-->
La voce della Politica
Quasi 3 milioni di euro per contributi per fondo locazione |
---|
27/11/2021 | Una cifra pari a 2 milioni e 778 mila euro sarà ripartita fra i Comuni lucani per il sostegno all'accesso delle abitazioni in locazione, mentre entro il 31 dicembre sarà pubblicato il relativo bando, che consentirà l'assegnazione delle risorse alle amministrazioni richiedenti. È quanto stabilito da un provvedimento della giunta lucana, approvato pochi giorni fa su iniziativa dell'assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. La maggior parte dei fondi, pari a 2,6 milioni di euro deriva dalle risorse 2021 del "Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione", mentre la restante proviene dal "Fondo inquilini morosi incolpevoli" e da residui dell'annualità 2020. "Con le risorse che mettiamo in campo - ha evidenziato con soddisfazione l'assessore Merra - riusciremo, secondo le stime degli uffici della direzione Infrastrutture rispetto al fabbisogno del 2020 - a soddisfare quasi del tutto le richieste che riteniamo arriveranno dai Comuni in base alle loro esigenze per il supporto al pagamento dei canoni. Gli avvisi saranno pubblicati entro il 31 dicembre, mentre il fabbisogno delle amministrazioni dovrà essere trasmesso entro e non oltre il 15 aprile 2022". I requisiti per avere accesso al sostegno sono gli stessi dello scorso anno. Tra i beneficiari, che dovranno presentare richiesta attraverso i rispettivi Comuni dei centri di residenza, ci sono anche i soggetti "in possesso di un indice della situazione economica equivalente non superiore a 35 mila euro, che presentino una autocertificazione nella quale dichiarino di aver subito, in ragione dell'emergenza Covid-19, una perdita del proprio reddito Irpef superiore al 25 per cento". La riduzione del reddito potrà essere certificata anche mediante il confronto tra le dichiarazioni fiscali 2021 e 2020.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|