-->
La voce della Politica
| Guarino incontra il nuovo Prefetto di Potenza |
|---|
9/11/2021 | Il Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, ha ricevuto oggi il nuovo Prefetto di Potenza, Michele Campanaro.
Nel cordiale colloquio, Guarino nel dare il bentornato in Basilicata al nuovo rappresentante del Ministero dell'Interno a Potenza, ha ricordato i buoni rapporti intercorsi con gli Uffici della Prefettura potentina e la piena collaborazione da sempre garantita ed ancor più rafforzata in occasione degli ultimi due difficili anni di gestione della pandemia, segnati da continui contatti e costanti riscontri delle azioni da mettere in campo, in piena sinergia tra Enti.
Nel riconfermare la piena disponibilità a seguire su questa strada, il Presidente Guarino ha ribadito il senso del pieno rispetto dei ruoli istituzionali frutto anche di relazioni personali e di capacità di ascolto che “sono sicuro – ha aggiunto – non mancheranno nel futuro e nei prossimi mesi in cui ci attende un lavoro complesso nella gestione e nel controllo delle attività legate all’attuazione del PNRR, su cui ci giochiamo una fetta della nostra credibilità e quella più complessiva delle istituzioni locali”.
A tal proposito il Presidente della Provincia ha ripercorso tutto l’iter istituzionale della modifica e della riduzione delle funzioni dell’Ente, a cui, con senso di responsabilità “abbiamo risposto moltiplicando gli sforzi e soprattutto provando a dare risposte nei settori cruciali della viabilità e dell’edilizia scolastica, per i quali ci attendiamo impegni forti nel prossimo futuro, dal Governo Nazionale”.
Un auspicio, fatto proprio dal nuovo Prefetto che si è detto certo di stabilire buoni rapporti ed intese proficue nelle materie oggetto di attenzioni vere da parte della Prefettura, per il pieno rispetto delle regole e delle garanzia di migliori condizioni di vita dei cittadini.
All’incontro hanno partecipato anche il Capo di Gabinetto della Prefettura, Quaranta e della Provincia, Di Sabato.
Nuovo Prefetto - Dott. Michele Campanaro
Nato a Matera il 17 marzo 1962, è coniugato ed ha una figlia.
Laureato in Giurisprudenza con il massimo dei voti e plauso accademico, è abilitato all'esercizio della professione forense. Ha, inoltre, conseguito un Master in "Cittadinanza europea e amministrazioni pubbliche" e un Master di II livello in "Management pubblico".
Entrato in carriera nel settembre 1990, è stato assegnato alla Prefettura di Matera ove, dopo diversi incarichi, è stato nominato Capo di Gabinetto.
Viene promosso alla qualifica di Viceprefetto dal 1° gennaio 2005. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|