-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

PNRR, senatori PD: "Regione Basilicata coinvolga comuni e parti sociali'

30/11/2021

"Esiste la necessità che i Comuni dell'area Sud della Basilicata facciano fronte comune, al netto del colore politico, per sviluppare linee di indirizzo condivise e cogliere le opportunità offerte dal Pnrr. Negli ambiti della digitalizzazione, del turismo, della cultura, del verde e della coesione sociale chiedo che la Regione coinvolga le parti sociali e le amministrazioni locali per pianificare una strategia efficace che tenga conto di esigenze e peculiarità territoriali".
Lo ha detto il senatore del Pd Gianni Pittella, sindaco di Lauria, nel corso degli incontri degli ultimi tre giorni tra la delegazione dei senatori PD e le realtà sociali ed economiche della Basilicata del Sud, nell'ambito dell'iniziativa "Avvicina. Oltre il PNRR. Come e perché trasformare diseguaglianze in sviluppo nelle città e nei territori".

La necessità del coinvolgimento delle istituzioni territoriali e delle parti sociali locali è stata sottolineata da tutti gli interventi dei senatori dem che visitando diverse realtà economiche della zona hanno incontrato i consiglieri comunali del Comune di Lauria, nonché i rappresentanti regionali delle parti sociali e delle categorie economiche.
Il senatore Alan Ferrari, Vicepresidente Vicario Gruppo PD Senato, nonché coordinatore del progetto, ha precisato: "Affinché si possano operare delle scelte realmente condivise non si può che partire dal più alto livello istituzionale, ossia dalla Regione. Così come ha fatto il MEF mettendo a disposizione i propri tecnici bisogna che ci si attivi a tutti i livelli, partendo da quello regionale, sino ad arrivare a quello locale affinché siano condivise le scelte che riguardano il futuro di questo territorio".

Dello stesso parere il senatore Mino Taricco, capogruppo PD in commissione agricoltura del Senato, sulla necessità di programmazione preventiva: "Bisogna prevedere a monte quali sono le reali necessità di un territorio per presentare poi progetti validi nel momento in cui le risorse vengono stanziate".

Agli incontri hanno partecipato anche la Sottosegretaria Assuntela Messina,
la senatrice Valeria Fedeli e i senatori Gianni Marilotti, Mauro Laus - che hanno concentrato i loro interventi sulle nuove sfide per la scuola e per il lavoro - e Salvatore Margiotta.
Quest'ultimo, Capogruppo PD in commissione Trasporti Senato, ha aggiunto: "Oltre al PNRR non vanno dimenticate le risorse del Fondo di coesione e sviluppo. Il mio impegno, insieme al collega Gianni Pittella, sarà quello di dedicare un'attenzione particolare ai temi dei trasporti e della messa in sicurezza dei viadotti, nonché della qualità dell'abitare. La bellezza dei nostri territori va preservata affinché i nostri giovani possano trovare attrattivo restare e non essere più costretti ad andar via”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge

Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua

11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza

11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua

11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera

Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua

11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura

“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».

Lo ha dichiarat...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua

11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio

La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo