-->
La voce della Politica
| Bolognetti a Bardi:'facilitare segnalazione delle avversità collegate ai vaccini |
|---|
1/12/2021 | Onorare il conoscere per deliberare significa anche facilitare l’accesso dei cittadini alle informazioni e non rendere il raggiungimento delle stesse un percorso ad ostacoli.
Ho provato a capire quanto sia facile poter segnalare un evento avverso collegato all’inoculazione dei vaccini anti-covid attraverso il sito della Regione Basilicata. Quel che ho potuto verificare è che giungere alla pagina dedicata alle segnalazioni non è né facile, né immediato. Non dico che sia una caccia al tesoro, ma in totale occorrono sette passaggi per arrivare alla pagina dedicata passando dallo spazio dell’assessorato alla sanità.
In una situazione che già non prevende una vaccino-vigilanza attiva, e quindi determina una certissima sottostima degli eventi avversi (gravi e non), sarebbe cosa buona e giusta favorire le segnalazioni e non scoraggiarle.
Spero quindi di fare cosa gradita segnalando il link diretto della Regione Basilicata dove poter far confluire le segnalazioni di eventi avversi collegati all'inoculazione dei vaccini anti-covid.
Nel contempo chiedo al Presidente Bardi di attivarsi per far inserire sulla home di Basilicatanet, in bella evidenza, un link che porti direttamente alla pagina dedicata alle segnalazioni.
Infine, ma non ultimo, voglio aggiungere che è stato un piacere fare una lunga, franca e cordiale chiacchierata con la gentile e disponibile responsabile regionale della farmacovigilanza.
Qui per segnalare eventi avversi
https://www.vigifarmaco.it/report/reports/build/steps/patient?fbclid=IwAR3KqnjCw3x11Xqug5AZlGUg-Y2fA00v6P7Vm5Ci87CzDUzlb6wUVVgjN4o
Di Maurizio Bolognetti, segretario di Radicali Lucani (in sciopero della fame dalle ore 23.00 del 24 novembre per dire stop ai ricatti di Stato) |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|