-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Potenza: 'quale destino attende lavoratrici e lavoratori del tpl urbano?'

10/11/2021

In merito alla questione del Trasporto Pubblico Urbano Integrato della Città di Potenza, in questi anni, purtroppo, si sono riscontrati continui problemi, disagi e disservizi che hanno visti come protagonisti, loro malgrado, maestranze, cittadinanza ed utenza tutta.
E’ di prossima data (30/11/2021), tra l’altro, la scadenza della proroga che la Stazione Appaltante (Comune di Potenza), ha concesso alla Società Trotta Bus Services S.p.A. in qualità di gestore del TPL Cittadino.
A tal proposito, come se non bastassero tutte le molteplici problematiche ben note, tra il personale tutto, vi sono agitazione, fermento e preoccupazione inerenti il proprio futuro lavorativo, considerata, appunto, la prossima scadenza della proroga su citata.
Cominciano, infatti, a “rincorrersi” voci confusionarie sul futuro gestore del TPL Cittadino che spaziano dalla proroga (dovrebbe essere l’ultima per Legge) alla stessa Società Trotta Bus Services S.p.A., alla Gestione Commissariale del Servizio, dalla gestione interna da parte del Comune con la Società Municipalizzata “AcTa S.p.A.” o addirittura, all’espletazione di Manifestazione di Interesse Pubblico (D. Lgs. 50/2016) da parte del Comune di Potenza o, infine, al subentro da parte delle Ferrovie Appulo Lucane (F.A.L). L’unica certezza, sembrerebbe (il condizionale è d’obbligo), che chiunque sia il prossimo gestore del
TPL Cittadino, “traghetterà” tale Servizio, sino ad espletamento di Gara Regionale dei Trasporti.
Tutto ciò, ovviamente, genera curiosità si, ma anche e soprattutto tensione e malumore tra l’angosciato personale tutto.
Tale angoscia, è inevitabilmente correlata, tra l’altro, ai continui ritardi nel pagamento delle Spettanze allo stesso che ha visto accreditarsi quanto dovuto, solo lo scorso 05 Novembre quando invece, avrebbe dovuto ricevere i bonifici entro la data del 20 ottobre. A tal proposito, precisiamo, gli Uffici Dirigenziali preposti del Comune di Potenza all’unisono con il Sig. Sindaco del Capoluogo di Regione, hanno provveduto ad emanare ben TRE Determine di pagamento alla Società Trotta Bus Services S.p.A. nel giro di pochi giorni (scorso mese di ottobre) e pertanto, le prossime spettanze degli Addetti al Servizio, POSSONO e DEVONO essere saldate entro il prossimo giorno 20.
Per quanto concerne il subentro del “prossimo” gestore del TPL Cittadino, oltre ad attendere le imminenti convocazioni da parte degli Enti Istituzionali e delle Commissioni preposte che ci auguriamo, diano garanzie e certezze, lo scrivente Coordinamento Regionale, si dichiara sin d’ora, fortemente preoccupato per il futuro delle Lavoratrici e dei Lavoratori dello stesso garantendo però , al tempo stesso, massima trasparenza e massimo supporto per la continuità, il rispetto ed il miglioramento dei diritti che saranno la base della nuova Contrattazione.


La Coordinatrice Regionale USB, Rosalba Guglielmi

Il Coordinatore USB Servizio Trasporto Pubblico Urbano Integrato, Antonello Giurni



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo