-->
La voce della Politica
San Costantino A., il sindaco: per Il Volo dell’Aquila intervenga la Regione' |
---|
27/11/2021 | Nel Comune di San Costantino Albanese è stato realizzato il grande attrattore “Il Volo dell’Aquila”, una struttura turistica importante, finanziata dalla Regione Basilicata nell’ambito del Programma Speciale Senisese per un importo di circa 1.600.000,00 euro. Inaugurato nel 2013, ha rappresentato per il nostro paese e per l’intera area, un punto di forza per quanto concerne l’offerta turistica. Le presenze nell’area sono addirittura triplicate negli ultimi anni.
Non è stato semplice realizzare l’opera ed affidarla in gestione, considerata la complessità della struttura e l’obbligo di effettuare la manutenzione con il soggetto che ha realizzato l’opera, che è una ditta austriaca.
Negli anni, considerati i costi elevati, sono stati effettuati solo interventi di manutenzione ordinaria e non sono mai stati sostituiti elementi importati per il buon funzionamento e la messa in sicurezza dell’impianto.
Nel mese di settembre, abbiamo invitato la ditta costruttrice ad effettuare un sopralluogo per verificare lo stato delle strutture. Visionato l’impianto, sono state riscontrate una serie di problematiche, risolvibili solo con un intervento di manutenzione straordinaria. I costi d’intervento non sono sostenibili per un comune piccolo come il nostro, anche perché in passato, per sistemare l’area e rendere fruibile la struttura, sono stati spesi circa 200.000,00 euro prelevati dall’avanzo di amministrazione. La Regione Basilicata, dopo l’intervento di realizzazione, non ha dato il giusto valore e supporto alla struttura, che risulta essere l’unico attrattore del Programma Speciale Senisese, realizzato e messo in esercizio.
Nel dicembre 2019 è stata recuperata una somma di € 21.998,70 (economie mai utilizzate in precedenza sugli interventi del Programma Speciale Senisese destinate al nostro Comune) da destinare alla manutenzione del Volo. Ovviamente, trattandosi di una somma non sufficiente, non è stata utilizzata per poter effettuare la manutenzione. In sintesi, per poter effettuare la manutenzione della struttura e permettere la sua riattivazione della stessa per la prossima primavera, occorre una somma di € 45.000,00 da aggiungere a quella già in disponibilità del Comune.
Con nota del 25/10/2021, prot. 3008, a seguito del preventivo redatto dalla ditta costruttrice, è stata inviata una richiesta di finanziamento al Presidente della Regione e per conoscenza all’Assessore alle Attività Produttive e al Direttore dell’APT Basilicata, ma ad oggi non abbiamo avuto alcun riscontro.
Chiediamo alla Regione Basilicata di prendere in seria considerazione la nostra richiesta, altrimenti “Il Volo dell’Aquila” rimarrà fermo anche il prossimo anno, con conseguenze disastrose per l’economia dell’area, vanificando tutti gli sforzi compiuti per realizzare un attrattore unico in Italia e il più lungo del mondo.
Il Sindaco, Renato Iannibelli |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|