-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

PNRR, senatori PD: "Regione Basilicata coinvolga comuni e parti sociali'

30/11/2021

"Esiste la necessità che i Comuni dell'area Sud della Basilicata facciano fronte comune, al netto del colore politico, per sviluppare linee di indirizzo condivise e cogliere le opportunità offerte dal Pnrr. Negli ambiti della digitalizzazione, del turismo, della cultura, del verde e della coesione sociale chiedo che la Regione coinvolga le parti sociali e le amministrazioni locali per pianificare una strategia efficace che tenga conto di esigenze e peculiarità territoriali".
Lo ha detto il senatore del Pd Gianni Pittella, sindaco di Lauria, nel corso degli incontri degli ultimi tre giorni tra la delegazione dei senatori PD e le realtà sociali ed economiche della Basilicata del Sud, nell'ambito dell'iniziativa "Avvicina. Oltre il PNRR. Come e perché trasformare diseguaglianze in sviluppo nelle città e nei territori".

La necessità del coinvolgimento delle istituzioni territoriali e delle parti sociali locali è stata sottolineata da tutti gli interventi dei senatori dem che visitando diverse realtà economiche della zona hanno incontrato i consiglieri comunali del Comune di Lauria, nonché i rappresentanti regionali delle parti sociali e delle categorie economiche.
Il senatore Alan Ferrari, Vicepresidente Vicario Gruppo PD Senato, nonché coordinatore del progetto, ha precisato: "Affinché si possano operare delle scelte realmente condivise non si può che partire dal più alto livello istituzionale, ossia dalla Regione. Così come ha fatto il MEF mettendo a disposizione i propri tecnici bisogna che ci si attivi a tutti i livelli, partendo da quello regionale, sino ad arrivare a quello locale affinché siano condivise le scelte che riguardano il futuro di questo territorio".

Dello stesso parere il senatore Mino Taricco, capogruppo PD in commissione agricoltura del Senato, sulla necessità di programmazione preventiva: "Bisogna prevedere a monte quali sono le reali necessità di un territorio per presentare poi progetti validi nel momento in cui le risorse vengono stanziate".

Agli incontri hanno partecipato anche la Sottosegretaria Assuntela Messina,
la senatrice Valeria Fedeli e i senatori Gianni Marilotti, Mauro Laus - che hanno concentrato i loro interventi sulle nuove sfide per la scuola e per il lavoro - e Salvatore Margiotta.
Quest'ultimo, Capogruppo PD in commissione Trasporti Senato, ha aggiunto: "Oltre al PNRR non vanno dimenticate le risorse del Fondo di coesione e sviluppo. Il mio impegno, insieme al collega Gianni Pittella, sarà quello di dedicare un'attenzione particolare ai temi dei trasporti e della messa in sicurezza dei viadotti, nonché della qualità dell'abitare. La bellezza dei nostri territori va preservata affinché i nostri giovani possano trovare attrattivo restare e non essere più costretti ad andar via”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/10/2025 - Portalettere in difficoltà: Failp CISAL Basilicata lancia l’allarme sulle condizioni di lavoro

L’organizzazione sindacale Failp CISAL di Basilicata denuncia con forza le gravi condizioni in cui operano i portalettere, costretti a lavorare in ambienti degradati, sotto pressioni commerciali insostenibili e senza alcun dialogo con l’azienda.

Molti centri di smis...-->continua

20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?

“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire ...-->continua

19/10/2025 -  Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni

«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua

19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera

Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua

19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana

In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana. -->continua

18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione

Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.

Sono 41 le misure cautelari emesse dalla D...-->continua

18/10/2025 - ANSB: ''Solidarietà a Sigfrido Ranucci, la libertà di stampa non si intimidisce''

L'ANSB esprime la più ferma condanna e la totale solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio di cui sono stati vittime.
L'attacco subito da Ranucci non è soltanto un vile gesto contro una persona, ma...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo