-->
La voce della Politica
ANPI: 'Tisci ultimo atto di un quadro inquietante, si dimetta subito' |
---|
25/10/2021 | «Inquietante che Antonio Tisci, responsabile dell’ARPAB, non solo sia ancora al suo posto dopo tutto quello che è successo, ma persista nel danneggiare l’onore delle istituzioni». È la dura presa di posizione di Biagio Stabile, a nome di tutta la Sezione ANPI di Potenza, di fronte alla notizia che il DG dell’ARPAB avrebbe demansionato per motivi di ripicca personale la dottoressa Lucia Summa, sorella del segretario generale della CGIL Basilicata, Angelo.
«Chissà se Tisci ricorda che l’art. 54 della Costituzione impone a chiunque assuma funzioni pubbliche di adempierle con disciplina e onore. Deve averlo dimenticato» continua Stabile «se arriva ad abusare il suo ruolo per colpire, con una rappresaglia davvero inaccettabile, la CGIL Basilicata con il demansionamento di Lucia Summa, storica e apprezzata dirigente sindacale e politica nella città di Melfi».
«Ormai è solo l’ultimo tassello di un quadro inquietante» aggiunge Stabile «che è stata la CGIL Basilicata a sollevare con le sue puntuali denunce, prima per le parole vergognose che Tisci ha usato quando è morto Gino Strada, poi per la mancanza dei requisiti denunciata con un esposto». Ma, stando a quanto riportato dai giornali, non finiscono qui gli elementi di preoccupazione. «Le citazioni di Sun-Tzu, di Ezra Pound, che il dirigente pubblica sui suoi profili social confermano ormai l’idea che per Tisci la contestazione politica è una questione personale da risolvere con la forza. Una conclusione sconcertante, specie se proviene dalla penna di un dirigente pubblico che dovrebbe rispettare il confronto democratico».
«Questa intimidazione al sindacato» conclude Stabile «è un’aggressione alla libertà sindacale e va denunciata e sanzionata con forza. Tutta la comunità lucana aspetta le dimissioni del vertice di ARPAB, e se non dovessero arrivare, è bene che chi di dovere ne disponga subito la rimozione. L’ANPI Potenza, nel rispetto dei ruoli, non può far mancare la solidarietà alla CGIL Basilicata, che sta conducendo una battaglia democratica ed è sfidata, ormai da troppo tempo, non sul piano del confronto pubblico, ma su quello dell’intimidazione, della prevaricazione, dell’oltraggio manifesto. Ecco, quando la polemica politica degrada in squadrismo vero e proprio, gli antifascisti non possono tacere e devono prendere una posizione pubblica. Siamo e restiamo con la CGIL Basilicata, dalla parte della civiltà e dell’onorabilità delle istituzioni».
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/07/2025 - Fondazione Leonardo Sinisgalli, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
Nel corso dell’assemblea dei Soci Fondatori e Sostenitori della Fondazione Leonardo Sinisgalli, svoltasi nei giorni scorsi presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata a Potenza, sono stati nominati i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione che guideranno l’...-->continua |
|
|
9/07/2025 - Paterno: il Comune ripropone il 'Bonus nascite'
Considerato l’ampio gradimento per il ‘Bonus nascite’, registratosi tra la comunità del centro valdagrino l’anno scorso, l’Amministrazione comunale ha pensato di riproporre anche quest’anno la misura, utilizzando fondi rinvenienti dai proventi del Programma Op...-->continua |
|
|
9/07/2025 - Piano del Parco del Pollino, Morea: 'Bussola per politiche pubbliche'
«Dopo anni di attesa, il Parco Nazionale del Pollino ha finalmente il suo nuovo Piano. Un passaggio fondamentale, approvato ieri dal Consiglio Regionale, che restituisce al più grande Parco d’Italia uno strumento di governo capace di delinearne con chiarezza m...-->continua |
|
|
9/07/2025 - Piano Parco Pollino, Lacorazza: Fondamentale il nostro contributo
“Se il Consiglio regionale dell’11 febbraio 2025 avesse approvato la DGR n.735/2024 licenziata a maggioranza dalla III Commissione del 5 febbraio il dispositivo avrebbe previsto l’espressa deroga al limite dei 10 MW previsto dal Piano del Parco del Pollino. No...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti
Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Ta...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina
Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità
“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua |
|
|
|