-->
La voce della Politica
| Guarino incontra il nuovo Prefetto di Potenza |
|---|
9/11/2021 | Il Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, ha ricevuto oggi il nuovo Prefetto di Potenza, Michele Campanaro.
Nel cordiale colloquio, Guarino nel dare il bentornato in Basilicata al nuovo rappresentante del Ministero dell'Interno a Potenza, ha ricordato i buoni rapporti intercorsi con gli Uffici della Prefettura potentina e la piena collaborazione da sempre garantita ed ancor più rafforzata in occasione degli ultimi due difficili anni di gestione della pandemia, segnati da continui contatti e costanti riscontri delle azioni da mettere in campo, in piena sinergia tra Enti.
Nel riconfermare la piena disponibilità a seguire su questa strada, il Presidente Guarino ha ribadito il senso del pieno rispetto dei ruoli istituzionali frutto anche di relazioni personali e di capacità di ascolto che “sono sicuro – ha aggiunto – non mancheranno nel futuro e nei prossimi mesi in cui ci attende un lavoro complesso nella gestione e nel controllo delle attività legate all’attuazione del PNRR, su cui ci giochiamo una fetta della nostra credibilità e quella più complessiva delle istituzioni locali”.
A tal proposito il Presidente della Provincia ha ripercorso tutto l’iter istituzionale della modifica e della riduzione delle funzioni dell’Ente, a cui, con senso di responsabilità “abbiamo risposto moltiplicando gli sforzi e soprattutto provando a dare risposte nei settori cruciali della viabilità e dell’edilizia scolastica, per i quali ci attendiamo impegni forti nel prossimo futuro, dal Governo Nazionale”.
Un auspicio, fatto proprio dal nuovo Prefetto che si è detto certo di stabilire buoni rapporti ed intese proficue nelle materie oggetto di attenzioni vere da parte della Prefettura, per il pieno rispetto delle regole e delle garanzia di migliori condizioni di vita dei cittadini.
All’incontro hanno partecipato anche il Capo di Gabinetto della Prefettura, Quaranta e della Provincia, Di Sabato.
Nuovo Prefetto - Dott. Michele Campanaro
Nato a Matera il 17 marzo 1962, è coniugato ed ha una figlia.
Laureato in Giurisprudenza con il massimo dei voti e plauso accademico, è abilitato all'esercizio della professione forense. Ha, inoltre, conseguito un Master in "Cittadinanza europea e amministrazioni pubbliche" e un Master di II livello in "Management pubblico".
Entrato in carriera nel settembre 1990, è stato assegnato alla Prefettura di Matera ove, dopo diversi incarichi, è stato nominato Capo di Gabinetto.
Viene promosso alla qualifica di Viceprefetto dal 1° gennaio 2005. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi - sottolinea C...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda
Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua |
|
|
|
|