-->
La voce della Politica
Gestione rifiuti, Rosa: nuovi impianti per la raccolta differenziata |
---|
28/10/2021 | “Sono particolarmente orgoglioso del progetto che Corepla ha realizzato con la Regione Basilicata per l’impiego degli eco-compattatori nella raccolta differenziata dei contenitori per liquidi in PET ad uso alimentare. Con questa iniziativa, la prima in assoluto nel suo genere, che prevede un investimento della Regione di 3 milioni di euro, vogliamo dotare i Comuni della Basilicata di nuovi impianti tecnologici che stimolino i cittadini, anche grazie agli incentivi previsti dal cosiddetto ‘decreto mangiaplastica’. Con Corepla stiamo realizzando uno studio per trovare una soluzione adatta alla nostra Regione e stiamo valutando i bandi del Pnrr per poter muovere dei passi concreti e decisivi per la raccolta differenziata”.
Lo ha detto Gianni Rosa, assessore all’Ambiente della Regione Basilicata, che oggi a Rimini nel corso della 24^ edizione di Ecomondo, ha partecipato a un incontro pubblico per la presentazione del “Progetto tracciatura”, l’iniziativa avviata da Corepla (il Consorzio nazionale che si occupa di raccolta, riciclo e recupero degli imballaggi in plastica) che prevede incentivi per i Comuni che decidono di installare gli eco-compattatori.
Grazie alla diffusione dei raccoglitori e al meccanismo di premialità, i cittadini che conferiscono il proprio imballaggio, accumulano punti che possono poi essere convertiti in premi o sconti da parte delle attività del territorio che hanno aderito al progetto.
Ad oggi gli eco-compattatori certificati Corepla sono 61, di cui 15 nella sola città di Genova, 12 in Sicilia e gli altri divisi tra Lombardia, Umbria, Marche, Campania, Basilicata, Puglia e Calabria.
“Gli uffici del Dipartimento Ambiente – ha aggiunto Rosa - stanno lavorando alacremente per l’aggiornamento del Piano dei rifiuti e per candidare al finanziamento del PNRR in tempo utile una serie di progetti per modernizzare il sistema della raccolta e della gestione dei rifiuti. Vogliamo organizzare il sistema di raccolta, riciclo e riuso in modo moderno ed efficiente assumendo come priorità la protezione dell’ambiente. Con la collaborazione degli enti preposti e dei Comuni credo che possiamo vincere questa sfida”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|