-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Guarino incontra il nuovo Prefetto di Potenza

9/11/2021

Il Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, ha ricevuto oggi il nuovo Prefetto di Potenza, Michele Campanaro.

Nel cordiale colloquio, Guarino nel dare il bentornato in Basilicata al nuovo rappresentante del Ministero dell'Interno a Potenza, ha ricordato i buoni rapporti intercorsi con gli Uffici della Prefettura potentina e la piena collaborazione da sempre garantita ed ancor più rafforzata in occasione degli ultimi due difficili anni di gestione della pandemia, segnati da continui contatti e costanti riscontri delle azioni da mettere in campo, in piena sinergia tra Enti.

Nel riconfermare la piena disponibilità a seguire su questa strada, il Presidente Guarino ha ribadito il senso del pieno rispetto dei ruoli istituzionali frutto anche di relazioni personali e di capacità di ascolto che “sono sicuro – ha aggiunto – non mancheranno nel futuro e nei prossimi mesi in cui ci attende un lavoro complesso nella gestione e nel controllo delle attività legate all’attuazione del PNRR, su cui ci giochiamo una fetta della nostra credibilità e quella più complessiva delle istituzioni locali”.
A tal proposito il Presidente della Provincia ha ripercorso tutto l’iter istituzionale della modifica e della riduzione delle funzioni dell’Ente, a cui, con senso di responsabilità “abbiamo risposto moltiplicando gli sforzi e soprattutto provando a dare risposte nei settori cruciali della viabilità e dell’edilizia scolastica, per i quali ci attendiamo impegni forti nel prossimo futuro, dal Governo Nazionale”.

Un auspicio, fatto proprio dal nuovo Prefetto che si è detto certo di stabilire buoni rapporti ed intese proficue nelle materie oggetto di attenzioni vere da parte della Prefettura, per il pieno rispetto delle regole e delle garanzia di migliori condizioni di vita dei cittadini.
All’incontro hanno partecipato anche il Capo di Gabinetto della Prefettura, Quaranta e della Provincia, Di Sabato.

Nuovo Prefetto - Dott. Michele Campanaro

Nato a Matera il 17 marzo 1962, è coniugato ed ha una figlia.
Laureato in Giurisprudenza con il massimo dei voti e plauso accademico, è abilitato all'esercizio della professione forense. Ha, inoltre, conseguito un Master in "Cittadinanza europea e amministrazioni pubbliche" e un Master di II livello in "Management pubblico".
Entrato in carriera nel settembre 1990, è stato assegnato alla Prefettura di Matera ove, dopo diversi incarichi, è stato nominato Capo di Gabinetto.
Viene promosso alla qualifica di Viceprefetto dal 1° gennaio 2005.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Basilicata. No alla violenza contro le donne, presentati due strumenti

E’ stato presentato questa mattina presso la Sala A del Consiglio regionale della Basilicata, il “Bugiardino contro la violenza di genere e il Termometro della violenza digitale”, un progetto promosso dalla consigliera di parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, ins...-->continua

24/11/2025 - 25 Novembre, Pittella: ''Il quadro attuale resta preoccupante''

“La violenza contro le donne rappresenta una grave violazione dei diritti umani e un attacco inaccettabile alla dignità della persona. Ogni atto di violenza limita la libertà individuale e produce conseguenze sull’intera comunità, indebolendo le fondamenta del...-->continua

24/11/2025 - Europa Verde Basilicata su Ponte del Diavolo di Tolve

Europa Verde–AVS esprime forte preoccupazione per quanto accaduto a Tolve, dove il restauro del Ponte Vecchio – il cosiddetto “Ponte del Diavolo” – si è trasformato in un intervento che, secondo cittadini ed esperti, ha compromesso in modo irreversibile un ben...-->continua

24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.

"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.

Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (...-->continua

24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione

“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua

24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo