-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Agricoltura, bando primo insediamento giovani: le prossime tappe

26/11/2021

Proseguono gli appuntamenti sul territorio per informare i possibili beneficiari, giovani di età compresa fra i 18 e i 41 anni non ancora compiuti, sugli aiuti concessi dal bando ‘Primo insediamento in agricoltura 2021’ del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Basilicata 2014-2020.
Tre i prossimi incontri in calendario per rispondere in maniera capillare alle esigenze delle diverse aree della regione, nel rispetto della normativa anti Covid. Il prossimo evento è per il 29 novembre nell’area Pollino-Senisese, a Senise, alle 17, nella sala Sirino del Centro polifunzionale regionale. Il 1° dicembre tappa nel Vulture-Alto Bradano, a Melfi, alle 17, nella Sala consiliare del Comune. Per la Collina Materana, a Tricarico il 3 dicembre, alle 17, nell’Auditorium comunale.

“Abbiamo scelto di andare nei diversi territori, dove stiamo avendo ottimi riscontri, per incontrare e informare i giovani intenzionati a investire in un settore strategico per la nostra regione, l’agricoltura. L’obiettivo è concedere gli aiuti a chi realmente lavora in questo settore. La presenza di tanti ragazzi nelle diverse zone – spiega il vicepresidente e assessore alle Politiche Agricole, alimentari e forestali Francesco Fanelli - è la prova di questo forte interessamento. Considerate le numerose sollecitazioni, abbiamo deciso di prevedere ulteriori appuntamenti rispetto a quelli già stabiliti. Si tratta di un’opportunità di lavoro anche per i tanti tecnici e agronomi impegnati a fornire consulenza e a supportare i potenziali imprenditori agricoli in relazione alle esigenze da soddisfare. Questo bando è stato costruito facendo delle scelte strategiche ben precise, finalizzate a sostenere un’agricoltura di qualità, premiando le produzioni certificate, valorizzando le competenze sia dei giovani con studi specialistici sia di quelli con esperienze lavorative. Oltre alle inedite risorse di questo biennio 2021-2022 sul PSR, ci sono anche quelle sulla Next generation e del Piano Strategico Nazionale per favorire la nascita di imprese sostenibili. Sono in fase di studio e di prossima emanazione – conclude Fanelli - nuovi bandi sul PSR. Sottolineo, infine, che oltre agli incontri, al materiale disponibile sul sito del PSR, i nostri uffici regionali sono sempre disponibili a fornire ogni utile informazione”.

Per l’intero ciclo di incontri territoriali e divulgativi sul bando di primo insediamento per i giovani agricoltori, il numero di presenze sarà sottoposto alle limitazioni previste dalla normativa vigente per prevenire la diffusione dei contagi. Pertanto è possibile ed è consigliabile registrarsi on line. Per ogni appuntamento è prevista la partecipazione di un esperto della lingua dei segni al fine di garantire parità di accesso alle persone con deficit uditivo. Per favorire la massima pubblicità alla conoscenza del bando, i contenuti degli incontri, saranno consultabili e scaricabili sul sito europa.basilicata.it/feasr.

Per prenotare la partecipazione in presenza ai diversi incontri territoriali il link è: http://europa.basilicata.it/feasr/misura-6-1-bando-2021-incontri-territoriali.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minorile in Basilicata...-->continua

17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni

Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua

17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl

"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua

17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”

Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua

16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo