-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Anpi Basilicata su area industriale San Nicola di Melfi

29/10/2021

In riferimento alle problematiche emergenziali sociali, economiche e occupazionali oggetto del Consiglio Comunale di LAVELLO (PZ) del 28 ottobre scorso, vogliamo trasmettere alla Sua attenzione queste poche righe di condivisione all’appello alla coesione e all’unità delle comunità locali nell’azione di tutela e salvaguardia del diritto al lavoro in un’area del Mezzogiorno posta al confine tra Puglia, Campania e Basilicata.
L’apprensione sul futuro prossimo delle principali aziende dell’area industriale di San Nicola di Melfi avevano indotto il Consiglio Regionale della Basilicata ad adottare unanimemente un deliberato il 21 aprile 2021 tempestivamente trasmesso dal Presidente Bardi al Premier Draghi e ai Ministri Giorgetti e Carfagna. Già il Consiglio Comunale di Melfi tenutosi in sessione aperta il 13 aprile alla presenza di parlamentari, amministratori regionali, di tutte le rappresentanze dei lavoratori, di 70 Sindaci e di varie associazioni, tra cui l’ANCI, Libera e l’ANPI, aveva assunto un deliberato all’unanimità sulla questione inoltrandolo per competenza sia alla Regione Basilicata che al Governo Nazionale.
E’ indubbio che la pandemia ha accentuato la crisi nelle aree più svantaggiate ed interne del Centro-Sud, ed il riassetto del settore automotive col passaggio delle attività da FCA a STELLANTIS ha determinato ripercussioni su decine di migliaia di lavoratori diretti e della componentistica mettendo a rischio la prospettiva di decine di comunità locali di Puglia, Basilicata, Campania, Molise e Province di Chieti e di Frosinone.
Come viene affermato nei documenti congressuali dell’ANPI non c’è dignità senza il lavoro. Sandro Pertini ricordava che un uomo povero non sarà mai un uomo libero. Per queste ragioni occorre raccogliere l’appello all’unità di istituzioni, forze sociali e rappresentanze del territorio e adoperarsi per ricercare delle possibili soluzioni con rapidità ed efficacia agendo nel solco di ciò che sancisce l’articolo uno della nostra Costituzione.


Ufficio di Presidenza ANPI BASILICATA



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua

7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità

Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo