-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bando primo insediamento, Policoro e Corleto Perticara le prossime tappe

22/11/2021

“Dare la possibilità ai nostri giovani agricoltori di restare o magari di far rientro in Basilicata, regione attrattiva per nuove imprese sempre più innovative e green.

Non ci stancheremo mai di ripeterlo, stiamo vivendo un periodo inedito, chiamato di ‘estensione’ per questo biennio 2021-2022 del Programma di Sviluppo Rurale (Psr) Basilicata. Ci sono risorse aggiuntive, sia per gli impegni di spesa, che per l’erogazione delle risorse. A tre anni di distanza dal precedente bando sul primo insediamento in agricoltura, disponiamo oggi di una dotazione finanziaria di 15 milioni. Abbiamo lavorato insieme ai protagonisti del settore, adesso ci aspettiamo una dose di ottimismo dai nostri ragazzi. È per questo che gli incontri divulgativi in lungo e in largo della nostra regione diventano fondamentali per intercettare tutti i potenziali beneficiari e confrontarci ancora una volta insieme, questa volta in presenza, dopo un lungo periodo di isolamento dovuto alla pandemia”.

Lo ha detto l’Assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata Francesco Fanelli, ricordando agli operatori del settore, l’importanza degli incontri divulgativi nelle diverse aree della Basilicata, sulle opportunità previste dal nuovo bando ‘Primo insediamento in agricoltura 2021’ del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Basilicata 2014-2020”, il cui target di riferimento sono giovani imprenditori agricoli di una età compresa dai 18 ai 41 anni non ancora compiuti.

La scadenza per la presentazione delle domande di aiuto, esclusivamente in via telematica sul portale Siarb, è fissata entro il 18 gennaio del 2022, proseguono quindi gli incontri divulgativi nelle diverse aree della regione per presentare tutte le opportunità ai possibili beneficiari.

Sono due gli appuntamenti previsti per la prossima settimana: martedì 23 novembre a Policoro alle 17,00 nella sala consiliare del Comune e il 26 novembre a Corleto Perticara alle 17,30 nella Sala Piazzetta del Risorgimento Lucano, situata all’interno del Palazzo comunale. Ad aprire i lavori delle due rispettive giornate, i sindaci delle due amministrazioni, Enrico Mascia e Mario Montano, a cui seguiranno gli interventi tecnici da parte del personale dell’Ufficio Autorità di Gestione del PSR Basilicata 2014-2020 sulla Misura 6 “Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese”, Sottomisura 6.1 “Incentivi per la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori”. Previsti inoltre, momenti di confronto per i diretti interessati alla misura, con risposte immediate a cura dell’Ufficio dell’Autorità di Gestione del PSR, a conclusione, l’intervento dell’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Francesco Fanelli. I contenuti degli incontri saranno on line e scaricabili sul sito europa.basilicata.it/feasr, e sarà inoltre garantita parità di accesso alle persone con deficit uditivo, con la presenza di un esperto della lingua dei segni.

Per motivi di sicurezza legati all’emergenza Covid-19 la partecipazione a tutti gli eventi sarà contingentata e sarà necessario registrarsi al seguente link: http://europa.basilicata.it/feasr/misura-6-1-bando-2021-incontri-territoriali



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo