-->
La voce della Politica
| Parco Tecnologico Sanità, Pittella: "Regione rinuncia a programmazione" |
|---|
6/12/2021 | “Il riparto dei fondi per il Parco Tecnologico in Sanità necessitava di un piano strategico e programmatorio con l’indicazione chiara di necessità e priorità, per migliorare la qualità dei servizi erogati ai cittadini, l’efficienza e l’efficacia della spesa, l’economicità delle aziende sanitarie.” Lo dichiara il consigliere regionale, Marcello Pittella, in riferimento alla suddivisione degli investimenti per l’ammodernamento tecnologico, annunciato dall’assessore alla sanità, Leone.
“Individuare il criterio demografico per la ripartizione delle risorse (più di 100 milioni/€) significa - continua Pittella - che il governo regionale ha rinunciato, ancora una volta, al suo compito di programmazione e di indirizzo, con una grave irresponsabilità nell’esercizio della sua funzione.
Mentre, al contrario, il riparto per le tecnologie avrebbe dovuto tener conto di altri elementi, quali l’obsolescenza dei macchinari esistenti, l’idoneità degli spazi dove allocarne di nuovi, la possibilità di metterli in rete, un eventuale potenziamento sulla base delle liste di attesa, il numero dei medici e così via. Ma pare che tutto questo non sia basilare, importante né oggettivo.
Sbandierare poi - aggiunge il consigliere - la suddivisione in base alla percentuale di popolazione come un risultato é un metodo populistico e propagandistico di amministrare la cosa pubblica che, oltre a non portare benefici, cavalca quel becero sentimento campanilistico e di divisione territoriale, che non andrebbe incentivato dall’istituzione.
Questa - conclude Pittella - é l’ennesima dimostrazione del qualunquismo e dell’approssimazione con i quali si sta governando la Basilicata. Bene farebbe il governo regionale a mettere mano seriamente al piano sanitario di cui tanto parla e ad aprirsi alla condivisione in tempi brevi.”
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge
Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza
11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera
Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura
“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio
La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua |
|
|
|
|