-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fials Matera denuncia la paralisi della direzione sanitaria Asm

28/10/2021

Il Segretario Generale Fials, Giovanni Sciannarella, il Segretario Aziendale, Marco Bigherati e il referente Fials Policoro, Vincenzo Arena denunciano la grave situazione in cui versa la Sanità materana. Di seguito la nota integrale.
“Ormai sono anni che denunciamo la grave situazione in cui versa l’Asm. La carenza di personale ha raggiunto livelli record: -500 unità tra i lavoratori del comparto, in molte unità operative dei presidi sanitari periferici ma soprattutto all’ospedale di Policoro non si riescono a coprire i turni di servizio, a causa anche di politiche sbagliate e mala gestione da parte di una Direzione sanitaria assente. Abbiamo più volte chiesto che venisse predisposto un bando per la mobilità interna per poter riallocare nei presidi Sanitari di Policoro, Tricarico, Stigliano e Tinchi il personale che aspetta da anni ma non abbiamo ricevuto rispostte in merito.
il Direttore Sanitario Magno non si è neanche degnato di presentarsi al confronto con i sindacati in delegazione trattante.
Di contro invece assistiamo solamente a nomine di incarichi di funzione secondo logiche che sfuggono e che sottraggono forza lavoro tra le professioni sanitarie.
Un direttore precario spesso incline ad una gestione arbitraria, senza il necessario e doveroso convolgimento della parte sindacale, portatrice delle istanze ed esigenze dei dipendenti.
Questa direzione sanitaria ha più volte manifestato una visione della sanità medico centrica che non fa emergere le altre professioni e dimostra una scarsa visione e ridotta capacità di coinvolgere le altre professioni sanitarie, in un momento delicato dove servirebbe una guida oltremodo capace.
Un’altra criticità riguarda il Servizio delle Professioni Sanitarie che da settembre scorso ha perso un dirigente per pensionamento e che sta annaspando a causa di tanti problemi irrisolti; un solo Dirigente sicuramente non può guidare una struttura come la UOSD Qualità Accreditamento e Servizio delle Professioni, serve urgentemente sostituire il Dirigente mancante e occorre avviare subito la procedura per la dirigenza delle Professioni perché è impensabile che per oltre 1000 lavoratori, la maggior parte dei quali Infermieri ed OSS dislocati su più presidi, ci sia un solo dirigente infermieristico e non ci siano più dirigenti così come prevede la normativa.
Nelle aziende all'avanguardia è previsto almeno un dirigente infermieristico per presidio ospedaliero, se non uno per dipartimento. Solo così si può esercitare una leadership reale ed efficace. Occorre sostituire il dirigente mancante e puntare alla riformulazione del servizio delle Professioni che non può essere in staff alla direzione sanitaria.
Se poi aggiungiamo la fuga di medici che ogni giorno lasciano la nostra azienda per la vicina Puglia, allora il quadro è completo.
Chiediamo un intervento urgente del Presidente Bardi e dell’Assessore regionale Leone perché alla ASM serve una guida stabile e un direttore sanitario (al quale scade il mandato tra un mese) che abbiano le idee chiare su come riorganizzare la nostra Sanità”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo