-->
La voce della Politica
Potenza: 'quale destino attende lavoratrici e lavoratori del tpl urbano?' |
---|
10/11/2021 | In merito alla questione del Trasporto Pubblico Urbano Integrato della Città di Potenza, in questi anni, purtroppo, si sono riscontrati continui problemi, disagi e disservizi che hanno visti come protagonisti, loro malgrado, maestranze, cittadinanza ed utenza tutta.
E’ di prossima data (30/11/2021), tra l’altro, la scadenza della proroga che la Stazione Appaltante (Comune di Potenza), ha concesso alla Società Trotta Bus Services S.p.A. in qualità di gestore del TPL Cittadino.
A tal proposito, come se non bastassero tutte le molteplici problematiche ben note, tra il personale tutto, vi sono agitazione, fermento e preoccupazione inerenti il proprio futuro lavorativo, considerata, appunto, la prossima scadenza della proroga su citata.
Cominciano, infatti, a “rincorrersi” voci confusionarie sul futuro gestore del TPL Cittadino che spaziano dalla proroga (dovrebbe essere l’ultima per Legge) alla stessa Società Trotta Bus Services S.p.A., alla Gestione Commissariale del Servizio, dalla gestione interna da parte del Comune con la Società Municipalizzata “AcTa S.p.A.” o addirittura, all’espletazione di Manifestazione di Interesse Pubblico (D. Lgs. 50/2016) da parte del Comune di Potenza o, infine, al subentro da parte delle Ferrovie Appulo Lucane (F.A.L). L’unica certezza, sembrerebbe (il condizionale è d’obbligo), che chiunque sia il prossimo gestore del
TPL Cittadino, “traghetterà” tale Servizio, sino ad espletamento di Gara Regionale dei Trasporti.
Tutto ciò, ovviamente, genera curiosità si, ma anche e soprattutto tensione e malumore tra l’angosciato personale tutto.
Tale angoscia, è inevitabilmente correlata, tra l’altro, ai continui ritardi nel pagamento delle Spettanze allo stesso che ha visto accreditarsi quanto dovuto, solo lo scorso 05 Novembre quando invece, avrebbe dovuto ricevere i bonifici entro la data del 20 ottobre. A tal proposito, precisiamo, gli Uffici Dirigenziali preposti del Comune di Potenza all’unisono con il Sig. Sindaco del Capoluogo di Regione, hanno provveduto ad emanare ben TRE Determine di pagamento alla Società Trotta Bus Services S.p.A. nel giro di pochi giorni (scorso mese di ottobre) e pertanto, le prossime spettanze degli Addetti al Servizio, POSSONO e DEVONO essere saldate entro il prossimo giorno 20.
Per quanto concerne il subentro del “prossimo” gestore del TPL Cittadino, oltre ad attendere le imminenti convocazioni da parte degli Enti Istituzionali e delle Commissioni preposte che ci auguriamo, diano garanzie e certezze, lo scrivente Coordinamento Regionale, si dichiara sin d’ora, fortemente preoccupato per il futuro delle Lavoratrici e dei Lavoratori dello stesso garantendo però , al tempo stesso, massima trasparenza e massimo supporto per la continuità, il rispetto ed il miglioramento dei diritti che saranno la base della nuova Contrattazione.
La Coordinatrice Regionale USB, Rosalba Guglielmi
Il Coordinatore USB Servizio Trasporto Pubblico Urbano Integrato, Antonello Giurni |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"
“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua |
|
|
|