-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Anpi Potenza elegge un direttivo di giovani

29/11/2021

Sarà un Direttivo di ragazzi a guidare l’ANPI Potenza nei prossimi cinque anni. Così ha deciso il Congresso cittadino, partecipatissimo, che si è tenuto lo scorso 27 novembre al Grande Albergo. Fortissimo il messaggio di rinnovamento e di apertura alle nuove generazioni, a conferma che l’antifascismo accende i cuori dei giovani.

Dopo una lunga discussione, alla quale hanno portato il saluto i sindacati, i partiti e le associazioni dell’antifascismo potentino, i soci dell’ANPI Potenza hanno approvato diversi ordini del giorno per indirizzare le future attività della Sezione. Alla fine della seduta sono stati rinnovati gli organi sociali. Marco Di Geronimo, potentino di 24 anni, laureato in giurisprudenza, è stato eletto Presidente della Sezione.

«Non nascondo l’emozione di raccogliere l’eredità di Biagio Stabile, che mi ha preceduto e che è stato il primo a credere nel rinnovamento giovanile» ha detto Di Geronimo nel corso del suo intervento. «C’è molto da fare, su tanti fronti. Questo è un periodo storico difficile e inquietante. Ma come diceva Bertolt Brecht a chi esita, Non aspettarti nessuna risposta, oltre la tua».

Tra i 17 nuovi componenti del Comitato direttivo, ben 9 sono under 35. Insieme a loro, ne fanno parte operai, insegnanti, attivisti storici del volontariato cittadino, figli e nipoti di partigiani e perseguitati dal fascismo (tra cui Piero Scutari, figlio della Bruna Dradi alla quale è intitolata la Sezione). L’età media della nuova dirigenza è di soli 33 anni.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in un incontro in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute

Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo