-->
La voce della Politica
Agricoltura, bando primo insediamento giovani: le prossime tappe |
---|
26/11/2021 | Proseguono gli appuntamenti sul territorio per informare i possibili beneficiari, giovani di età compresa fra i 18 e i 41 anni non ancora compiuti, sugli aiuti concessi dal bando ‘Primo insediamento in agricoltura 2021’ del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Basilicata 2014-2020.
Tre i prossimi incontri in calendario per rispondere in maniera capillare alle esigenze delle diverse aree della regione, nel rispetto della normativa anti Covid. Il prossimo evento è per il 29 novembre nell’area Pollino-Senisese, a Senise, alle 17, nella sala Sirino del Centro polifunzionale regionale. Il 1° dicembre tappa nel Vulture-Alto Bradano, a Melfi, alle 17, nella Sala consiliare del Comune. Per la Collina Materana, a Tricarico il 3 dicembre, alle 17, nell’Auditorium comunale.
“Abbiamo scelto di andare nei diversi territori, dove stiamo avendo ottimi riscontri, per incontrare e informare i giovani intenzionati a investire in un settore strategico per la nostra regione, l’agricoltura. L’obiettivo è concedere gli aiuti a chi realmente lavora in questo settore. La presenza di tanti ragazzi nelle diverse zone – spiega il vicepresidente e assessore alle Politiche Agricole, alimentari e forestali Francesco Fanelli - è la prova di questo forte interessamento. Considerate le numerose sollecitazioni, abbiamo deciso di prevedere ulteriori appuntamenti rispetto a quelli già stabiliti. Si tratta di un’opportunità di lavoro anche per i tanti tecnici e agronomi impegnati a fornire consulenza e a supportare i potenziali imprenditori agricoli in relazione alle esigenze da soddisfare. Questo bando è stato costruito facendo delle scelte strategiche ben precise, finalizzate a sostenere un’agricoltura di qualità, premiando le produzioni certificate, valorizzando le competenze sia dei giovani con studi specialistici sia di quelli con esperienze lavorative. Oltre alle inedite risorse di questo biennio 2021-2022 sul PSR, ci sono anche quelle sulla Next generation e del Piano Strategico Nazionale per favorire la nascita di imprese sostenibili. Sono in fase di studio e di prossima emanazione – conclude Fanelli - nuovi bandi sul PSR. Sottolineo, infine, che oltre agli incontri, al materiale disponibile sul sito del PSR, i nostri uffici regionali sono sempre disponibili a fornire ogni utile informazione”.
Per l’intero ciclo di incontri territoriali e divulgativi sul bando di primo insediamento per i giovani agricoltori, il numero di presenze sarà sottoposto alle limitazioni previste dalla normativa vigente per prevenire la diffusione dei contagi. Pertanto è possibile ed è consigliabile registrarsi on line. Per ogni appuntamento è prevista la partecipazione di un esperto della lingua dei segni al fine di garantire parità di accesso alle persone con deficit uditivo. Per favorire la massima pubblicità alla conoscenza del bando, i contenuti degli incontri, saranno consultabili e scaricabili sul sito europa.basilicata.it/feasr.
Per prenotare la partecipazione in presenza ai diversi incontri territoriali il link è: http://europa.basilicata.it/feasr/misura-6-1-bando-2021-incontri-territoriali.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
|