-->
La voce della Politica
| Maggioranza Bardi: è arrivata l’ora di chiudere l’asilo Mariuccia |
|---|
27/10/2021 | Sono ancora più evidenti le fibrillazioni all’interno della maggioranza di governo della Regione Basilicata. Evidentemente i rumors sul rimpasto di giunta sono fonte di nervosismo e stanno minando gli equilibri già precari di una compagine litigiosa.
Ieri in Consiglio Regionale è stata mandata la solita puntata dell’asilo Mariuccia, con le varie bande di maggioranza che non hanno avuto remore ad accapigliarsi in diretta streaming. Il principale argomento di scontro è stata l’approvazione di una pdl del Consigliere Acito sulla difesa dal rischio sismico che, a detta dei leghisti, sarebbe stata una forzatura ed un dispetto all’operato dell’assessora Merra.
Un vero e proprio marasma, un tutti contro tutti che fa davvero male all’istituzione e regala, ancora una volta, un quadro deprimente sull’attuale situazione in cui versa la maggioranza che dovrebbe amministrare la nostra regione. Il generale Bardi, se mai le avesse avute, dovrebbe riprendere in mano le redini delle fazioni a suo sostegno.
Qualche esponente di maggioranza ha scambiato il Consiglio Regionale per una sorta di dopolavoro a tal punto che, per rendere possibile lo svolgimento delle sedute, è indispensabile la presenza delle opposizioni, così come ha candidamente dichiarato il Consigliere Cariello. Ovviamente respingiamo al mittente le accuse di irresponsabilità lanciate da alcuni esponenti di maggioranza che vorrebbero scaricare sulle opposizioni la propria incapacità di assicurare i numeri in aula. Bardi si dia una mossa a mettere in campo la svolta da lui annunciata le scorse settimane perché la situazione è diventata ormai insostenibile. È francamente impensabile andare avanti in questo modo e in una fase storica delicatissima per le sorti dell’intero territorio regionale.
Gianni Perrino
Gianni Leggieri
Carmela Carlucci
Movimento 5 Stelle Basilicata - Consiglio Regionale
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|