-->
La voce della Politica
Trasporto lavoratori, Merra incontra sindaci di Matera e costa jonica |
---|
8/11/2021 | È sempre alta l’attenzione dell’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, nei confronti delle tematiche riguardanti le linee operaie. A testimoniarlo, un incontro che si è tenuto oggi a Potenza, nella sede del Dipartimento di corso Garibaldi, fra la rappresentante dell’esecutivo lucano ed una delegazione di sindaci e amministratori di alcuni comuni del metapontino e della costa jonica. L’assessore Merra, nello specifico, nonostante abbia da poco ampliato l’offerta complessiva facendo partire, tra gli altri, i servizi di trasporto aggiuntivo destinati proprio ai lavoratori del materano si è confrontata con i primi cittadini di Calciano, Bernalda, Garaguso, Montalbano Jonico, Oliveto Lucano, Pisticci e Salandra, per discutere delle istanze che provengono da alcuni utenti delle linee che conducono all’area industriale di San Nicola di Melfi. Nel corso dell’incontro ci si è soffermati in particolare sulle richieste di modifica di alcune tratte, che dovrebbero essere instradate su nuovi percorsi e che dall’itinerario basentano dovrebbero essere dirottate sull’arteria Bradanica. “Dai comuni del metapontino molti operai - ha spiegato l’assessore Merra - ci hanno rappresentato l’esigenza di reperire soluzioni che consentano viaggi più sicuri e tempi di percorrenza più ridotti. Nell’ambito del nuovo contratto appena sottoscritto cercheremo dunque di pervenire ad ulteriori razionalizzazioni dei servizi che contemplino, tra l’altro, nuovi instradamenti delle linee operaie sulla Bradanica. Tutto questo ha comportato ulteriori allineamenti, modifiche e istituzioni di nuove linee, al fine di contemperare le esigenze degli operai che provengono dai vari comuni, molti dei quali si sarebbero trovati esclusi dal servizio in caso di cambio di percorrenze. Da qui - ha concluso - l’esigenza di condividere le soluzioni con tutti i sindaci coinvolti, affinché nessuna delle comunità resti isolata o si veda piovere dall’alto modifiche improvvise di un servizio di cui usufruiscono ogni giorno”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti
Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Tataranno nel ruo...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina
Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità
“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forz...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi
Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi
Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata
Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua |
|
|
|