-->
La voce della Politica
| Guarino incontra il nuovo Prefetto di Potenza |
|---|
9/11/2021 | Il Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, ha ricevuto oggi il nuovo Prefetto di Potenza, Michele Campanaro.
Nel cordiale colloquio, Guarino nel dare il bentornato in Basilicata al nuovo rappresentante del Ministero dell'Interno a Potenza, ha ricordato i buoni rapporti intercorsi con gli Uffici della Prefettura potentina e la piena collaborazione da sempre garantita ed ancor più rafforzata in occasione degli ultimi due difficili anni di gestione della pandemia, segnati da continui contatti e costanti riscontri delle azioni da mettere in campo, in piena sinergia tra Enti.
Nel riconfermare la piena disponibilità a seguire su questa strada, il Presidente Guarino ha ribadito il senso del pieno rispetto dei ruoli istituzionali frutto anche di relazioni personali e di capacità di ascolto che “sono sicuro – ha aggiunto – non mancheranno nel futuro e nei prossimi mesi in cui ci attende un lavoro complesso nella gestione e nel controllo delle attività legate all’attuazione del PNRR, su cui ci giochiamo una fetta della nostra credibilità e quella più complessiva delle istituzioni locali”.
A tal proposito il Presidente della Provincia ha ripercorso tutto l’iter istituzionale della modifica e della riduzione delle funzioni dell’Ente, a cui, con senso di responsabilità “abbiamo risposto moltiplicando gli sforzi e soprattutto provando a dare risposte nei settori cruciali della viabilità e dell’edilizia scolastica, per i quali ci attendiamo impegni forti nel prossimo futuro, dal Governo Nazionale”.
Un auspicio, fatto proprio dal nuovo Prefetto che si è detto certo di stabilire buoni rapporti ed intese proficue nelle materie oggetto di attenzioni vere da parte della Prefettura, per il pieno rispetto delle regole e delle garanzia di migliori condizioni di vita dei cittadini.
All’incontro hanno partecipato anche il Capo di Gabinetto della Prefettura, Quaranta e della Provincia, Di Sabato.
Nuovo Prefetto - Dott. Michele Campanaro
Nato a Matera il 17 marzo 1962, è coniugato ed ha una figlia.
Laureato in Giurisprudenza con il massimo dei voti e plauso accademico, è abilitato all'esercizio della professione forense. Ha, inoltre, conseguito un Master in "Cittadinanza europea e amministrazioni pubbliche" e un Master di II livello in "Management pubblico".
Entrato in carriera nel settembre 1990, è stato assegnato alla Prefettura di Matera ove, dopo diversi incarichi, è stato nominato Capo di Gabinetto.
Viene promosso alla qualifica di Viceprefetto dal 1° gennaio 2005. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
|