-->
La voce della Politica
Libera Basilicata contro la riapertura dell'impianto di San Sago |
---|
2/12/2021 | Lo scorso 15 novembre il Sindaco di Tortora ( CS) Antonio Iorio, per nome e per conto dei sindaci dei Comuni di Maratea, Lauria, Trecchina, Nemoli, Rivello e Lagonegro in provincia di Potenza, San Nicola Arcella, Aieta e Scalea in provincia di Cosenza, a seguito del Consiglio Comunale di Tortora in seduta straordinaria ed urgente (Azioni di contrasto alla riapertura del locale impianto di eliminazione rifiuti pericolosi e non in località San Sago), ha chiesto un incontro presso la REGIONE BASILICATA al Presidente Bardi e per conoscenza all’ assessore Gianni Rosa. L'incontro era stato richiesto per il giorno 6/12/2021, unitamente agli altri sindaci della Valle in merito alla DETERMINAZIONE DIRINGENZIALE N° 23AB.2021/D.00370 del 23/04/2021 DELL’ IMPIANTO DI ELIMINAZIONERIFIUTI PERICOLOSI E NON IN
LOCALITA’ SAN SAGODEL COMUNE DI TORTORA ( CS), dalla dubbia valenza ed in evidente contrasto poiché il fiume Noce e l’ intero habitat, compresa la risorsa mare, vengono esposti al rischio di gravissime forme di inquinamento ambientale. L’ incontro, per sopraggiunta richiesta del Presidente Bardi, è stato anticipato al giorno 3/12/2021 e avverrà con le stesse modalità.
Si tratta di un appuntamento importante perchè la questione dell’ impianto di San Sago è molto spinosa e ha radici antiche. L'impianto fu chiuso nel 2013 per motivi di incompatibilità ambientale ed ora se ne teme la riapertura, in seguito alla VINCA concessa dalla REGIONE BASILICATA.
I sindaci, l'associazione LIBERA, Legambiente , il Comitato per la difesa del Fiume Noce, diverse associazioni ambientaliste, cittadini e rappresentanti del mondo economico legato alle risorse della Valle del Noce e del mare, sono convinti che solo una puntuale, tempestiva e rigorosa applicazione della normativa in materia ambientale, che tuteli i siti di particolare interesse, in linea con gli orientamenti giurisdizionali, scongiuri irreversibili danni al Fiume Noce, all’ambiente circostante ed al mare.
LIBERA BASILICATA, CONFIDANDO NEL DIALOGO ISTITUZIONALE sostiene fortemente le motivazioni del sindaco di Tortora e dei sindaci della Valle del Noce nel tentare di risolvere la questione in quelle stesse stanze dove, forse, una nuova e più attenta valutazione del pericolo che quell’ impianto rappresenti, possa trovare in dirigenti sensibili e motivati a nuove prospettive, la necessaria soluzione.
LIBERA parteciperà alla grande manifestazione organizzata da Legambiente che, inizialmente prevista per il 26 novembre, è stata rinviata a causa di avverse condizioni meteo. L'iniziativa si terrà il 10 dicembre, con le stesse modalità, si partirà alle 10.00 dal Lungomare di Tortora: migliaia di piedi, di braccia, di cuori e di bocche per GRIDARE NO alla riapertura dell'impianto.
COORDINAMENTO LIBERA BASILICATA |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|