-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: 'Inclusione, usare le risorse PNRR'

3/12/2021

“Costituire un Comitato che comprenda tutte le associazioni che si interessano di disabilità, possibilmente con un direttivo autorevole e scientifico, al fine di poter interloquire con i legislatori regionali e nazionali sulle tematiche dell’inclusione e dell’abbattimento delle barriere architettoniche. Stimolare la formalizzazione di convenzioni con gli istituti scolastici al fine di divulgare e sensibilizzare gli alunni e le alunne sui temi legati alla disabilità di concerto con l’Ufficio Scolastico Regionale e Provinciale. Stimolare l'inserimento della figura specializzata del Disability Manager nell'organico delle città, a partire da Matera e Potenza, creare convenzioni con l’Università della Basilicata per poter disporre anche di professionalità esperte che si mettano a disposizione, da coinvolgere nelle attività di pianificazione e progettazione nella direzione dell’Universal Design. E’ questa la road map necessaria per affrontare a vari livelli il diritto di ogni persona a muoversi e a vivere in una società inclusiva.”



Lo ha dichiarato il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva, intervenendo alla un’iniziativa organizzata, a più voci, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità a Matera.



“Nella Giornata internazionale delle persone con disabilità, indetta dalle Nazioni Unite sin 1981 e allo scopo di testimoniare in prima persona che tocca a tutti noi, a partire dalla politica e dalle istituzioni, aumentare la consapevolezza verso la comprensione di tutti i problemi connessi alla disabilità. Si possono e si devono prendere impegni sempre più concreti per garantire la dignità, i diritti e il benessere di tutte le persone. Per questo ho voluto portare la testimonianza del lavoro fatto fino ad oggi, al fianco del Presidente dell’associazione di volontariato Azione Disabili Marziolino Odv, Marziolino Muscatiello, in collaborazione con l’Unibas per il librino sull’abbattimento delle barriere architettoniche che ho voluto inviare a tutti i sindaci lucani e, soprattutto, sui temi correlati su cui non abbassiamo la guardia. Un lavoro culminato con l’approvazione della mozione da me presentata e approvata all’unanimità dal Consiglio Regionale tutto che ora deve mantenere gli impegni presi.



A cui bisogna aggiungere l’urgenza di affrontare la redazione del PE.BA, per la città di Matera, previsto per legge nazionale che deve far parte della pianificazione di ogni comune, tema incluso nella mozione Regionale, ad oggi ancora disattesa. Infine, occorre stimolare la Regione Basilicata a fare il censimento nei 131 comuni delle priorità su cui preparare una scheda PNRR apposita volta ad abbattere le barriere architettoniche a partire dagli edifici pubblici (scuole, comuni, presidi sanitari ecc. Nel mio breve intervento all’iniziativa organizzata in Piazza Vittorio Veneto ho voluto infine rappresentare le diverse opportunità che le famiglie in cui vivono disabili possono cogliere, in termini di sostegni economici e i diritti che devono essere in ogni caso garantiti e tutelati che sono tra i goal della Agenda 2030 e, soprattutto, nella Missione missione 5, “Inclusione e Coesione”, che prevede uno stanziamento complessivo di 22,6 miliardi per facilitare la partecipazione al mercato del lavoro, anche attraverso la formazione, rafforzare le politiche attive del lavoro e favorire l’inclusione sociale del PNRR.”




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo