-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

San Sago: cauto ottimismo da Imprese di Pesca e Consorzio Turistico Maratea

3/12/2021

“Abbiamo ascoltato con piacere che molti hanno compreso che la risoluzione Politica è l’unica strada possibile”.
L’Associazione di Coordinamento delle Imprese di pesca e il Consorzio Turistico di Maratea hanno partecipato all’incontro tra i Sindaci della Valle del Noce, il Governatore Bardi e gli assessori Cupparo e Rosa.
Abbiamo assistito ad un confronto serrato tra chi difendeva la legittimità del provvedimento amministrativo “VINCA”, e chi invece sosteneva che un’azione di contrasto di tipo Politico è l’unica strada possibile per scongiurare la riapertura dell’impianto di trattamento di rifiuti speciali di S.Sago.
Esprimiamo cauto ottimismo dopo aver ascoltato le parole del Governatore Bardi, che in ottemperanza dell’appello dei Sindaci, Iorio, Pittella, Di lascio e Stoppelli sulla necessità di attivarsi Politicamente, ha individuato nell’interlocuzione con il Presidente della Giunta Regionale di Calabria Occhiuto, l’unica via per determinare una posizione collegiale Politica di contrasto alla riapertura dell’impianto di S. Sago.
In estrema sintesi, siamo convinti che nelle parole del Governatore e degli Assessori Cupparo e Rosa, si scorga la volontà di ascoltare il grido di allarme delle Comunità del Fiume Noce e dell’alto Tirreno Cosentino, e che tutti siano impegnati nella ricerca della soluzione della crisi.
Allo stesso modo, dichiarano Salerno e Chiappetta, saremo spettatori attenti dell’attivazione del processo Politico che gli esponenti della Giunta Regionale di Basilicata hanno auspicato oggi per la sospensione dell’efficacia della valutazione di Incidenza che ha dato parere positivo nei riguardi della riapertura dell’impianto di S. Sago”.
Ci aspettiamo che l’azione abbia come base di partenza l’approvazione della mozione che chiede la sospensione della Vinca, presentata al Consiglio Regionale di Basilicata a firma di un folto numero di consiglieri e grazie all’interessamento del Vice Presidente Mario Polese sempre molto attivo sul tema.

Associazione Impresa di Pesca
Manuel Chiappetta

Consorzio Turistico Maratea
Biagio Salerno



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discussione in Parlam...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua

25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua

25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile

La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo