-->
La voce della Politica
Dopo dieci anni rinnovato il Ccnl allevatori, ma integrativo ancora al palo |
---|
25/11/2021 | Dopo dieci anni i dipendenti delle associazioni degli allevatori, nonché dei consorzi e degli enti zootecnici, hanno un nuovo contratto nazionale di lavoro. L’accordo - che in Basilicata interessa una quarantina di addetti - è stato siglato nei giorni scorsi dai sindacati di categoria del settore agricolo e dall’Associazione Italiana Allevatori. ”È dal 2010 che i lavoratori del settore attendono risposte e questo rinnovo contrattuale è un nuovo punto di partenza per dare il giusto valore ad un settore in evoluzione. Parliamo di lavoratori che, nonostante tutto, hanno continuato nel loro quotidiano impegno per la sicurezza della filiera alimentare e per la difesa del made in Italy”, commenta il segretario generale della Fai Cisl Basilicata, Giuseppe Romano, che ora auspica un rapido rinnovo anche del contratto integrativo regionale, sebbene il tavolo che si sarebbe dovuto riunire ad ottobre non sia stato ancora convocato dalla direzione dell’Associazione Regionale Allevatori.
Tra i punti qualificanti del nuovo contratto, l’avanzamento professionale tramite scorrimento automatico per determinate categorie al fine di garantire ai lavoratori una chiara prospettiva di carriera e il riconoscimento della professionalità acquisita. Altro punto riguarda il consolidamento e l’ampliamento degli spazi riservati alla contrattazione integrativa per garantire le peculiarità delle diverse realtà territoriali. L’aumento salariale sarà del 2% nel biennio più il mantenimento dell’indennità di vacanza contrattuale, già presente in busta paga, che vale circa lo 0.7%.
“È un contratto che ridà certezze alla zootecnica italiana, alle prese con una concorrenza internazionale sempre più agguerrita, e assicura migliori garanzie ai consumatori in un momento in cui è massima l’attenzione al tema della salute e della qualità della nostra alimentazione. La sfida della sostenibilità - conclude Romano - inizia dagli allevamenti e finisce sulle nostre tavole. In tal senso, sarà cruciale il rispetto delle regole sull’etichettatura e una maggiore attenzione degli stessi consumatori alle produzioni certificate e di qualità”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|