-->
La voce della Politica
Agricoltura, bando primo insediamento giovani: le prossime tappe |
---|
26/11/2021 | Proseguono gli appuntamenti sul territorio per informare i possibili beneficiari, giovani di età compresa fra i 18 e i 41 anni non ancora compiuti, sugli aiuti concessi dal bando ‘Primo insediamento in agricoltura 2021’ del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Basilicata 2014-2020.
Tre i prossimi incontri in calendario per rispondere in maniera capillare alle esigenze delle diverse aree della regione, nel rispetto della normativa anti Covid. Il prossimo evento è per il 29 novembre nell’area Pollino-Senisese, a Senise, alle 17, nella sala Sirino del Centro polifunzionale regionale. Il 1° dicembre tappa nel Vulture-Alto Bradano, a Melfi, alle 17, nella Sala consiliare del Comune. Per la Collina Materana, a Tricarico il 3 dicembre, alle 17, nell’Auditorium comunale.
“Abbiamo scelto di andare nei diversi territori, dove stiamo avendo ottimi riscontri, per incontrare e informare i giovani intenzionati a investire in un settore strategico per la nostra regione, l’agricoltura. L’obiettivo è concedere gli aiuti a chi realmente lavora in questo settore. La presenza di tanti ragazzi nelle diverse zone – spiega il vicepresidente e assessore alle Politiche Agricole, alimentari e forestali Francesco Fanelli - è la prova di questo forte interessamento. Considerate le numerose sollecitazioni, abbiamo deciso di prevedere ulteriori appuntamenti rispetto a quelli già stabiliti. Si tratta di un’opportunità di lavoro anche per i tanti tecnici e agronomi impegnati a fornire consulenza e a supportare i potenziali imprenditori agricoli in relazione alle esigenze da soddisfare. Questo bando è stato costruito facendo delle scelte strategiche ben precise, finalizzate a sostenere un’agricoltura di qualità, premiando le produzioni certificate, valorizzando le competenze sia dei giovani con studi specialistici sia di quelli con esperienze lavorative. Oltre alle inedite risorse di questo biennio 2021-2022 sul PSR, ci sono anche quelle sulla Next generation e del Piano Strategico Nazionale per favorire la nascita di imprese sostenibili. Sono in fase di studio e di prossima emanazione – conclude Fanelli - nuovi bandi sul PSR. Sottolineo, infine, che oltre agli incontri, al materiale disponibile sul sito del PSR, i nostri uffici regionali sono sempre disponibili a fornire ogni utile informazione”.
Per l’intero ciclo di incontri territoriali e divulgativi sul bando di primo insediamento per i giovani agricoltori, il numero di presenze sarà sottoposto alle limitazioni previste dalla normativa vigente per prevenire la diffusione dei contagi. Pertanto è possibile ed è consigliabile registrarsi on line. Per ogni appuntamento è prevista la partecipazione di un esperto della lingua dei segni al fine di garantire parità di accesso alle persone con deficit uditivo. Per favorire la massima pubblicità alla conoscenza del bando, i contenuti degli incontri, saranno consultabili e scaricabili sul sito europa.basilicata.it/feasr.
Per prenotare la partecipazione in presenza ai diversi incontri territoriali il link è: http://europa.basilicata.it/feasr/misura-6-1-bando-2021-incontri-territoriali.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Asp via Ciccotti, Fanelli: ''Si trovi soluzione equilibrata''
“La vicenda che riguarda la sede dell’ASP di via Ciccotti di Potenza, resa inagibile dopo l’ultimo evento sismico, merita la massima attenzione e un approccio equilibrato”.
Lo dichiara il Presidente della Prima commissione Francesco Fanelli che continua: “La sicurez...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Papa Leone XIV, Lacorazza: ''In cammino per la Pace''
“Auguri alla Chiesa, auguri alla Chiesa lucana affinché il cammino per la pace e la giustizia continui e si consolidi in questo nuovo inizio”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale.
“Siamo chiamati – af...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stabilizzazione del personale sanitario: la UIL FPL sollecita la Regione ad agire subito
La UIL FPL chiede all’Assessore della Salute e Politiche Sociali e al Direttore Generale del Dipartimento Politiche per la Salute di attivare con urgenza nuove procedure di stabilizzazione del personale precario del Servizio Sanitario, attraverso lo scorriment...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Latronico. La UIL contro la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo
La UIL di Latronico esprime ferma condanna per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale locale dal 21 giugno. Una scelta grave che rappresenta un colpo ai diritti dei cittadini e all’economia del territorio, già provato da anni di disattenzione e...-->continua |
|
|
9/05/2025 - 9 maggio 1978 – 2025: Aldo Moro, la memoria di una ferita ancora aperta
Il 9 maggio 1978 fu ritrovato a Roma, in via Caetani, il corpo senza vita di Aldo Moro, politico e statista della Democrazia Cristiana, rapito 55 giorni prima dalle Brigate Rosse. Moro era stato sequestrato il 16 marzo 1978, giorno in cui venne anche barbarame...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Memoria e Coraggio, Pittella: Consiglio onora Giudice Panevino
Si è svolto oggi a Napoli, presso il Maschio Angioino, un incontro tra il Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Marcello Pittella, e Gabriella Panevino, figlia del magistrato e partigiano Nicola Panevino. L’evento ha avuto luogo nel celebre cast...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Tavolo Total: Cupparo, subito l’alternativa ai droni
“Entro la fine del mese la Total presenti alla Regione e al Tavolo del partenariato (sindaci del comprensorio Tempa Rossa, sindacati, Confindustria) un progetto alternativo a quello del “Centro di Eccellenza Droni (CED)” che oggi l’ing. Stefano Scisciolo in ra...-->continua |
|
|
|