-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Centrosinistra "Insieme - Bernalda è Metaponto" su dimissioni 5 assessori

17/11/2021

Con un atto senza precedenti nella storia bernaldese, i cinque assessori comunali si sono dimessi dalla carica di consiglieri per lasciare spazio ai non eletti.
Loro non sono “traditori di popolo”, anzi... Il sindaco, fingendosi sorpreso per quella che era un'operazione già pianificata (di cui noi dell'opposizione e tutta la cittadinanza eravamo a conoscenza da giorni, come prova la nostra recente interpellanza), si dice “colpito” da quello che definisce un atto di “estrema generosità” dei dimissionari.
In realtà parliamo di un'operazione ben studiata e annunciata dai palchi, il cui unico scopo è solo concentrare il potere nelle mani del sindaco. Un'operazione del tutto irrispettosa della volontà degli elettori che, con i loro voti, hanno scelto chi mandare e chi non mandare in consiglio comunale.
Il primo cittadino ha così potere di vita e di morte sui suoi assessori: potrà farli fuori in qualsiasi momento senza ritrovarseli contro in Consiglio comunale.
La legge ovviamente consente di avere assessori esterni (però prima erano interni!) ma ci sono problemi di opportunità politica che noi abbiamo il dovere di sollevare.
Il primo, sicuramente, è quello di avere cinque assessori (esterni) che hanno gettato dalla finestra i consensi ricevuti, mancando di rispetto agli elettori che li avevano voluti nel consiglio comunale, come primi degli eletti. Perché ricordiamocelo, ci si candida alla carica di consigliere, non di assessore.
È un comportamento democraticamente irresponsabile e irrispettoso.
Ma lo sanno che l’attribuzione delle deleghe è unilaterale? Il sindaco le assegna e le revoca a sua discrezione, “delegando” appunto.
Quale beneficio alla comunità portano queste dimissioni? Nessuno. Portano benefici solo ai consiglieri subentranti non eletti dalla cittadinanza e al sindaco, sempre più “padre padrone” di questa maggioranza.
I candidati più votati non avranno alcun potere in Consiglio comunale e, come ammette lo stesso sindaco in quella che è l'unica verità che dice in 8 minuti di video, si rimettono completamente nelle mani di Tataranno. In caso di dimissioni/ritiro delega, i consensi ottenuti dall'assessore in questione, verrebbero letteralmente cancellati dalla maggioranza, senza nessun tipo di ripercussione sul consiglio, che continuerebbe la gestione amministrativa, con una fetta in meno di rappresentanza.
Così un atto che è solo funzionale alla concentrazione del potere nelle mani del sindaco viene fatto passare per un gesto magnanimo e di grande generosità, l'ennesima presa in giro nei confronti dei cittadini.

Restiamo a disposizione, cordiali saluti.

Gruppo Consiliare "Insieme - Bernalda è Metaponto"



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo