-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Campagna vaccinale: Quarto (FdI) ''Procede con ottimi risultati''

28/10/2021

“Otto lucani su dieci sono vaccinati. In Basilicata la campagna vaccinale procede senza sosta e con ottimi risultati”. Lo dichiara il consigliere regionale di FdI, Piergiorgio Quarto. “Del resto il vaccino dimostra di essere una valida soluzione per contrastare in modo efficace il virus. Tante persone hanno ritenuto opportuno sottoporsi alla vaccinazione senza difficoltà alcuna. In Basilicata - continua Quarto - i lucani in perfetta corrispondenza con i dati nazionali hanno dimostrato la gran voglia di dare un contributo decisivo alla ripresa sociale ed economica del Paese”. “Oggi - afferma Quarto - possiamo dire senza timore di smentite che il ritorno alla normalità non appare più un miraggio difficile da raggiungere. Tanti i settori economici che hanno ripreso da tempo a lavorare a pieno ritmo, dando un input fondamentale alla ripartenza economica i cui risultati positivi sono sotto gli occhi di tutti. Ritengo doveroso - continua l’esponente di FdI -, rivolgere un attestato di stima e di ringraziamento a tutto il personale sanitario, quello lucano in particolare, che da sempre ha dimostra un elevato grado di competenza e professionalità nell’espletamento della campagna vaccinale. Vaccinarsi rappresenta si un obbligo morale, ma bisogna arrivare a rispettare anche la posizione di chi ritiene opportuno aderire ad altre soluzioni per avere il green pass, come quella di utilizzare lo strumento dei tamponi, alternativa idonea per tutelare la propria salute, senza prendere la decisione di vivere da eremita, evitando contatti con gli altri. Se così non è il rischio di avviare una catena di contagi con grandi oneri economici ed organizzativi per tutto il Servizio Sanitario Nazionale diventa reale. Da tutto questo nasce il dovere etico di rispettare le indicazioni governative, ma bisogna rendersi conto anche della efficacia delle disposizioni sanitarie impartite nelle altre nazioni europee che arrivano a tutelano al meglio le libertà individuali costituzionalmente garantite. Tutti devono capire che nessuno ha il diritto di violare la libertà e la salute degli altri. Questo aspetto diventa ancor più essenziale laddove si tratta di tutelare la salute dei cittadini più deboli come gli anziani spesso colpiti da altre patologie correlate”. “L’auspicio di tutti – conclude Quarto - è che vi sia la convinzione generalizzata di dare un contributo vitale per riportare a pieno regime la vita economica e sociale della Nazione, superando con slancio remore ed ostacoli, che ledono il legittimo proposito di garantire a tutti il diritto del ritorno alla completa normalità”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione Basilicata, in c...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo