-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: bene contributo Caritas, accolta da Cupparo nostra istanza per più deboli

30/11/2021

“La notizia del contributo straordinario - da noi più volte richiesto - di 200 mila euro erogato anche per il 2021 alle Caritas diocesane di Basilicata, quale sostegno economico per l’aiuto alle fasce sempre più deboli, la accogliamo con piacere. Condividiamo l’operato dell’Assessore Cupparo su questo tema, auspicando che non rimanga l’unico segnale di attenzione a chi ha più bisogno.



Ricordiamo che, nel 2020 e in piena crisi pandemica fu proprio su mia sollecitazione e con un appello al sostegno alle sei Caritas di Basilicata e al mondo della solidarietà che il Presidente Bardi stanziò un finanziamento straordinario di 300 mila euro, per far fronte alle necessità della rete della solidarietà, all’emergenza sociale e sanitaria e a quelle delle fasce di cittadinanza più fragili. Auspicavamo da tempo che accadesse anche per il 2021, lo avevamo anche ribadito in più occasioni e, finalmente, l’intervento regionale è arrivato.



Con questo contributo straordinario, le persone sole e bisognose che non hanno alcun sostegno familiare potranno avere beni di prima necessità, assistenza medica e domiciliare, medicinali, distribuzione di cibo, ticket mensa, vestiario, ecc. Bene così, tenendo sempre presente che l’attenzione su queste situazioni di povertà in Basilicata non deve mai abbassarsi.



Ricordiamo che come Italia Viva l’anno scorso chiedemmo anche al Governo regionale il finanziamento straordinario del fondo antiusura regionale previsto nella Legge n. 3 del 27 gennaio 2012, al fine di arginare il fenomeno in grande potenziale incremento dell’usura. Ora bisogna lavorare anche al sostegno per le fondazioni antiusura che svolgono un ruolo fondamentale a sostegno delle persone che si trovano più in difficoltà, per sottrarli al sempre più evidente fenomeno, purtroppo, della malavita organizzata che le cronache degli ultimi giorni hanno riportato sotto i riflettori.”



Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discussione in Parlam...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua

25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua

25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile

La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo