-->
La voce della Politica
Cifarelli (Pd) replica al dimissionario assessore Cupparo |
---|
2/12/2021 | L’Assessore irrevocabilmente dimissionario Francesco Cupparo mi accusa di fare “un buco nell’acqua”. Nulla di male, ma purtroppo lui produce buchi nel bilancio regionale. Questa la replica del capogruppo PD in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli all’assessore Cupparo. E’ evidente che le tante parole pronunciate sia nelle sedi ufficiali che sulla stampa non possono cambiare la realtà. E la realtà è quanto contenuto nell’articolo 7 dell’assestamento di bilancio 2021 approvato nell'ultimo Consiglio regionale e confermato su mia domanda specifica in Commissione dalla funzionaria regionale.
“Articolo 7 Contributo ad APIBAS”
1. Nell'esercizio 2021 è riconosciuto un contributo straordinario ad APIBAS, dell'importo massimo di € 4.800.000,00, per il perseguimento dei fini istituzionali di cui alla Legge regionale 3 marzo 2021, n. 7 (Scioglimento del Consorzio Industriale della Provincia di Potenza e costituzione della Società Aree Produttive Industriali Basilicata S.P.A.).
2. La copertura degli oneri di cui al precedente comma è garantita con le risorse stanziate a valere sulla Missione 14 Programma 01 Titolo 1 del Bilancio di previsione pluriennale 2021-2023, per l’esercizio 2021.”
Come l’Assessore notoriamente irrevocabilmente dimissionario Francesco Cupparo potrà notare, si tratta di un contributo ad APIBAS e non di un fondo di rotazione. E cosa finanzierà questo contributo?...le attività ordinarie previste dalla legge istitutiva di Apibas che, sempre per legge, devono essere poste a carico delle imprese insediate nelle nove aree industriali della provincia di Potenza.
Come l’Assessore notoriamente irrevocabilmente dimissionario Francesco Cupparo potrà notare, si tratta di un contributo a valere per l'anno in corso che, mi auguro, possa bastare per il triennio.
Tra l’altro, nel tentativo di polemizzare e mostrarsi capace in energiche schermaglie lessicali, l’Assessore notoriamente irrevocabilmente dimissionario Francesco Cupparo ha già assurdamente confermato che quanto approvato in consiglio regionale serve per la gestione dell’APIBAS (titolo da basilicatanet.it -CUPPARO: FONDO 4,8 MILIONI DESTINATO A GESTIONE AREE INDUSTRIALI).
Dunque l’Assessore notoriamente irrevocabilmente dimissionario Francesco Cupparo deve mettersi d’accordo con se stesso e soprattutto comprendere di cosa parla: con il contributo assegnato all’APIBAS viene pagato o meno il personale? E, se si, perché questi servizi deve pagarli il contribuente lucano?
A distanza di otto mesi dalla sua istituzione, Apibas non ha ancora un piano industriale nel mentre produce costi a carico della collettività.
Caro Assessore notoriamente irrevocabilmente dimissionario Francesco Cupparo, come avrebbe detto Antonio De Curtis in arte Totò, ci faccia il piacere.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|