-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Tortorelli UIL: il destino della Basilicata è strettamente intrecciato a quello del resto del sud

26/10/2021

“Specie dopo la previsione Svimez di crescita del Pil lucano 2022 inferiore a quella di quest’anno è necessario guardare con attenzione a quello che sta accadendo nel Mezzogiorno, e in Basilicata. La visita del Presidente Mattarella all’Università di Foggia e del Premier Draghi a Bari, per lanciare un messaggio ai giovani e alla comunità del Mezzogiorno, non basta. Serve la prova di voler dare risposte concrete ai lavoratori, ai giovani, alle famiglie e ai pensionati in un contesto, quello del Sud Italia, dove le famiglie e i lavoratori stanno soffrendo più che altrove gli effetti delle crisi in atto: abbiamo sempre più un problema di tenuta sociale”. Lo ha detto il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli intervenendo oggi a Roma all’Esecutivo nazionale Uil per sottolineare che “il destino della Basilicata è strettamente intrecciato a quello del resto del Sud C’è stato in passato l’impegno del Governatore Bardi a realizzare una sorta di coordinamento dei Governatori del Sud. Non sappiamo perché l’iniziativa si è interrotta. Probabilmente la pandemia ha influito. Pensiamo che anche il sindacato debba rilanciare il proprio impegno per il Sud. Noi vogliamo farlo come Uil di intesa con le strutture regionali e confederali nazionali attraverso un programma di iniziative”.



“In questa fase estremamente delicata per il Paese, per il Mezzogiorno e la nostra regione, serve la capacità di guardare lontano, serve un sindacato coeso e determinato in grado di affrontare le sfide dei prossimi anni. La UIL – ha aggiunto - ha dato prova di questo, anche nell’ultima grande manifestazione del 16 ottobre a Roma, organizzata in pochi giorni, per rispondere all’attacco vile alla democrazia e al sindacato, c’erano tanti nostri iscritti e nostri lavoratori in Piazza San Giovanni. Perché la UIL quando decide di mobilitarsi lo fa fino in fondo… E utilizzeremo questa stessa determinazione in questo momento delicato in cui si discute di riforma delle pensioni. Serve, una riforma strutturale delle pensioni e se manca una mediazione sociale allora sciopero e mobilitazione diventano scelte concrete, proprio come affermato dal Segretario generale UIL nazionale, Pierpaolo Bombardieri.

Abbiamo aperto come UIL, insieme a CGIL e CISL, una breccia nella Legge Fornero, e oggi dobbiamo andare avanti, avanzare. E non solo, lo stesso per la riforma degli ammortizzatori sociali e del fisco. Non vogliamo delle soluzione transitorie, bensì delle riforme radicali e per questo metteremo in campo iniziative forti per contrastare qualsiasi decisione che penalizza lavoratrici, lavoratori ì e pensionati.



“Bisogna dunque creare le condizioni che garantiscano nuove prospettive basate sui principi fondamentali del lavoro, dell’occupazione e del buon lavoro rilanciando i settori strategici del nostro Paese, diversamente il rischio è quello di perdere il futuro del nostro territorio e della nostra comunità. Questo con la capacità di guardare lungo, serve un modello che mette al centro i diritti, le tutele e la sicurezza sui posti di lavoro per lo sviluppo e la crescita del Mezzogiorno. E in questo bene si inserisce il Tour UIL che sta già girando per le Piazze del nostro Paese, che arriverà anche in Basilicata, a Potenza, il prossimo 10 novembre, per mettere al centro i temi che interessano i lavoratori e i cittadini.

Abbiamo bisogno di scelte giuste per il prossimi decennio, quello che scegliamo adesso inciderà per il futuro quindi è una questione di scelte radicali che non potremmo poi, una volta fatte, modificare".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo