiglie radicate nei loro riti (la famosa ‘controra’) e giovani arrampicati sui muretti del paese, immobili e pietrificati al sole esattamente come i ‘basilischi’ da cui prese poi il titolo il suo primo film da autrice e da regista. Una visione tragica e ironica assieme, che sarà poi la cifra dì tutta la sua carriera, consegnò quel film alla storia della cinematografia italiana”.
“Regista, sceneggiatrice (per Zeffirelli e Salerno), collaboratrice di Fellini, di Garinei e Giovannini nel mondo del musical - ricorda il presidente del Consiglio regionale della Basilicata - è stata la prima donna ad essere candidata all’Oscar come miglior regista nel 1972 per Pasqualino Settebellezze, mentre nel 2020 ha ricevuto quello onorario alla carriera”.
“Una professione - conclude Cicala - onorata con impegno e passione e che ha sempre cercato di trasmettere con entusiasmo ai giovani. A lei che aveva origini lucane, va l’omaggio di noi tutti lucani”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|