-->
La voce della Politica
| Campagna vaccinale: Quarto (FdI) ''Procede con ottimi risultati'' |
|---|
28/10/2021 | “Otto lucani su dieci sono vaccinati. In Basilicata la campagna vaccinale procede senza sosta e con ottimi risultati”. Lo dichiara il consigliere regionale di FdI, Piergiorgio Quarto. “Del resto il vaccino dimostra di essere una valida soluzione per contrastare in modo efficace il virus. Tante persone hanno ritenuto opportuno sottoporsi alla vaccinazione senza difficoltà alcuna. In Basilicata - continua Quarto - i lucani in perfetta corrispondenza con i dati nazionali hanno dimostrato la gran voglia di dare un contributo decisivo alla ripresa sociale ed economica del Paese”. “Oggi - afferma Quarto - possiamo dire senza timore di smentite che il ritorno alla normalità non appare più un miraggio difficile da raggiungere. Tanti i settori economici che hanno ripreso da tempo a lavorare a pieno ritmo, dando un input fondamentale alla ripartenza economica i cui risultati positivi sono sotto gli occhi di tutti. Ritengo doveroso - continua l’esponente di FdI -, rivolgere un attestato di stima e di ringraziamento a tutto il personale sanitario, quello lucano in particolare, che da sempre ha dimostra un elevato grado di competenza e professionalità nell’espletamento della campagna vaccinale. Vaccinarsi rappresenta si un obbligo morale, ma bisogna arrivare a rispettare anche la posizione di chi ritiene opportuno aderire ad altre soluzioni per avere il green pass, come quella di utilizzare lo strumento dei tamponi, alternativa idonea per tutelare la propria salute, senza prendere la decisione di vivere da eremita, evitando contatti con gli altri. Se così non è il rischio di avviare una catena di contagi con grandi oneri economici ed organizzativi per tutto il Servizio Sanitario Nazionale diventa reale. Da tutto questo nasce il dovere etico di rispettare le indicazioni governative, ma bisogna rendersi conto anche della efficacia delle disposizioni sanitarie impartite nelle altre nazioni europee che arrivano a tutelano al meglio le libertà individuali costituzionalmente garantite. Tutti devono capire che nessuno ha il diritto di violare la libertà e la salute degli altri. Questo aspetto diventa ancor più essenziale laddove si tratta di tutelare la salute dei cittadini più deboli come gli anziani spesso colpiti da altre patologie correlate”. “L’auspicio di tutti – conclude Quarto - è che vi sia la convinzione generalizzata di dare un contributo vitale per riportare a pieno regime la vita economica e sociale della Nazione, superando con slancio remore ed ostacoli, che ledono il legittimo proposito di garantire a tutti il diritto del ritorno alla completa normalità”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|