-->
La voce della Politica
Pisticci, M5S: 'cosa farà l’Amministrazione sui due bandi in scadenza?' |
---|
10/11/2021 | Cosa farà l’Amministrazione sui due bandi in scadenza?
Qualche settimana fa abbiamo sottolineato in un comunicato l’importanza delle azioni che il Comune di Pisticci è chiamato ad intraprendere, sin dall’immediato futuro, per non lasciarsi sfuggire alcune date cruciali per attrarre investimenti sul territorio. La prima scadenza, ormai imminentissima, è il 12 novembre.
Infatti, entro tale data, è necessario aderire a due “chiamate” pubbliche. La prima promossa da Invitalia e rivolto alle amministrazioni comunali per l’acquisto di eco-compattatori, cioè macchinari per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in PET, in grado di ridurne il volume per favorirne il riciclo, in un’ottica di economia circolare. Tale bando prevede un finanziamento a fondo perduto fino a 30.000 €.
Il secondo bando, promosso dall’Agenzia per la Coesione Territoriale, prevede un finanziamento a fondo perduto minimo di 10 milioni di euro fino ad un massimo di 90 milioni per la “creazione di ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno”. Per tale finanziamento l’Amministrazione ha comunicato di aver richiesto alla Provincia di Matera di coinvolgere Enea “per valutare la possibilità di candidare un progetto interistituzionale per la valorizzazione e lo sviluppo del vettore idrogeno in Valbasento”. Preso atto di questa iniziativa da parte dei nuovi amministratori, in un nostro recente comunicato avevamo consigliato di riprendere i contatti con la società statunitense Exos Aerospace, che lo scorso febbraio si era detta interessata ad investire in Valbasento. All’epoca, nonostante le interlocuzioni promosse dall’amministrazione comunale, la Regione Basilicata sembrò più impegnata a giustificare la sua inerzia rispetto alle istanze di Exos che a farsi parte attiva per incentivare l’impresa ad investire sul territorio. Quella che si presenta oggi potrebbe essere l’occasione per riprendere il percorso dove era stato interrotto mesi fa.
Nonostante i nostri suggerimenti sembrerebbero, ad oggi, inascoltati, ci auguriamo che l’Amministrazione si impegni fattivamente sia in relazione al bando promosso da Invitalia e soprattutto riguardo al bando promosso dall’Agenzia per la Coesione Territoriale, dando seguito a quanto promesso in campagna elettorale circa la propria capacità di mettere in campo professionalità e competenze a servizio dello sviluppo del territorio. Ora è il momento di accompagnare le parole ai fatti concreti.
Attendiamo fiduciosi un comunicato che illustri ai cittadini le strategie adottate.
Movimento 5 Stelle Pisticci |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|