-->
La voce della Politica
| Cifarelli, Pd: 'Sulla Bradanica ancora tempi incerti' |
|---|
16/11/2021 | La telenovela Bradanica sembra non avere fine. L'apertura dell'ultimo tratto della S.S. 655 annunciato per fine ottobre è ancora di là da venire. Con buona pace dei Sindaci, dei territori interessati e dei cittadini che utilizzano l'importante arteria per lavoro e quant’altro. E’ quanto dichiara il Capogruppo regionale del Partito Democratico Roberto Cifarelli.
A fine agosto scorso ho presentato una interrogazione al Presidente della Giunta e all’Assessora competente per chiedere lo stato dell'arte (di allora) dei lavori di collaudo che impedivano la riapertura della strada e, vista la tempistica infinita, quali interlocuzioni intendevano avviare con ANAS al fine di contribuire, per quanto di competenza, all'apertura definitiva al traffico degli ultimi quattro chilometri interessati dalle suddette criticità.
L'interrogazione serviva per chiarire ufficialmente i termini della vicenda e possibilmente definire una road map da condividere con le Istituzioni locali interessate.
Come spesso accade però – continua il Capogruppo - non è pervenuta nessuna risposta.
La mancanza di chiarezza ( e di rispetto) non è tanto nei confronti degli estensori della interrogazione ma, soprattutto, nei confronti della comunità lucana che attende da anni il pieno utilizzo di questo importante collegamento viario.
Da parte nostra continueremo imperterriti ad occuparci della questione e a stare addosso agli amministratori regionali affinchè portino a conclusione questo ed altri investimenti infrastrutturali.
Mi auguro che l’Assessora alle Infrastrutture– conclude Cifarelli - negli incontri territoriali che terrà sull'argomento, espliciti chiaramente lo stato dell'arte della programmazione degli interventi infrastrutturali con le relative risorse economiche e la tempistica ragionevolmente certa dei lavori in corso e da realizzare.
In caso contrario si tratterà solo di passerelle.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|