-->
La voce della Politica
| Rsa Marelli Sistemi Sospensioni, l’Ugl Potenza raddoppia i consensi |
|---|
6/11/2021 | “Si tratta di un risultato importante, nell’azienda Marelli Sistemi Sospensioni di San Nicola di Melfi (PZ) dove l’Ugl alle elezioni per il rinnovo della Rsa si conferma con il 17% delle preferenze: non solo elegge come rappresentante dei lavoratori, Paolo Balsamo ma si vede raddoppiare per ben oltre il 50% i consensi rispetto alla precedente tornata elettorale. Si tratta di un riconoscimento di notevole valenza per la federazione dei metalmeccanici che continua la scia positiva nell’eleggere rappresentanti sindacali da nord a sud”.
E’ quanto dichiarano Florence Costanzo, Segretario Regionale Ugl Metalmeccanici e Giuseppe Palumbo, Segretario Provinciale della Federazione Potentina per i quali, “ciò è avvenuto per l’impegno quotidiano, come sempre, di tutta la dirigenza sindacale Ugl instancabilmente e quotidianamente al fianco dei lavoratori. Il bel risultato ottenuto dal nostro riconfermato Rsa Balsamo, è stato anche possibile raggiungerlo con il suo forte impegno e la serietà che ha saputo far comprendere ai colleghi la necessità di dover premiare l’o.s. per il lavoro svolto negli anni nel sito dell’indotto Stellantis di Melfi. Non possiamo che ringraziare tutti i lavoratori – concludono Costanzo e Palumbo - che hanno dato fiducia all’Ugl Metalmeccanici e dove sicuramente Balsamo, come già negli anni ha dimostrato, non farà mancare nulla”.
“Dalla Segreteria Nazionale Ugl Metalmeccanici si esprime soddisfazione per tale risultato, come sempre l’Ugl è in prima linea nell’interpretare le istanze di un mondo del lavoro che cambia. Certamente la nostra o.s. non farà mancare il sostegno a difesa della produzione, dell’occupazione e dei diritti dei lavoratori – dichiara il Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera -: un attestato di gratitudine và ai Segretari metalmeccanici in Basilicata Costanzo e Palumbo, al riconfermato nostro Rsa Balsamo, ai membri della Commissione Elettorale, a tutti le lavoratrici e lavoratori che hanno sostenuto la nostra lista e che hanno permesso alla Uglm di registrare una percentuale doppia di consensi ed essere sempre più un punto di riferimento nel sito Lucano”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|