-->
La voce della Politica
| PNRR, senatori PD: "Regione Basilicata coinvolga comuni e parti sociali' |
|---|
30/11/2021 | "Esiste la necessità che i Comuni dell'area Sud della Basilicata facciano fronte comune, al netto del colore politico, per sviluppare linee di indirizzo condivise e cogliere le opportunità offerte dal Pnrr. Negli ambiti della digitalizzazione, del turismo, della cultura, del verde e della coesione sociale chiedo che la Regione coinvolga le parti sociali e le amministrazioni locali per pianificare una strategia efficace che tenga conto di esigenze e peculiarità territoriali".
Lo ha detto il senatore del Pd Gianni Pittella, sindaco di Lauria, nel corso degli incontri degli ultimi tre giorni tra la delegazione dei senatori PD e le realtà sociali ed economiche della Basilicata del Sud, nell'ambito dell'iniziativa "Avvicina. Oltre il PNRR. Come e perché trasformare diseguaglianze in sviluppo nelle città e nei territori".
La necessità del coinvolgimento delle istituzioni territoriali e delle parti sociali locali è stata sottolineata da tutti gli interventi dei senatori dem che visitando diverse realtà economiche della zona hanno incontrato i consiglieri comunali del Comune di Lauria, nonché i rappresentanti regionali delle parti sociali e delle categorie economiche.
Il senatore Alan Ferrari, Vicepresidente Vicario Gruppo PD Senato, nonché coordinatore del progetto, ha precisato: "Affinché si possano operare delle scelte realmente condivise non si può che partire dal più alto livello istituzionale, ossia dalla Regione. Così come ha fatto il MEF mettendo a disposizione i propri tecnici bisogna che ci si attivi a tutti i livelli, partendo da quello regionale, sino ad arrivare a quello locale affinché siano condivise le scelte che riguardano il futuro di questo territorio".
Dello stesso parere il senatore Mino Taricco, capogruppo PD in commissione agricoltura del Senato, sulla necessità di programmazione preventiva: "Bisogna prevedere a monte quali sono le reali necessità di un territorio per presentare poi progetti validi nel momento in cui le risorse vengono stanziate".
Agli incontri hanno partecipato anche la Sottosegretaria Assuntela Messina,
la senatrice Valeria Fedeli e i senatori Gianni Marilotti, Mauro Laus - che hanno concentrato i loro interventi sulle nuove sfide per la scuola e per il lavoro - e Salvatore Margiotta.
Quest'ultimo, Capogruppo PD in commissione Trasporti Senato, ha aggiunto: "Oltre al PNRR non vanno dimenticate le risorse del Fondo di coesione e sviluppo. Il mio impegno, insieme al collega Gianni Pittella, sarà quello di dedicare un'attenzione particolare ai temi dei trasporti e della messa in sicurezza dei viadotti, nonché della qualità dell'abitare. La bellezza dei nostri territori va preservata affinché i nostri giovani possano trovare attrattivo restare e non essere più costretti ad andar via”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|