-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Potenza: 'quale destino attende lavoratrici e lavoratori del tpl urbano?'

10/11/2021

In merito alla questione del Trasporto Pubblico Urbano Integrato della Città di Potenza, in questi anni, purtroppo, si sono riscontrati continui problemi, disagi e disservizi che hanno visti come protagonisti, loro malgrado, maestranze, cittadinanza ed utenza tutta.
E’ di prossima data (30/11/2021), tra l’altro, la scadenza della proroga che la Stazione Appaltante (Comune di Potenza), ha concesso alla Società Trotta Bus Services S.p.A. in qualità di gestore del TPL Cittadino.
A tal proposito, come se non bastassero tutte le molteplici problematiche ben note, tra il personale tutto, vi sono agitazione, fermento e preoccupazione inerenti il proprio futuro lavorativo, considerata, appunto, la prossima scadenza della proroga su citata.
Cominciano, infatti, a “rincorrersi” voci confusionarie sul futuro gestore del TPL Cittadino che spaziano dalla proroga (dovrebbe essere l’ultima per Legge) alla stessa Società Trotta Bus Services S.p.A., alla Gestione Commissariale del Servizio, dalla gestione interna da parte del Comune con la Società Municipalizzata “AcTa S.p.A.” o addirittura, all’espletazione di Manifestazione di Interesse Pubblico (D. Lgs. 50/2016) da parte del Comune di Potenza o, infine, al subentro da parte delle Ferrovie Appulo Lucane (F.A.L). L’unica certezza, sembrerebbe (il condizionale è d’obbligo), che chiunque sia il prossimo gestore del
TPL Cittadino, “traghetterà” tale Servizio, sino ad espletamento di Gara Regionale dei Trasporti.
Tutto ciò, ovviamente, genera curiosità si, ma anche e soprattutto tensione e malumore tra l’angosciato personale tutto.
Tale angoscia, è inevitabilmente correlata, tra l’altro, ai continui ritardi nel pagamento delle Spettanze allo stesso che ha visto accreditarsi quanto dovuto, solo lo scorso 05 Novembre quando invece, avrebbe dovuto ricevere i bonifici entro la data del 20 ottobre. A tal proposito, precisiamo, gli Uffici Dirigenziali preposti del Comune di Potenza all’unisono con il Sig. Sindaco del Capoluogo di Regione, hanno provveduto ad emanare ben TRE Determine di pagamento alla Società Trotta Bus Services S.p.A. nel giro di pochi giorni (scorso mese di ottobre) e pertanto, le prossime spettanze degli Addetti al Servizio, POSSONO e DEVONO essere saldate entro il prossimo giorno 20.
Per quanto concerne il subentro del “prossimo” gestore del TPL Cittadino, oltre ad attendere le imminenti convocazioni da parte degli Enti Istituzionali e delle Commissioni preposte che ci auguriamo, diano garanzie e certezze, lo scrivente Coordinamento Regionale, si dichiara sin d’ora, fortemente preoccupato per il futuro delle Lavoratrici e dei Lavoratori dello stesso garantendo però , al tempo stesso, massima trasparenza e massimo supporto per la continuità, il rispetto ed il miglioramento dei diritti che saranno la base della nuova Contrattazione.


La Coordinatrice Regionale USB, Rosalba Guglielmi

Il Coordinatore USB Servizio Trasporto Pubblico Urbano Integrato, Antonello Giurni



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestamento al Bilancio...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo