-->
La voce della Politica
| Potenza: mozione di LBP su federalismo fiscale e autonomia differenziata |
|---|
21/11/2021 | Sarà finalmente discussa nel Consiglio Comunale di domani la mozione presentata fin dal Luglio scorso dal Gruppo Consiliare de La Basilicata Possibile (LBP) che chiede al Sindaco e alla Amministrazione Comunale di attivarsi in ogni sede, a cominciare dall’ANCI, per porre fine alle gravissime penalizzazioni, in particolare dei territori del Mezzogiorno, operate nella ripartizione dei fondi per la spesa sociale in violazione del dettato costituzionale e della legge 242/2009 (Caldiroli, sull’attuazione del federalismo fiscale) che basava la ripartizione sui bisogni effettivi delle popolazioni da determinarsi con l’adozione (prevista entro il 2015 e mai realizzata) dei LEP (Livelli Essenziali delle Prestazioni) e non, come accade sin da allora, sulla base della spesa storica.
Su questa base, su questa voce (che impatta sui servizi più socio assistenziali più sensibili, dall’assistenza agli anziani, agli asili nido), per esempio alla città di Potenza (fonte Openpolis) sono stati trasferiti nel 2017, 7,5 milioni di euro in meno (11 milioni invece che 19).
Dopo che, anche nella ripartizione dei fondi del PNRR (in contrasto con le ragioni stesse del maggiore finanziamento concesso all’Italia dall’Europa proprio in considerazione dell’enorme divario socio-economico esistente fra Nord e Sud) il Governo ha ridotto al solo 40% la quota riservata al Sud (poco più della quota “Ciampi” del 34% in relazione alla popolazione, mai rispettata peraltro negli ultimi 15 anni) - quota che rischia di ridursi, nei fatti, ad ancor meno senza interventi che aumentino la capacità effettiva di progettazione e realizzazione delle amministrazioni meridionali – anche l’allarme lanciato dai 500 Sindaci, di ogni orientamento politico, della Rete del Recovery Sud sui possibili effetti negativi dell’autonomia differenziata richiesta da Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna, chiede di essere valutato e raccolto.
Gruppo Consiliare de La Basilicata Possibile al Comune di Potenza
Valerio Tramutoli
Giuseppe Biscaglia
Francesco Giuzio |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge
Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza
11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera
Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura
“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio
La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua |
|
|
|
|