-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

PNRR, Merra: 26 milioni per edilizia residenziale pubblica

25/11/2021

Su iniziativa dell’assessore ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra la giunta lucana ha approvato un avviso pubblico rivolto ai Comuni e all’Ater, per la ripartizione delle risorse pari a 26 milioni di euro, che la Regione Basilicata ha ottenuto nell’ambito del Fondo complementare al Pnrr, per la realizzazione del programma “Sicuro, verde e sociale: riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica”. “Procediamo con la celerità e con l’efficacia che il Pnrr sta richiedendo alle Regione”, ha evidenziato l’assessore Merra. “Già oggi (25 novembre) - ha proseguito l’esponente dell’esecutivo nel comunicare le scadenze più imminenti - sarà pubblicato il bando a cui Comuni e le Ater potranno candidare gli interventi; entro il 15 gennaio 2022 il Piano degli interventi sarà trasmesso al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili per il finanziamento dei progetti presentati. Il programma - ha sottolineato l’assessore - ha lo scopo di riqualificare il patrimonio di edilizia residenziale pubblica di proprietà dei Comuni e dell’Ater, con la definizione di un insieme di interventi diffusi sul territorio e capaci di aumentare la qualità dell’abitare, attraverso politiche di messa in sicurezza sotto il profilo sismico ed energetico e per valorizzare e recuperare dunque intere porzioni del tessuto edilizio dei nostri comuni. L’intento è infatti anche quello di attuare interventi complementari di riqualificazione degli spazi pubblici, con progetti di miglioramento e valorizzazione delle aree verdi. Si tratta - ha evidenziato Merra - di un’iniziativa strategica per l'edilizia pubblica”. Il contributo massimo riconoscibile per ogni proposta ammessa al finanziamento è di 3,5 milioni di euro. Le risorse saranno destinate anche ad operazioni di acquisto di immobili, da destinare alla sistemazione temporanea degli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica oggetto degli interventi, in misura non superiore al 10 per cento dell'intero importo della proposta. Al fine di garantire la più ampia ed equa distribuzione delle risorse finanziarie sul territorio, formulata la graduatoria di merito delle richieste ammissibili, si procederà all’ammissione a finanziamento di almeno un intervento su base territoriale comunale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo