-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Potenza: al via i laboratori di inclusione rivolti ai minori

16/11/2021

Per il Comune di Potenza, le parole sono importanti, e lo sono ancor di più, quando sono seguite dai fatti. L’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Potenza, Fernando Picerno, l’Assessora alle Politiche per l’Infanzia, Vittoria Rotunno e l’Assessora alla Pubblica Istruzione, Alessandra Sagarese comunicano che in data 15 Novembre 2021 hanno preso il via i servizi e gli interventi socio-educativi rivolti a minori di età compresa tra 0 e 17 anni. “Siamo lieti di comunicare l’avvio di questa iniziativa - spiegano gli assessori – finanziata a valere sul Fondo per le politiche della famiglia e che si svolgerà sino al 31 dicembre 2021. Si tratta di un valido strumento di politica attiva per la realizzazione di un modello di welfare che mira a sostenere i nuclei familiari con minori presenti sul territorio del Comune di Potenza attraverso azioni mirate di contrasto alla povertà educativa e alla valorizzazione delle relazioni sociali. Sostenere la famiglia oggi, affinché possa adempiere ai propri compiti garantendo il diritto del minore di essere tutelato nella sua crescita, richiede la predisposizione di un’adeguata programmazione delle attività”. Molteplici le aree di intervento messe in campo: sostegno educativo anche nella forma di azioni di doposcuola, privilegiando la metodologia della peer education; laboratori ludico-ricreativi che valorizzino il gioco, le capacità espressive, la promozione dell’arte, il recupero delle tradizioni e dei saperi, etc.; laboratori di inclusione con particolare riguardo al coinvolgimento attivo di minori con disabilità e di minori provenienti da nazionalità differenti; laboratorio delle competenze. “La realizzazione di servizi e interventi socio-educativi rivolti a minori di età compresa tra 0 e 17 anni – concludono gli assessori - costituisce una risorsa preziosa per far sì che ogni contesto ambientale e di crescita divenga luogo di opportunità formative per ogni singolo cittadino”. Le famiglie interessate all’iscrizione dei propri figli ai progetti sono invitate a contattare direttamente il soggetto attuatore. Il Servizio sociale del Comune di Potenza resta comunque disponibile per fornire informazioni ai seguenti recapiti telefonici: 0971415725 – 0971415105 – 0971415806 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e il martedì e il giovedì dalle ore 16:30 alle ore 18:00.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo