-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: approvata mozione Aliano Capitale italiana della cultura 2024

11/11/2021

“Si convochi subito un incontro tra Regione e Amministrazione di Aliano oltre che con i soggetti che a vario titolo sono coinvolti per lavorare da subito a strategie e programmazione e sulle possibili risorse da stanziare. La nostra mozione per il sostegno regionale alla candidatura di Aliano a capitale italiana della cultura 2024 è stata approvata a maggioranza e siamo oltremodo contenti e soddisfatti. Aliano può diventare un’altra pietra miliare nel percorso culturale della Basilicata se tutti contribuiamo al raggiungimento del risultato.



Ciò è perfettamente in linea con quanto abbiamo potuto ascoltare dallo stesso Presidente Bardi al convegno sul Marketing turistico promosso dall’APT a Matera. Le nostre strategie devono puntare sul turismo culturale e sulle passioni delle persone, sul turismo diffuso, sulle caratteristiche artistiche e paesaggistiche, sulle suggestioni dei nostri luoghi unici al mondo, sul racconto della Basilicata attraverso le persone, nel caso specifico del grande Carlo Levi, su una comunicazione più orizzontale, tramite un vero e proprio passaparola anche in rete, che verticale e solo pubblicitaria.



Il Presidente della Regione si impegna a sostenere l’amministrazione comunale nel percorso di riconoscimento e, fino al 15 marzo 2022 a metterla al centro della proposta culturale regionale. Auspicando, oggi con ancora più orgoglio che arriveremo alla proclamazione fatto tutto quello che è nella competenza regionale perché, magari, dopo Matera 2019, un altro bellissimo sogno si avveri.”



Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva.



“La regione Basilicata spero ora possa prodigarsi attivamente - prosegue Braia - dando una immediata disponibilità a convocare il tavolo e anche con risorse economiche da stanziare su questo percorso che dia la giusta visibilità ad Aliano e alla nostra terra tutta, alle peculiarità identitarie, culturali e paesaggistiche, aiutando la comunità a raggiungere questo prestigioso obiettivo.



La candidatura di Aliano, con dossier inviato dall’amministrazione Comunale al Segretariato Generale del Ministero della Cultura il 19 ottobre scorso, rappresenta una grande opportunità che parte da un centro culturale vero e proprio, con la ricchezza che il sindaco Luigi Di Lorenzo, rieletto da qualche settimana, e la comunità tutta sono riusciti in questi anni a mettere in campo con il grande lavoro su Carlo Levi e molte altre importantissime iniziative che hanno avuto risalto anche a livello azionale. Tutto il comprensorio, oggi, vuole scommettere su ambiente, cultura, turismo, agroalimentare. Aliano, infatti è anche tra gli 8 comuni della Montagna Materana inserito nella Strategia Nazionale per le Aree Interne [SNAI] insieme a Accettura, Cirigliano, Craco, Gorgoglione, Oliveto Lucano, San Mauro Forte, Stigliano e quindi al centro delle attenzioni delle politiche di sviluppo europee.



Più il progetto «Capitale italiana della cultura» per l’anno 2024 sarà capace di incrementare l’attrattività turistica del territorio, anche in termini di destagionalizzazione delle presenze, la realizzazione di opere e infrastrutture di pubblica utilità destinate a permanere sul territorio a servizio della collettività e la coerenza del cronoprogramma, più avrà possibilità di arrivare vicino alla vittoria finale che sarà stabilità dalla giuria nazionale. Aliano, e noi tutti con loro, prova a guardare oltre, partendo proprio dall’ampio panorama lunare sui calanchi e da questo piccolo borgo ma moderno, attivo, aperto già da tempo al mondo e al futuro oltre che connesso sulla rete della cultura.



Questa candidatura - conclude Braia - ci aiuterà a capitalizzare e utilizzare l’esperienza fatta come Basilicata intera di “Matera Capitale Europea della Cultura 2019”, rafforzando la coesione e l’inclusione sociale, in termini di crescita della domanda e dell’offerta culturale. E’ stato colto il senso e il valore della mozione da me presentata e sono grato ai colleghi del Consiglio Regionale per questo.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo