-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Polese e Braia (Iv): “Bene asse Italia – Francia grazie a leader come Draghi

26/11/2021

“La storia la fanno gli uomini. E solo grazie ai grandi uomini, e in questo caso grandi politici, accadono fatti che cambiano in meglio la storia delle comunità e delle nazioni. L’accordo Italia - Francia, siglato stamani al Quirinale, è uno straordinario avanzamento per il nostro Paese in ottica di leadership europea. E questo è potuto avvenire solo perché in Italia governa Mario Draghi e in Francia Emmanuel Macron e perché c’è un europarlamentare italiano, ma eletto in Francia, come Sandro Gozi- La qualità in politica è un valore che alla fine paga”. E’ quanto dichiarano il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese e il capogruppo di Italia Viva alla Regione, Luca Braia, che aggiungono: “La nuova cooperazione che nasce tra i due Paesi non c’è dubbio che fissa un cambiamento epocale tra due nazioni che, seppur legate da sempre per riferimenti culturali, sociali ed economici, negli ultimi anni hanno avuto relazioni complicate. Si tratta di una utile pacificazione di cui il nostro Paese non potrà beneficiarne in termini economici. Il nuovo asse, inoltre, in una fase in cui il governo tedesco vive una complessa fase di transizione dopo 15 anni di guida Merkel, potrà mandare in ‘pensione’ il direttorio europeo a due tra Francia e Germania a favore di un regia a tre”. “Non possiamo quindi, che esprimere poi un grande attestato di stima all’amico Sandro Gozi per il ruolo di protagonista e di raccordo tra i due Paesi che ha svolto in questi ultimi anni. Gozi che ha lanciato poche settimane fa il progetto politico ‘Renew Italia’ è anche un amico della Basilicata come si ricorderà dalla sua recente visita a Missanello e Moliterno. E questo, oltre ai motivi di orgoglio e di amicizia, offre alla nostra regione una sponda in Europa per contare sempre di più”, concludono i due esponenti regionali di Italia Viva della Basilicata.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento

Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua

2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia

“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua

2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza

“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua

2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA

La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua

1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo