-->
La voce della Politica
Parco Tecnologico Sanità, Pittella: "Regione rinuncia a programmazione" |
---|
6/12/2021 | “Il riparto dei fondi per il Parco Tecnologico in Sanità necessitava di un piano strategico e programmatorio con l’indicazione chiara di necessità e priorità, per migliorare la qualità dei servizi erogati ai cittadini, l’efficienza e l’efficacia della spesa, l’economicità delle aziende sanitarie.” Lo dichiara il consigliere regionale, Marcello Pittella, in riferimento alla suddivisione degli investimenti per l’ammodernamento tecnologico, annunciato dall’assessore alla sanità, Leone.
“Individuare il criterio demografico per la ripartizione delle risorse (più di 100 milioni/€) significa - continua Pittella - che il governo regionale ha rinunciato, ancora una volta, al suo compito di programmazione e di indirizzo, con una grave irresponsabilità nell’esercizio della sua funzione.
Mentre, al contrario, il riparto per le tecnologie avrebbe dovuto tener conto di altri elementi, quali l’obsolescenza dei macchinari esistenti, l’idoneità degli spazi dove allocarne di nuovi, la possibilità di metterli in rete, un eventuale potenziamento sulla base delle liste di attesa, il numero dei medici e così via. Ma pare che tutto questo non sia basilare, importante né oggettivo.
Sbandierare poi - aggiunge il consigliere - la suddivisione in base alla percentuale di popolazione come un risultato é un metodo populistico e propagandistico di amministrare la cosa pubblica che, oltre a non portare benefici, cavalca quel becero sentimento campanilistico e di divisione territoriale, che non andrebbe incentivato dall’istituzione.
Questa - conclude Pittella - é l’ennesima dimostrazione del qualunquismo e dell’approssimazione con i quali si sta governando la Basilicata. Bene farebbe il governo regionale a mettere mano seriamente al piano sanitario di cui tanto parla e ad aprirsi alla condivisione in tempi brevi.”
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/10/2025 - Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025
Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Laurino, assessora a...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025
Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Regione Basilicata. Osservatorio trasporti, analisi e prospettive
Seduta dell’Osservatorio regionale trasporti della Regione Basilicata, questa mattina presso il Dipartimento Infrastrutture a Potenza. Presenti i sindacati, gli enti locali e le principali rappresentanze del comparto.
“L’incontro ha rappresentato un i...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Chiorazzo e il Coordinamento regionale di Basilicata Casa Comune: “Piena solidarietà a Sigfrido Ranucci
“Esprimiamo la nostra più ferma condanna per il vile attentato subito da Sigfrido Ranucci e la nostra piena solidarietà a lui, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report.
Un gesto gravissimo e inaccettabile, che colpisce non solo una pers...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Bardi: Crob di Rionero riferimento strategico per il Mezzogiorno
“Il Crob di Rionero in Vulture rappresenta un punto di riferimento strategico non solo per la sanità lucana, ma per tutto il Mezzogiorno. I risultati del quinquennio 2020-2025 confermano una crescita costante nelle attività e nella qualità dei servizi, con un ...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Latronico: ottimi risultati per il Crob
“Il Crob di Rionero in Vulture ha registrato un significativo incremento del valore della produzione sanitaria, passato da 38 milioni di euro nel 2022 a oltre 48 milioni nel 2024 (+16%). I ricoveri in acuzie sono aumentati del 15%, con una crescita sia dei ric...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Matera. Sicurezza nelle scuole al primo posto con nuovi sistemi di videosorveglianza
Il Comune di Matera ha completato con successo l'appalto per l'installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza presso gli istituti scolastici della città, un'iniziativa volta a rafforzare la sicurezza e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e la ...-->continua |
|
|
|