-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Anpi Potenza elegge un direttivo di giovani

29/11/2021

Sarà un Direttivo di ragazzi a guidare l’ANPI Potenza nei prossimi cinque anni. Così ha deciso il Congresso cittadino, partecipatissimo, che si è tenuto lo scorso 27 novembre al Grande Albergo. Fortissimo il messaggio di rinnovamento e di apertura alle nuove generazioni, a conferma che l’antifascismo accende i cuori dei giovani.

Dopo una lunga discussione, alla quale hanno portato il saluto i sindacati, i partiti e le associazioni dell’antifascismo potentino, i soci dell’ANPI Potenza hanno approvato diversi ordini del giorno per indirizzare le future attività della Sezione. Alla fine della seduta sono stati rinnovati gli organi sociali. Marco Di Geronimo, potentino di 24 anni, laureato in giurisprudenza, è stato eletto Presidente della Sezione.

«Non nascondo l’emozione di raccogliere l’eredità di Biagio Stabile, che mi ha preceduto e che è stato il primo a credere nel rinnovamento giovanile» ha detto Di Geronimo nel corso del suo intervento. «C’è molto da fare, su tanti fronti. Questo è un periodo storico difficile e inquietante. Ma come diceva Bertolt Brecht a chi esita, Non aspettarti nessuna risposta, oltre la tua».

Tra i 17 nuovi componenti del Comitato direttivo, ben 9 sono under 35. Insieme a loro, ne fanno parte operai, insegnanti, attivisti storici del volontariato cittadino, figli e nipoti di partigiani e perseguitati dal fascismo (tra cui Piero Scutari, figlio della Bruna Dradi alla quale è intitolata la Sezione). L’età media della nuova dirigenza è di soli 33 anni.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo