-->
La voce della Politica
| Bolognetti a Bardi:'facilitare segnalazione delle avversità collegate ai vaccini |
|---|
1/12/2021 | Onorare il conoscere per deliberare significa anche facilitare l’accesso dei cittadini alle informazioni e non rendere il raggiungimento delle stesse un percorso ad ostacoli.
Ho provato a capire quanto sia facile poter segnalare un evento avverso collegato all’inoculazione dei vaccini anti-covid attraverso il sito della Regione Basilicata. Quel che ho potuto verificare è che giungere alla pagina dedicata alle segnalazioni non è né facile, né immediato. Non dico che sia una caccia al tesoro, ma in totale occorrono sette passaggi per arrivare alla pagina dedicata passando dallo spazio dell’assessorato alla sanità.
In una situazione che già non prevende una vaccino-vigilanza attiva, e quindi determina una certissima sottostima degli eventi avversi (gravi e non), sarebbe cosa buona e giusta favorire le segnalazioni e non scoraggiarle.
Spero quindi di fare cosa gradita segnalando il link diretto della Regione Basilicata dove poter far confluire le segnalazioni di eventi avversi collegati all'inoculazione dei vaccini anti-covid.
Nel contempo chiedo al Presidente Bardi di attivarsi per far inserire sulla home di Basilicatanet, in bella evidenza, un link che porti direttamente alla pagina dedicata alle segnalazioni.
Infine, ma non ultimo, voglio aggiungere che è stato un piacere fare una lunga, franca e cordiale chiacchierata con la gentile e disponibile responsabile regionale della farmacovigilanza.
Qui per segnalare eventi avversi
https://www.vigifarmaco.it/report/reports/build/steps/patient?fbclid=IwAR3KqnjCw3x11Xqug5AZlGUg-Y2fA00v6P7Vm5Ci87CzDUzlb6wUVVgjN4o
Di Maurizio Bolognetti, segretario di Radicali Lucani (in sciopero della fame dalle ore 23.00 del 24 novembre per dire stop ai ricatti di Stato) |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
|