-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Trasporto lavoratori, Merra incontra sindaci di Matera e costa jonica

8/11/2021

È sempre alta l’attenzione dell’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, nei confronti delle tematiche riguardanti le linee operaie. A testimoniarlo, un incontro che si è tenuto oggi a Potenza, nella sede del Dipartimento di corso Garibaldi, fra la rappresentante dell’esecutivo lucano ed una delegazione di sindaci e amministratori di alcuni comuni del metapontino e della costa jonica. L’assessore Merra, nello specifico, nonostante abbia da poco ampliato l’offerta complessiva facendo partire, tra gli altri, i servizi di trasporto aggiuntivo destinati proprio ai lavoratori del materano si è confrontata con i primi cittadini di Calciano, Bernalda, Garaguso, Montalbano Jonico, Oliveto Lucano, Pisticci e Salandra, per discutere delle istanze che provengono da alcuni utenti delle linee che conducono all’area industriale di San Nicola di Melfi. Nel corso dell’incontro ci si è soffermati in particolare sulle richieste di modifica di alcune tratte, che dovrebbero essere instradate su nuovi percorsi e che dall’itinerario basentano dovrebbero essere dirottate sull’arteria Bradanica. “Dai comuni del metapontino molti operai - ha spiegato l’assessore Merra - ci hanno rappresentato l’esigenza di reperire soluzioni che consentano viaggi più sicuri e tempi di percorrenza più ridotti. Nell’ambito del nuovo contratto appena sottoscritto cercheremo dunque di pervenire ad ulteriori razionalizzazioni dei servizi che contemplino, tra l’altro, nuovi instradamenti delle linee operaie sulla Bradanica. Tutto questo ha comportato ulteriori allineamenti, modifiche e istituzioni di nuove linee, al fine di contemperare le esigenze degli operai che provengono dai vari comuni, molti dei quali si sarebbero trovati esclusi dal servizio in caso di cambio di percorrenze. Da qui - ha concluso - l’esigenza di condividere le soluzioni con tutti i sindaci coinvolti, affinché nessuna delle comunità resti isolata o si veda piovere dall’alto modifiche improvvise di un servizio di cui usufruiscono ogni giorno”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità demografica e sul...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo