-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Anpi Basilicata su area industriale San Nicola di Melfi

29/10/2021

In riferimento alle problematiche emergenziali sociali, economiche e occupazionali oggetto del Consiglio Comunale di LAVELLO (PZ) del 28 ottobre scorso, vogliamo trasmettere alla Sua attenzione queste poche righe di condivisione all’appello alla coesione e all’unità delle comunità locali nell’azione di tutela e salvaguardia del diritto al lavoro in un’area del Mezzogiorno posta al confine tra Puglia, Campania e Basilicata.
L’apprensione sul futuro prossimo delle principali aziende dell’area industriale di San Nicola di Melfi avevano indotto il Consiglio Regionale della Basilicata ad adottare unanimemente un deliberato il 21 aprile 2021 tempestivamente trasmesso dal Presidente Bardi al Premier Draghi e ai Ministri Giorgetti e Carfagna. Già il Consiglio Comunale di Melfi tenutosi in sessione aperta il 13 aprile alla presenza di parlamentari, amministratori regionali, di tutte le rappresentanze dei lavoratori, di 70 Sindaci e di varie associazioni, tra cui l’ANCI, Libera e l’ANPI, aveva assunto un deliberato all’unanimità sulla questione inoltrandolo per competenza sia alla Regione Basilicata che al Governo Nazionale.
E’ indubbio che la pandemia ha accentuato la crisi nelle aree più svantaggiate ed interne del Centro-Sud, ed il riassetto del settore automotive col passaggio delle attività da FCA a STELLANTIS ha determinato ripercussioni su decine di migliaia di lavoratori diretti e della componentistica mettendo a rischio la prospettiva di decine di comunità locali di Puglia, Basilicata, Campania, Molise e Province di Chieti e di Frosinone.
Come viene affermato nei documenti congressuali dell’ANPI non c’è dignità senza il lavoro. Sandro Pertini ricordava che un uomo povero non sarà mai un uomo libero. Per queste ragioni occorre raccogliere l’appello all’unità di istituzioni, forze sociali e rappresentanze del territorio e adoperarsi per ricercare delle possibili soluzioni con rapidità ed efficacia agendo nel solco di ciò che sancisce l’articolo uno della nostra Costituzione.


Ufficio di Presidenza ANPI BASILICATA



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento

Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua

2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia

“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua

2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza

“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua

2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA

La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua

1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo