-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: bene contributo Caritas, accolta da Cupparo nostra istanza per più deboli

30/11/2021

“La notizia del contributo straordinario - da noi più volte richiesto - di 200 mila euro erogato anche per il 2021 alle Caritas diocesane di Basilicata, quale sostegno economico per l’aiuto alle fasce sempre più deboli, la accogliamo con piacere. Condividiamo l’operato dell’Assessore Cupparo su questo tema, auspicando che non rimanga l’unico segnale di attenzione a chi ha più bisogno.



Ricordiamo che, nel 2020 e in piena crisi pandemica fu proprio su mia sollecitazione e con un appello al sostegno alle sei Caritas di Basilicata e al mondo della solidarietà che il Presidente Bardi stanziò un finanziamento straordinario di 300 mila euro, per far fronte alle necessità della rete della solidarietà, all’emergenza sociale e sanitaria e a quelle delle fasce di cittadinanza più fragili. Auspicavamo da tempo che accadesse anche per il 2021, lo avevamo anche ribadito in più occasioni e, finalmente, l’intervento regionale è arrivato.



Con questo contributo straordinario, le persone sole e bisognose che non hanno alcun sostegno familiare potranno avere beni di prima necessità, assistenza medica e domiciliare, medicinali, distribuzione di cibo, ticket mensa, vestiario, ecc. Bene così, tenendo sempre presente che l’attenzione su queste situazioni di povertà in Basilicata non deve mai abbassarsi.



Ricordiamo che come Italia Viva l’anno scorso chiedemmo anche al Governo regionale il finanziamento straordinario del fondo antiusura regionale previsto nella Legge n. 3 del 27 gennaio 2012, al fine di arginare il fenomeno in grande potenziale incremento dell’usura. Ora bisogna lavorare anche al sostegno per le fondazioni antiusura che svolgono un ruolo fondamentale a sostegno delle persone che si trovano più in difficoltà, per sottrarli al sempre più evidente fenomeno, purtroppo, della malavita organizzata che le cronache degli ultimi giorni hanno riportato sotto i riflettori.”



Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo