-->
La voce della Politica
Agricoltura, bando primo insediamento giovani: le prossime tappe |
---|
26/11/2021 | Proseguono gli appuntamenti sul territorio per informare i possibili beneficiari, giovani di età compresa fra i 18 e i 41 anni non ancora compiuti, sugli aiuti concessi dal bando ‘Primo insediamento in agricoltura 2021’ del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Basilicata 2014-2020.
Tre i prossimi incontri in calendario per rispondere in maniera capillare alle esigenze delle diverse aree della regione, nel rispetto della normativa anti Covid. Il prossimo evento è per il 29 novembre nell’area Pollino-Senisese, a Senise, alle 17, nella sala Sirino del Centro polifunzionale regionale. Il 1° dicembre tappa nel Vulture-Alto Bradano, a Melfi, alle 17, nella Sala consiliare del Comune. Per la Collina Materana, a Tricarico il 3 dicembre, alle 17, nell’Auditorium comunale.
“Abbiamo scelto di andare nei diversi territori, dove stiamo avendo ottimi riscontri, per incontrare e informare i giovani intenzionati a investire in un settore strategico per la nostra regione, l’agricoltura. L’obiettivo è concedere gli aiuti a chi realmente lavora in questo settore. La presenza di tanti ragazzi nelle diverse zone – spiega il vicepresidente e assessore alle Politiche Agricole, alimentari e forestali Francesco Fanelli - è la prova di questo forte interessamento. Considerate le numerose sollecitazioni, abbiamo deciso di prevedere ulteriori appuntamenti rispetto a quelli già stabiliti. Si tratta di un’opportunità di lavoro anche per i tanti tecnici e agronomi impegnati a fornire consulenza e a supportare i potenziali imprenditori agricoli in relazione alle esigenze da soddisfare. Questo bando è stato costruito facendo delle scelte strategiche ben precise, finalizzate a sostenere un’agricoltura di qualità, premiando le produzioni certificate, valorizzando le competenze sia dei giovani con studi specialistici sia di quelli con esperienze lavorative. Oltre alle inedite risorse di questo biennio 2021-2022 sul PSR, ci sono anche quelle sulla Next generation e del Piano Strategico Nazionale per favorire la nascita di imprese sostenibili. Sono in fase di studio e di prossima emanazione – conclude Fanelli - nuovi bandi sul PSR. Sottolineo, infine, che oltre agli incontri, al materiale disponibile sul sito del PSR, i nostri uffici regionali sono sempre disponibili a fornire ogni utile informazione”.
Per l’intero ciclo di incontri territoriali e divulgativi sul bando di primo insediamento per i giovani agricoltori, il numero di presenze sarà sottoposto alle limitazioni previste dalla normativa vigente per prevenire la diffusione dei contagi. Pertanto è possibile ed è consigliabile registrarsi on line. Per ogni appuntamento è prevista la partecipazione di un esperto della lingua dei segni al fine di garantire parità di accesso alle persone con deficit uditivo. Per favorire la massima pubblicità alla conoscenza del bando, i contenuti degli incontri, saranno consultabili e scaricabili sul sito europa.basilicata.it/feasr.
Per prenotare la partecipazione in presenza ai diversi incontri territoriali il link è: http://europa.basilicata.it/feasr/misura-6-1-bando-2021-incontri-territoriali.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”
"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul luogo dell'espl...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”
“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista
Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua |
|
|
5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?
Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.
Partiamo da qui.
Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo
“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium
“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Bardi: l’Irccs Crob di Rionero, un’eccellenza nazionale
Un successo lucano nel panorama della sanità italiana: l’IRCCS Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) si posiziona al primo posto in Italia per efficienza sanitaria secondo il report 2024 del Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola...-->continua |
|
|
|