-->
La voce della Politica
| San Sago: cauto ottimismo da Imprese di Pesca e Consorzio Turistico Maratea |
|---|
3/12/2021 | “Abbiamo ascoltato con piacere che molti hanno compreso che la risoluzione Politica è l’unica strada possibile”.
L’Associazione di Coordinamento delle Imprese di pesca e il Consorzio Turistico di Maratea hanno partecipato all’incontro tra i Sindaci della Valle del Noce, il Governatore Bardi e gli assessori Cupparo e Rosa.
Abbiamo assistito ad un confronto serrato tra chi difendeva la legittimità del provvedimento amministrativo “VINCA”, e chi invece sosteneva che un’azione di contrasto di tipo Politico è l’unica strada possibile per scongiurare la riapertura dell’impianto di trattamento di rifiuti speciali di S.Sago.
Esprimiamo cauto ottimismo dopo aver ascoltato le parole del Governatore Bardi, che in ottemperanza dell’appello dei Sindaci, Iorio, Pittella, Di lascio e Stoppelli sulla necessità di attivarsi Politicamente, ha individuato nell’interlocuzione con il Presidente della Giunta Regionale di Calabria Occhiuto, l’unica via per determinare una posizione collegiale Politica di contrasto alla riapertura dell’impianto di S. Sago.
In estrema sintesi, siamo convinti che nelle parole del Governatore e degli Assessori Cupparo e Rosa, si scorga la volontà di ascoltare il grido di allarme delle Comunità del Fiume Noce e dell’alto Tirreno Cosentino, e che tutti siano impegnati nella ricerca della soluzione della crisi.
Allo stesso modo, dichiarano Salerno e Chiappetta, saremo spettatori attenti dell’attivazione del processo Politico che gli esponenti della Giunta Regionale di Basilicata hanno auspicato oggi per la sospensione dell’efficacia della valutazione di Incidenza che ha dato parere positivo nei riguardi della riapertura dell’impianto di S. Sago”.
Ci aspettiamo che l’azione abbia come base di partenza l’approvazione della mozione che chiede la sospensione della Vinca, presentata al Consiglio Regionale di Basilicata a firma di un folto numero di consiglieri e grazie all’interessamento del Vice Presidente Mario Polese sempre molto attivo sul tema.
Associazione Impresa di Pesca
Manuel Chiappetta
Consorzio Turistico Maratea
Biagio Salerno |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Basilicata. No alla violenza contro le donne, presentati due strumenti
E’ stato presentato questa mattina presso la Sala A del Consiglio regionale della Basilicata, il “Bugiardino contro la violenza di genere e il Termometro della violenza digitale”, un progetto promosso dalla consigliera di parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, ins...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - 25 Novembre, Pittella: ''Il quadro attuale resta preoccupante''
“La violenza contro le donne rappresenta una grave violazione dei diritti umani e un attacco inaccettabile alla dignità della persona. Ogni atto di violenza limita la libertà individuale e produce conseguenze sull’intera comunità, indebolendo le fondamenta del...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Europa Verde Basilicata su Ponte del Diavolo di Tolve
Europa Verde–AVS esprime forte preoccupazione per quanto accaduto a Tolve, dove il restauro del Ponte Vecchio – il cosiddetto “Ponte del Diavolo” – si è trasformato in un intervento che, secondo cittadini ed esperti, ha compromesso in modo irreversibile un ben...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.
"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.
Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione
“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|