-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sanità, Vito De Filippo (Pd): informazione e prevenzione per sconfiggere Hpv

16/11/2021

"Tutte le attività che parlano di vaccinazione e screening sono basate su informazione e comunicazione quindi aderisco con molto piacere a questa iniziativa non solo come parlamentare ma anche sulla base della mia esperienza come amministratore di regione. Alla fine degli anni '90 la Basilicata partì con una grande campagna di screening proprio per il tumore alla cervice e alla mammella e da lì si aprì un dibattito importante e una vasta campagna di informazione e ci fu una larghissima adesione anche da parte di alcune donne soprattutto nel Mezzogiorno che erano restie a sottoporsi a certe tipologie di screening. Dopo questa bellissima esperienza la Basilicata fu la prima regione in Italia a fare una campagna di massa di vaccinazione contro l'Hpv interessando le 4 corti anagrafiche che 12 anni fa erano riservate al vaccino, dai 12 ai 25 anni. Fu un'operazione grande e importante e ancora oggi la Basilicata ha un'altissima percentuale di ragazze vaccinate contro l'Hpv. Quindi noi dobbiamo fare un grosso lavoro in Parlamento e insistere con il ministro per il sostegno alle vaccinazioni contro l'Hpv che poi sono estremamente utili per la sostenibilità del sistema sanitario. Ogni operazione di questo tipo non solo salva vite umane ma sono azioni che permettono un miglior funzionamento di tutto il sistema sanitario laddove queste forme di screenign e prevenzione funzioni bene, come è stato dimostrato dalla Regione Basilicata e non solo. Quindi informazione, comunicazione, prevenzione e noi faremo la nostra parte in Parlamento affinché questa azione di prevenzione si diffonda all'Italia". Lo ha detto il deputato del Pd, Vito De Filippo, intervenendo in conferenza stampa sulla firma del Memorandum per l'eliminazione dei turmori correlati al Papillomavirus, un manifesto redatto da varie fondazioni fra cui Fondazione Umberto Veronesi, FAVO, Cittadinanzattiva, IncontraDonna Onlus, Consiglio Nazionale dei Giovani.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce

L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interessata e anche in...-->continua

25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"

Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua

25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente

La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua

25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.

Primo punto all’ordine del ...-->continua

24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua

24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea

Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua

24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse

Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo