-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Viabilità, Merra: 'Un tavolo permanente con sindaci area nord'

16/11/2021

“Lo sviluppo passa anche attraverso le infrastrutture e la viabilità. Ho convocato un incontro a Melfi, per discutere con i sindaci del Vulture Alto Bradano di strade provinciali e di investimenti, ma soprattutto per dar vita ad un confronto sinergico sulle attività da mettere in campo. Ho ad esempio proposto l'istituzione di un tavolo permanente dei sindaci del Vulture, da convocare periodicamente e con un sistema itinerante”. Lo ha detto oggi, l'assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, al termine di un vertice con i primi cittadini dei centri del Vulture Alto Bradano, che si è tenuto alla presenza, tra gli altri, del presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino e del consigliere regionale Massimo Zullino (che in un suo intervento ha ricordato le opportunità del Pnrr, invitando gli esponenti del territorio a “creare un rapporto costante di collaborazione con l'amministrazione regionale per sfruttare al meglio le risorse”). A fare gli onori di casa, nell'aula consiliare del Comune di Melfi, il neoeletto sindaco Giuseppe Maglione. Presenti all'incontro, anche i primi cittadini di Atella, Barile, Ginestra, Lavello, Maschito, Montemilone, Rapolla, Rapone, Rionero in Vulture, Ripacandida, Ruvo del Monte, San Fele e Venosa. “Ritengo sia stato molto importante - ha evidenziato Merra - riunire, per la prima volta, i sindaci del Vulture Melfese, un'area che non usufruisce di strumenti di programmazione diretta come quelli per le Aree Interne o per il Po Val d'Agri e che per questo ha bisogno di una rinnovata attenzione. L'intento è stato quello di fare un aggiornamento sulle attività svolte fino ad oggi e su quelle che potranno essere realizzate, anche sfruttando le opportunità straordinarie del Pnrr. La Regione Basilicata - ha continuato l'esponente della giunta lucana - ha già attivato forme di programmazione di risorse per la messa in sicurezza della viabilità, per questo è stato importante, con l'incontro di oggi, aver dato ai sindaci la possibilità di interagire con la Regione e con la Provincia di Potenza. Riprogrammando risorse ferme per le infrastrutture - ha aggiunto l'assessore Merra - abbiamo già assentito fondi pari a 10 milioni di euro, una parte dei quali a beneficio del Vulture, un'area che nella complessiva redistribuzione delle risorse è stata da tempo, di fatto, trascurata”. L'assessore ha quindi ricordato alcune arterie su cui si interverrà, fra cui “la Sp 48 del Basso Melfese, importante per i collegamenti con l’area industriale di San Nicola di Melfi, che creerà un volume di investimenti di tre milioni di euro di cui 1,2 milioni già stanziati e la restante somma in attesa di approvazione da parte del Ministero”, ma anche le provinciali “109 Piano Regio, 168 di Venosa, 21 delle Murge e Sp 2 Campana. Si tratta - ha sottolineato - di interventi mirati, ma che possono essere l'inizio di una più ampia programmazione. Stiamo inoltre lavorando ad un altro importante progetto: la fondazione - ha annunciato - di un centro regionale per la sicurezza della viabilità”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo