-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Ripopolamento ittico 2021, al via oggi il programma della semina

8/11/2021

Al via oggi e fino al 17 novembre prossimo il piano della semina con fauna ittica per l’anno 2021 sull’intero territorio regionale. Si partirà con l’immissione, nei fiumi e corsi d’acqua della Basilicata, di circa 45mila esemplari della specie di avannotti di trota fario delle dimensioni variabili dai 6 ai 9 cm, per proseguire, negli ultimi due giorni di ripopolamento (16 e 17 novembre), con circa 10mila esemplari della specie di ciprinidi (carpe e tinche) delle dimensioni di 3-9 cm. In una seconda fase, che si svolgerà nel mese di gennaio e che interesserà i fiumi Agri, Basento e Noce, saranno immessi circa 4mila esemplari di trote fario adulte. Al primo appuntamento in calendario, previsto oggi, parteciperà il vicepresidente e assessore alle Politiche Agricole, alimentari e forestali Francesco Fanelli. Le operazioni d’immissione saranno effettuate con il controllo del personale della Polizia Provinciale e delle guardie ittiche volontarie e con la collaborazione delle associazioni di pescatori, secondo un preciso cronoprogramma.



“Per il terzo anno consecutivo abbiamo avviato il ripopolamento ittico – ha commentato l’assessore Fanelli – dopo il tavolo di confronto avuto lo scorso 12 ottobre con le associazioni piscatorie. Un’azione che da un lato risponde alle esigenze degli oltre 6.000 pescatori sportivi attivi in Basilicata (solo nell’ultimo anno sono state rilasciate un migliaio di nuove licenze di pesca) e che dall’altro garantisce un utilizzo corretto e sostenibile delle risorse ambientali. L’intervento risulta indispensabile per assicurare una corretta stagione di pesca, sostenendo una riproduzione naturale che è attualmente insufficiente nei bacini idrografici indicati nella Carta ittica regionale”.



Nella giornata odierna il ripopolamento di avannotti di trota fario interesserà i torrenti Pergola, Santino, Maglia e Sciauro e il fiume Agri; domani sarà la volta del fiume Basento e Alto Basento e dei torrenti Camastra e Fiumarella; il 10 novembre toccherà ai fiumi San Cataldo e La Malta e ai torrenti Rosso, Arvivo, Bradanello, Boscotiello, Ficocchia e Fiumara; l’11 novembre ai corsi d’acqua Melandro e Fiumicello/ San Michele; il 12 novembre al fiume Noce e alle sorgenti, al corso Carboncello, ai torrenti Sonaldi e Prodino Grande; il 15 novembre al fiume Sinni e Alto Sinni, al San Giovanni e alla Fiumara del Pegno. Il 16 novembre saranno immessi piccoli esemplari di carpe e tinche nei corsi d’acqua della provincia di Potenza (fiumare di Venosa, Atella, Tito/Torrente Platano e fiumi Bradano e Basento), mentre il 17 novembre il ripopolamento interesserà, in provincia di Matera, i fiumi Sinni, Agri, Cavone, Basento e Bradano.



“Per incentivare la pratica della pesca tra i più piccoli, domenica 14 novembre, a partire dalle 10, presso il fiume Basento a Potenza – annuncia l’assessore Fanelli – è previsto un raduno a cui potranno partecipare tutti i bambini desiderosi di pescare con la tecnica del ‘catch & release’. I bimbi potranno affidarsi alle preziose indicazioni degli istruttori delle diverse associazioni di pesca sportiva che collaboreranno con Regione e Comune di Potenza per la buona riuscita dell’evento”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo