-->
La voce della Politica
| Maggioranza Bardi: è arrivata l’ora di chiudere l’asilo Mariuccia |
|---|
27/10/2021 | Sono ancora più evidenti le fibrillazioni all’interno della maggioranza di governo della Regione Basilicata. Evidentemente i rumors sul rimpasto di giunta sono fonte di nervosismo e stanno minando gli equilibri già precari di una compagine litigiosa.
Ieri in Consiglio Regionale è stata mandata la solita puntata dell’asilo Mariuccia, con le varie bande di maggioranza che non hanno avuto remore ad accapigliarsi in diretta streaming. Il principale argomento di scontro è stata l’approvazione di una pdl del Consigliere Acito sulla difesa dal rischio sismico che, a detta dei leghisti, sarebbe stata una forzatura ed un dispetto all’operato dell’assessora Merra.
Un vero e proprio marasma, un tutti contro tutti che fa davvero male all’istituzione e regala, ancora una volta, un quadro deprimente sull’attuale situazione in cui versa la maggioranza che dovrebbe amministrare la nostra regione. Il generale Bardi, se mai le avesse avute, dovrebbe riprendere in mano le redini delle fazioni a suo sostegno.
Qualche esponente di maggioranza ha scambiato il Consiglio Regionale per una sorta di dopolavoro a tal punto che, per rendere possibile lo svolgimento delle sedute, è indispensabile la presenza delle opposizioni, così come ha candidamente dichiarato il Consigliere Cariello. Ovviamente respingiamo al mittente le accuse di irresponsabilità lanciate da alcuni esponenti di maggioranza che vorrebbero scaricare sulle opposizioni la propria incapacità di assicurare i numeri in aula. Bardi si dia una mossa a mettere in campo la svolta da lui annunciata le scorse settimane perché la situazione è diventata ormai insostenibile. È francamente impensabile andare avanti in questo modo e in una fase storica delicatissima per le sorti dell’intero territorio regionale.
Gianni Perrino
Gianni Leggieri
Carmela Carlucci
Movimento 5 Stelle Basilicata - Consiglio Regionale
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|