-->
La voce della Politica
| Trasporto lavoratori, Merra incontra sindaci di Matera e costa jonica |
|---|
8/11/2021 | È sempre alta l’attenzione dell’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, nei confronti delle tematiche riguardanti le linee operaie. A testimoniarlo, un incontro che si è tenuto oggi a Potenza, nella sede del Dipartimento di corso Garibaldi, fra la rappresentante dell’esecutivo lucano ed una delegazione di sindaci e amministratori di alcuni comuni del metapontino e della costa jonica. L’assessore Merra, nello specifico, nonostante abbia da poco ampliato l’offerta complessiva facendo partire, tra gli altri, i servizi di trasporto aggiuntivo destinati proprio ai lavoratori del materano si è confrontata con i primi cittadini di Calciano, Bernalda, Garaguso, Montalbano Jonico, Oliveto Lucano, Pisticci e Salandra, per discutere delle istanze che provengono da alcuni utenti delle linee che conducono all’area industriale di San Nicola di Melfi. Nel corso dell’incontro ci si è soffermati in particolare sulle richieste di modifica di alcune tratte, che dovrebbero essere instradate su nuovi percorsi e che dall’itinerario basentano dovrebbero essere dirottate sull’arteria Bradanica. “Dai comuni del metapontino molti operai - ha spiegato l’assessore Merra - ci hanno rappresentato l’esigenza di reperire soluzioni che consentano viaggi più sicuri e tempi di percorrenza più ridotti. Nell’ambito del nuovo contratto appena sottoscritto cercheremo dunque di pervenire ad ulteriori razionalizzazioni dei servizi che contemplino, tra l’altro, nuovi instradamenti delle linee operaie sulla Bradanica. Tutto questo ha comportato ulteriori allineamenti, modifiche e istituzioni di nuove linee, al fine di contemperare le esigenze degli operai che provengono dai vari comuni, molti dei quali si sarebbero trovati esclusi dal servizio in caso di cambio di percorrenze. Da qui - ha concluso - l’esigenza di condividere le soluzioni con tutti i sindaci coinvolti, affinché nessuna delle comunità resti isolata o si veda piovere dall’alto modifiche improvvise di un servizio di cui usufruiscono ogni giorno”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
30/10/2025 - Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato le prime linee di indirizzo per l’avvio della fase applicativa nella provincia di Matera della riforma sulla disabilità. Si tratta di un passaggio fondamentale, che permetterà alla Basilicata di essere tra le prime realtà in ...-->continua |
|
|
|
30/10/2025 - Rosa (FdI) critica la sindaca di Genzano di Lucania per offese alla premier
Scoppia la polemica dopo che la sindaca di genzano di Lucania Viviana Cervellino, in un’intervista al programma “Prova d’Inchiesta”, avrebbe rivolto offese alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
A intervenire è il senatore di Fratelli d’Italia Giann...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Olio: Coldiretti Basilicata, necessarie maggiori regole per fermare speculazioni
E’ quanto mai necessario garantire che l’olio importato rispetti gli stessi elevati standard di qualità e sicurezza che caratterizzano l’olio extravergine d’oliva europeo. L’assenza di un controllo rigoroso sulla qualità e sulla provenienza dell’olio importato...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Ass.Radicali Lucani: un Manifesto Appello per separazione carriere magistrati
A oltre 40 anni dal "Caso Tortora", posto all'attenzione nazionale e internazionale da Marco Pannella; a quasi 40 anni dai referendum sulla giustizia, voluti dal leader radicale e mio mentore, forse ci siamo.
A quanto pare quella riforma della giustizia, ...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Sant’Arcangelo, consigliere Giordano: ripristinare l’acqua nel centro storico
Il Consigliere Comunale Nicola Giordano, sollecitato dalla popolazione e residente nel centro storico del paese, chiede quanto segue:
Premesso che la fonte dell’acqua che alimenta l’intera area del fondo valle dell’Agri è situata a Paterno (sorgente “...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Basilicata. Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob
Dopo quasi sette anni di attesa, il Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) di Rionero in Vulture volta pagina: sono stati firmati oggi 32 contratti che assegnano incarichi gestionali e di altissima professionalità a dirigenti medici e sanitar...-->continua |
|
|
|
30/10/2025 - CROB di Rionero, ricerca e innovazione al centro: la UIL FPL sostiene il nuovo piano di rafforzamento
La UIL FPL Basilicata valuta favorevolmente il nuovo Piano del Fabbisogno 2026-2028 del CROB di Rionero, che punta a rafforzare l’organico e innovare la struttura. Previsti nuovi infermieri, OSS e figure amministrative, oltre a direzioni di struttura complessa...-->continua |
|
|
|
|