-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Trasporto lavoratori, Merra incontra sindaci di Matera e costa jonica

8/11/2021

È sempre alta l’attenzione dell’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, nei confronti delle tematiche riguardanti le linee operaie. A testimoniarlo, un incontro che si è tenuto oggi a Potenza, nella sede del Dipartimento di corso Garibaldi, fra la rappresentante dell’esecutivo lucano ed una delegazione di sindaci e amministratori di alcuni comuni del metapontino e della costa jonica. L’assessore Merra, nello specifico, nonostante abbia da poco ampliato l’offerta complessiva facendo partire, tra gli altri, i servizi di trasporto aggiuntivo destinati proprio ai lavoratori del materano si è confrontata con i primi cittadini di Calciano, Bernalda, Garaguso, Montalbano Jonico, Oliveto Lucano, Pisticci e Salandra, per discutere delle istanze che provengono da alcuni utenti delle linee che conducono all’area industriale di San Nicola di Melfi. Nel corso dell’incontro ci si è soffermati in particolare sulle richieste di modifica di alcune tratte, che dovrebbero essere instradate su nuovi percorsi e che dall’itinerario basentano dovrebbero essere dirottate sull’arteria Bradanica. “Dai comuni del metapontino molti operai - ha spiegato l’assessore Merra - ci hanno rappresentato l’esigenza di reperire soluzioni che consentano viaggi più sicuri e tempi di percorrenza più ridotti. Nell’ambito del nuovo contratto appena sottoscritto cercheremo dunque di pervenire ad ulteriori razionalizzazioni dei servizi che contemplino, tra l’altro, nuovi instradamenti delle linee operaie sulla Bradanica. Tutto questo ha comportato ulteriori allineamenti, modifiche e istituzioni di nuove linee, al fine di contemperare le esigenze degli operai che provengono dai vari comuni, molti dei quali si sarebbero trovati esclusi dal servizio in caso di cambio di percorrenze. Da qui - ha concluso - l’esigenza di condividere le soluzioni con tutti i sindaci coinvolti, affinché nessuna delle comunità resti isolata o si veda piovere dall’alto modifiche improvvise di un servizio di cui usufruiscono ogni giorno”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo