-->
La voce della Politica
| Potenza: 'quale destino attende lavoratrici e lavoratori del tpl urbano?' |
|---|
10/11/2021 | In merito alla questione del Trasporto Pubblico Urbano Integrato della Città di Potenza, in questi anni, purtroppo, si sono riscontrati continui problemi, disagi e disservizi che hanno visti come protagonisti, loro malgrado, maestranze, cittadinanza ed utenza tutta.
E’ di prossima data (30/11/2021), tra l’altro, la scadenza della proroga che la Stazione Appaltante (Comune di Potenza), ha concesso alla Società Trotta Bus Services S.p.A. in qualità di gestore del TPL Cittadino.
A tal proposito, come se non bastassero tutte le molteplici problematiche ben note, tra il personale tutto, vi sono agitazione, fermento e preoccupazione inerenti il proprio futuro lavorativo, considerata, appunto, la prossima scadenza della proroga su citata.
Cominciano, infatti, a “rincorrersi” voci confusionarie sul futuro gestore del TPL Cittadino che spaziano dalla proroga (dovrebbe essere l’ultima per Legge) alla stessa Società Trotta Bus Services S.p.A., alla Gestione Commissariale del Servizio, dalla gestione interna da parte del Comune con la Società Municipalizzata “AcTa S.p.A.” o addirittura, all’espletazione di Manifestazione di Interesse Pubblico (D. Lgs. 50/2016) da parte del Comune di Potenza o, infine, al subentro da parte delle Ferrovie Appulo Lucane (F.A.L). L’unica certezza, sembrerebbe (il condizionale è d’obbligo), che chiunque sia il prossimo gestore del
TPL Cittadino, “traghetterà” tale Servizio, sino ad espletamento di Gara Regionale dei Trasporti.
Tutto ciò, ovviamente, genera curiosità si, ma anche e soprattutto tensione e malumore tra l’angosciato personale tutto.
Tale angoscia, è inevitabilmente correlata, tra l’altro, ai continui ritardi nel pagamento delle Spettanze allo stesso che ha visto accreditarsi quanto dovuto, solo lo scorso 05 Novembre quando invece, avrebbe dovuto ricevere i bonifici entro la data del 20 ottobre. A tal proposito, precisiamo, gli Uffici Dirigenziali preposti del Comune di Potenza all’unisono con il Sig. Sindaco del Capoluogo di Regione, hanno provveduto ad emanare ben TRE Determine di pagamento alla Società Trotta Bus Services S.p.A. nel giro di pochi giorni (scorso mese di ottobre) e pertanto, le prossime spettanze degli Addetti al Servizio, POSSONO e DEVONO essere saldate entro il prossimo giorno 20.
Per quanto concerne il subentro del “prossimo” gestore del TPL Cittadino, oltre ad attendere le imminenti convocazioni da parte degli Enti Istituzionali e delle Commissioni preposte che ci auguriamo, diano garanzie e certezze, lo scrivente Coordinamento Regionale, si dichiara sin d’ora, fortemente preoccupato per il futuro delle Lavoratrici e dei Lavoratori dello stesso garantendo però , al tempo stesso, massima trasparenza e massimo supporto per la continuità, il rispetto ed il miglioramento dei diritti che saranno la base della nuova Contrattazione.
La Coordinatrice Regionale USB, Rosalba Guglielmi
Il Coordinatore USB Servizio Trasporto Pubblico Urbano Integrato, Antonello Giurni |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|