-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Disagi lungo la Potenza-Melfi, interviene l'assessore Merra

12/11/2021

“Come più volte evidenziato sulla Potenza-Melfi sono in corso quattro cantieri consistenti nell’allargamento della sede stradale, opere per un totale di 35 milioni di euro. La scorsa estate sugli ultimi due tratti è stato inoltre necessario da parte della Regione seguire ed approvare tempestivamente una perizia di variante che prevedeva opere aggiuntive per la migliore e corretta esecuzione del piano stradale. A questo si sono aggiunti negli ultimi giorni interventi di manutenzione dei viadotti per circa 28 milioni di euro: questi lavori sono mirati alla completa sicurezza dei ponti che interessano soprattutto il tratto fra Rionero in Vulture e Melfi”. Lo afferma l’assessore regionale ad Infrastrutture, Donatella Merra, nel rispondere “alle sollecitazioni - evidenzia - impropriamente pervenute anche dal mondo sindacale sui cantieri attualmente in corso”. Per l’assessore le attività in corso sono necessarie “per superare il gap manutentivo delle opere e per garantire la sicurezza dei viaggiatori. Gli ultimi interventi di manutenzione, che si sono sommati ai grandi cantieri di allargamento, occuperanno uno spazio temporale limitato di circa 30 giorni, così come assicuratoci da Anas. Le risorse messe in campo per questa arteria - dice ancora Merra - sono considerevoli ed aumenteranno il livello di sicurezza e di servizio di tutto il tratto; ciò comporta, evidentemente, una fase di disagio per il traffico pendolare, ma come è avvenuto fino a questo momento lo sforzo è massimo per ridurre il periodo in cui si concentrano le maggiori criticità e per assicurare il migliore e più efficiente utilizzo di tali ingenti risorse pubbliche. Sono consapevole, da utente che percorre quotidianamente l’arteria - aggiunge l’esponente dell’esecutivo lucano - delle difficoltà e dei sacrifici che i viaggiatori oggi devono tollerare: non a caso, nel recente nuovo piano di esercizio del Trasporto pubblico locale che ho messo in campo, molte corse sono e saranno instradate sulla Bradanica, anche per decongestionare i livelli di traffico in un momento di grande trasformazione dell’itinerario Potenza-Melfi. Come sempre seguiamo i lavori, nella convinzione - conclude - che gli sforzi di tutti porteranno alla conformazione di un’arteria degna del ruolo di uno dei principali assi di scorrimento regionale”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo