-->
La voce della Politica
'Ndrangheta, Libera: da sempre garante alternativa per madri e figli dei boss |
---|
1/12/2021 | Da quanto è nata, all'indomani della terribile stagione delle stragi di mafia all'inizio degli anni Novanta, l'associazione LIBERA ha sempre unito il ruolo fondamentale della Memoria al sacrosanto dovere dell'Impegno. Da sempre LIBERA ha un ruolo operativo e concreto, anche e soprattutto in sinergia con le istituzioni che operano, quotidianamente, affinchè prevalga la legalità. E tra le attività portate avanti, d'intesa con il mondo istituzionale, in molte regioni italiane c'è anche l'aiuto dato alle donne che, coraggiosamente, hanno deciso di infrangere codici millenari fondati sulla violenza, sulla minaccia e il rispetto timoroso di un ruolo subordinato. Alcune di queste donne, tra l'altro, sono raccontate nel libro ''Lupare Rosa'' di don Marcello Cozzi.
Il progetto di accompagnamento di queste donne, con i loro figli, verso una ritrovata e meritata serenità e verso una vera indipendenza, si chiama ''Liberi di scegliere'', ideato a Reggio Calabria e frutto di un protocollo d'intesa tra Libera, Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio, Ministero della Giustizia, Ministero della'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Tribunale per i Minorenni, Procura per i Minorenni e Procura Distrettuale di Reggio Calabria, Procura Nazionale Antimafia e la Cei
Apprendiamo, dagli organi di stampa, che, il Consiglio Regionale della Basilicata, guidato dal Presidente Carmine Cicala, sta da tempo portando avanti un programma di lavori che riguarda '''tre temi di cui si sta occupando il tavolo tecnico, ovvero beni e aziende confiscate, ‘Liberi di scegliere’ e inserimento di elenchi a favore delle imprese denuncianti fenomeni di mafia negli appalti sotto-soglia''.
Auspicheremmo un maggiore coinvolgimento, da parte dell'istituzione regionale, in virtù soprattutto della rete che Libera ha costruito, a livello nazionale, nel corso degli anni e dell'Impegno che ha da sempre caratterizzato l'operato dell'associazione fondata da don Luigi Ciotti. Promuovere la legalità richiede azioni concrete, costanti e sinergiche, affinchè, per parafrasare una esortazione che il Presidente Sandro Pertini pronunciò nel 1980 all'inaugurazione dell'anno giudiziario, ''bisogna essere giusti ma bisogna anche apparire giusti''.
Coordinamento Libera Basilicata
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|