-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

PNRR, senatori PD: "Regione Basilicata coinvolga comuni e parti sociali'

30/11/2021

"Esiste la necessità che i Comuni dell'area Sud della Basilicata facciano fronte comune, al netto del colore politico, per sviluppare linee di indirizzo condivise e cogliere le opportunità offerte dal Pnrr. Negli ambiti della digitalizzazione, del turismo, della cultura, del verde e della coesione sociale chiedo che la Regione coinvolga le parti sociali e le amministrazioni locali per pianificare una strategia efficace che tenga conto di esigenze e peculiarità territoriali".
Lo ha detto il senatore del Pd Gianni Pittella, sindaco di Lauria, nel corso degli incontri degli ultimi tre giorni tra la delegazione dei senatori PD e le realtà sociali ed economiche della Basilicata del Sud, nell'ambito dell'iniziativa "Avvicina. Oltre il PNRR. Come e perché trasformare diseguaglianze in sviluppo nelle città e nei territori".

La necessità del coinvolgimento delle istituzioni territoriali e delle parti sociali locali è stata sottolineata da tutti gli interventi dei senatori dem che visitando diverse realtà economiche della zona hanno incontrato i consiglieri comunali del Comune di Lauria, nonché i rappresentanti regionali delle parti sociali e delle categorie economiche.
Il senatore Alan Ferrari, Vicepresidente Vicario Gruppo PD Senato, nonché coordinatore del progetto, ha precisato: "Affinché si possano operare delle scelte realmente condivise non si può che partire dal più alto livello istituzionale, ossia dalla Regione. Così come ha fatto il MEF mettendo a disposizione i propri tecnici bisogna che ci si attivi a tutti i livelli, partendo da quello regionale, sino ad arrivare a quello locale affinché siano condivise le scelte che riguardano il futuro di questo territorio".

Dello stesso parere il senatore Mino Taricco, capogruppo PD in commissione agricoltura del Senato, sulla necessità di programmazione preventiva: "Bisogna prevedere a monte quali sono le reali necessità di un territorio per presentare poi progetti validi nel momento in cui le risorse vengono stanziate".

Agli incontri hanno partecipato anche la Sottosegretaria Assuntela Messina,
la senatrice Valeria Fedeli e i senatori Gianni Marilotti, Mauro Laus - che hanno concentrato i loro interventi sulle nuove sfide per la scuola e per il lavoro - e Salvatore Margiotta.
Quest'ultimo, Capogruppo PD in commissione Trasporti Senato, ha aggiunto: "Oltre al PNRR non vanno dimenticate le risorse del Fondo di coesione e sviluppo. Il mio impegno, insieme al collega Gianni Pittella, sarà quello di dedicare un'attenzione particolare ai temi dei trasporti e della messa in sicurezza dei viadotti, nonché della qualità dell'abitare. La bellezza dei nostri territori va preservata affinché i nostri giovani possano trovare attrattivo restare e non essere più costretti ad andar via”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo