-->
La voce della Politica
For.Italy, al via le selezioni per istruttori forestali di abbattimento |
---|
3/11/2021 | Al via oggi la tre giorni di selezioni degli aspiranti candidati al corso di formazione per “Istruttori forestali di abbattimento ed allestimento”, promosso dalla Direzione generale per le Politiche agricole, alimentari e forestali, nell’ambito del progetto For.Italy (Formazione forestale per l’Italia), per il quale la Basilicata è stata individuata responsabile delle attività delle regioni del Sud Italia.
Il progetto For.Italy, finanziato dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, prevede la condivisione di conoscenze e strumenti, tesi a favorire la crescita di una ideale “équipe di lavoro”, composta da pubbliche amministrazioni, tecnici e imprese di settore impegnati in un organico sviluppo del sistema Paese in ambito forestale.
L’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio, dopo aver realizzato, lo scorso 17 giugno, un cantiere forestale dimostrativo, al quale hanno presenziato oltre 150 partecipanti provenienti da diverse regioni italiane (Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia), ha avviato la selezione degli aspiranti al corso di formazione per “Istruttori forestali di abbattimento ed allestimento”.
Al termine delle attività selettive, articolate in una prova scritta, un’attività pratica nel bosco e un colloquio attitudinale, saranno individuati i 15 candidati che prenderanno parte al corso di formazione, nel rispetto dei posti statuiti dal progetto, dei quali 7 riservati alla Basilicata.
Il percorso formativo è strutturato in 7 settimane di attività prevalentemente pratiche, comprese le 40 ore di tirocinio sul campo, la cui conclusione è prevista per la fine del 2022.
“Tali iniziative sono finalizzate alla formazione della nuova figura dell’istruttore forestale in abbattimento ed allestimento, istituita a livello nazionale, in relazione alla quale la Basilicata si è prontamente attivata – spiega il vicepresidente e assessore alle Politiche agricole e forestali Francesco Fanelli - avendo approvato gli standard professionali e formativi delle relativa qualificazione, accanto a quella dell’operatore forestale, nell’ambito del Repertorio regionale dei profili professionali della Basilicata. L’obiettivo – conclude Fanelli – è di attivare le migliori e più efficaci iniziative del settore, per avere a disposizione, nel tempo, personale altamente qualificato in grado di realizzare lavorazioni forestali complesse, oltre che formato ed abilitato a trasferire ad altri il proprio sapere professionale”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|