-->
La voce della Politica
| L'Anpi Potenza verso il congresso |
|---|
27/11/2021 | La Sezione di Potenza dell’ANPI, intitolata alla memoria della partigiana Bruna Dradi, celebra il suo Congresso cittadino nel segno della Costituzione. L’assemblea si tiene sabato 27 novembre presso la Sala Minerva del Grande Albergo di Potenza, a partire dalle ore 16:30. Potranno partecipare, oltre agli iscritti, anche i cittadini e la stampa. Necessario, come impongono le norme anti-COVID, il Green Pass.
«Si tratta di una grande occasione di partecipazione democratica e antifascista» commenta Biagio Stabile, il Presidente uscente dell’ANPI Potenza. «Ogni Congresso è il momento del confronto e soprattutto della programmazione del futuro, della riflessione sul cammino che dobbiamo ancora fare, delle battaglie democratiche che ci devono impegnare sul territorio».
«Ora più che mai» continua Stabile «è necessario che l’ANPI eserciti il suo ruolo di custode e motore della Costituzione, lottando perché venga attuata e perché torni a esercitare le sue potenzialità nella vita quotidiana di tutti». Il Congresso di Sezione recepisce le indicazioni dell’ANPI Nazionale, che ha lanciato lo slogan Va’ dove ti porta la Costituzione. Molto c’è ancora da fare perché, a Potenza come altrove, i valori del lavoro, della libertà, della giustizia sociale, della democrazia e della pace si traducano davvero in pietre angolari del vivere civile.
Domani l’Assemblea congressuale, composta da tutti gli iscritti, rinnoverà gli organi sociali e approverà i documenti politici, per mantenere sempre attuale e attiva l’ANPI anche nella nostra città, continuando il buon lavoro che ormai da tanti anni si sta facendo. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo
La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.
Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Francesco Cupparo ...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese
Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''
“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''
“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Cifarelli, Gruppo PD: ''La Regione continua a inseguire le crisi industriali senza mai governarle''
Le vicende di Stellantis e del suo indotto, di Smartpaper e degli effetti dell’innovazione digitale, di Natuzzi e delle altre crisi industriali che attraversano la Basilicata confermano purtroppo un dato politico ormai evidente: la Regione non governa i proces...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Fnsi, il 28 novembre sciopero per il contratto
Un giorno di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto nel 2016.
La Giunta esecutiva della Federazione nazionale della Stampa italiana, riunita a Roma mercoledì 12 novembre 2025 insieme con la Consulta delle Assoc...-->continua |
|
|
|
|