-->
La voce della Politica
| Anpi Potenza elegge un direttivo di giovani |
|---|
29/11/2021 | Sarà un Direttivo di ragazzi a guidare l’ANPI Potenza nei prossimi cinque anni. Così ha deciso il Congresso cittadino, partecipatissimo, che si è tenuto lo scorso 27 novembre al Grande Albergo. Fortissimo il messaggio di rinnovamento e di apertura alle nuove generazioni, a conferma che l’antifascismo accende i cuori dei giovani.
Dopo una lunga discussione, alla quale hanno portato il saluto i sindacati, i partiti e le associazioni dell’antifascismo potentino, i soci dell’ANPI Potenza hanno approvato diversi ordini del giorno per indirizzare le future attività della Sezione. Alla fine della seduta sono stati rinnovati gli organi sociali. Marco Di Geronimo, potentino di 24 anni, laureato in giurisprudenza, è stato eletto Presidente della Sezione.
«Non nascondo l’emozione di raccogliere l’eredità di Biagio Stabile, che mi ha preceduto e che è stato il primo a credere nel rinnovamento giovanile» ha detto Di Geronimo nel corso del suo intervento. «C’è molto da fare, su tanti fronti. Questo è un periodo storico difficile e inquietante. Ma come diceva Bertolt Brecht a chi esita, Non aspettarti nessuna risposta, oltre la tua».
Tra i 17 nuovi componenti del Comitato direttivo, ben 9 sono under 35. Insieme a loro, ne fanno parte operai, insegnanti, attivisti storici del volontariato cittadino, figli e nipoti di partigiani e perseguitati dal fascismo (tra cui Piero Scutari, figlio della Bruna Dradi alla quale è intitolata la Sezione). L’età media della nuova dirigenza è di soli 33 anni. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
|