-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: bene contributo Caritas, accolta da Cupparo nostra istanza per più deboli

30/11/2021

“La notizia del contributo straordinario - da noi più volte richiesto - di 200 mila euro erogato anche per il 2021 alle Caritas diocesane di Basilicata, quale sostegno economico per l’aiuto alle fasce sempre più deboli, la accogliamo con piacere. Condividiamo l’operato dell’Assessore Cupparo su questo tema, auspicando che non rimanga l’unico segnale di attenzione a chi ha più bisogno.



Ricordiamo che, nel 2020 e in piena crisi pandemica fu proprio su mia sollecitazione e con un appello al sostegno alle sei Caritas di Basilicata e al mondo della solidarietà che il Presidente Bardi stanziò un finanziamento straordinario di 300 mila euro, per far fronte alle necessità della rete della solidarietà, all’emergenza sociale e sanitaria e a quelle delle fasce di cittadinanza più fragili. Auspicavamo da tempo che accadesse anche per il 2021, lo avevamo anche ribadito in più occasioni e, finalmente, l’intervento regionale è arrivato.



Con questo contributo straordinario, le persone sole e bisognose che non hanno alcun sostegno familiare potranno avere beni di prima necessità, assistenza medica e domiciliare, medicinali, distribuzione di cibo, ticket mensa, vestiario, ecc. Bene così, tenendo sempre presente che l’attenzione su queste situazioni di povertà in Basilicata non deve mai abbassarsi.



Ricordiamo che come Italia Viva l’anno scorso chiedemmo anche al Governo regionale il finanziamento straordinario del fondo antiusura regionale previsto nella Legge n. 3 del 27 gennaio 2012, al fine di arginare il fenomeno in grande potenziale incremento dell’usura. Ora bisogna lavorare anche al sostegno per le fondazioni antiusura che svolgono un ruolo fondamentale a sostegno delle persone che si trovano più in difficoltà, per sottrarli al sempre più evidente fenomeno, purtroppo, della malavita organizzata che le cronache degli ultimi giorni hanno riportato sotto i riflettori.”



Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha aperto la qua...-->continua

18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua

17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo