-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Giornata delle persone con disabilità, Bardi: sì ad azioni concrete

3/12/2021

“La Giornata internazionale delle persone con disabilità ci ricorda oggi l’impegno delle Istituzioni a promuovere i diritti e il benessere dei disabili.
La Convenzione sui diritti delle persone con disabilità delle Nazioni Unite ha declinato i capisaldi per il benessere delle persone con disabilità, ribadendo la necessità di garantire una effettiva partecipazione politica, sociale, economica e culturale della società secondo il principio di uguaglianza.
Partendo da questi presupposti siamo tutti tenuti a mettere in campo le migliori misure possibili per attenuare gli ostacoli che limitano il rispetto dei diritti imprescindibili delle persone con disabilità a vivere in modo indipendente la loro vita.
La Regione Basilicata ha è da sempre attuato azioni per la tutela delle persone con disabilità, delle loro famiglie e promosso opportunità di inclusione, anche attraverso l’integrazione dei servizi sociali, educativi e sanitari. Non sono mancate azioni per assicurare la continuità assistenziale scuola-extra scuola- famiglia e percorsi di crescita e di integrazione.
Inclusione lavorativa, formazione, work experience, sussidi didattici, eliminazione barriere architettoniche, assistenza scolastica e nella vita, ospitalità diurna, supporto alle famiglie, accesso alle spiagge e ad altri luoghi pubblici: sono queste le parole d’ordine sulle quali contiamo di rafforzare il nostro impegno, partendo da un censimento aggiornato su base dati Inps. Tutti insieme, pubblico e privato, dovremo attuare una rete sinergica di opportunità, svincolata più possibile da burocrazie e concreta nei fatti”.
È quanto dichiara il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste suina africana ...-->continua

20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo