-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

PNRR, senatori PD: "Regione Basilicata coinvolga comuni e parti sociali'

30/11/2021

"Esiste la necessità che i Comuni dell'area Sud della Basilicata facciano fronte comune, al netto del colore politico, per sviluppare linee di indirizzo condivise e cogliere le opportunità offerte dal Pnrr. Negli ambiti della digitalizzazione, del turismo, della cultura, del verde e della coesione sociale chiedo che la Regione coinvolga le parti sociali e le amministrazioni locali per pianificare una strategia efficace che tenga conto di esigenze e peculiarità territoriali".
Lo ha detto il senatore del Pd Gianni Pittella, sindaco di Lauria, nel corso degli incontri degli ultimi tre giorni tra la delegazione dei senatori PD e le realtà sociali ed economiche della Basilicata del Sud, nell'ambito dell'iniziativa "Avvicina. Oltre il PNRR. Come e perché trasformare diseguaglianze in sviluppo nelle città e nei territori".

La necessità del coinvolgimento delle istituzioni territoriali e delle parti sociali locali è stata sottolineata da tutti gli interventi dei senatori dem che visitando diverse realtà economiche della zona hanno incontrato i consiglieri comunali del Comune di Lauria, nonché i rappresentanti regionali delle parti sociali e delle categorie economiche.
Il senatore Alan Ferrari, Vicepresidente Vicario Gruppo PD Senato, nonché coordinatore del progetto, ha precisato: "Affinché si possano operare delle scelte realmente condivise non si può che partire dal più alto livello istituzionale, ossia dalla Regione. Così come ha fatto il MEF mettendo a disposizione i propri tecnici bisogna che ci si attivi a tutti i livelli, partendo da quello regionale, sino ad arrivare a quello locale affinché siano condivise le scelte che riguardano il futuro di questo territorio".

Dello stesso parere il senatore Mino Taricco, capogruppo PD in commissione agricoltura del Senato, sulla necessità di programmazione preventiva: "Bisogna prevedere a monte quali sono le reali necessità di un territorio per presentare poi progetti validi nel momento in cui le risorse vengono stanziate".

Agli incontri hanno partecipato anche la Sottosegretaria Assuntela Messina,
la senatrice Valeria Fedeli e i senatori Gianni Marilotti, Mauro Laus - che hanno concentrato i loro interventi sulle nuove sfide per la scuola e per il lavoro - e Salvatore Margiotta.
Quest'ultimo, Capogruppo PD in commissione Trasporti Senato, ha aggiunto: "Oltre al PNRR non vanno dimenticate le risorse del Fondo di coesione e sviluppo. Il mio impegno, insieme al collega Gianni Pittella, sarà quello di dedicare un'attenzione particolare ai temi dei trasporti e della messa in sicurezza dei viadotti, nonché della qualità dell'abitare. La bellezza dei nostri territori va preservata affinché i nostri giovani possano trovare attrattivo restare e non essere più costretti ad andar via”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo