-->
La voce della Politica
Lauria: un'area in ricordo di Postiglione |
---|
25/10/2021 | L’Amministrazione comunale di Lauria ha approvato oggi una delibera per intitolare l’area nei pressi della Villa del Rione Superiore a “Largo Radio Libere 1976, nel ricordo di Nino Postiglione”. Nelle motivazioni della delibera, il sindaco Gianni Pittella e la giunta hanno voluto rendere onore e il doveroso tributo alla figura di Nino Postiglione di Potenza, deceduto nel 2013, riconosciuto dalla R.E.A. (Radiotelevisioni Europe Associate) quale primo pioniere delle Radio Libere in Italia. Queste, nella loro stagione di attività – sancita dalla celebre sentenza della Corte Costituzionale del 28 luglio 1976 – rappresentarono un importante fenomeno dal punto di vista sociale, culturale e politico, furono importanti per far uscire dalla clandestinità i pionieri dell’etere e considerate come vero e proprio strumento di libertà di pensiero. Inoltre, a sottolineare l’importanza della delibera, l’Amministrazione comunale ricorda che le radio libere rivestirono un ruolo decisivo nella rivolta studentesca e nella lotta alla mafia: indimenticabili sono “RadioAlice” oppure “RadioAut” di Peppino Impastato, ucciso dalla mafia nel 1978. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Il Presidente Mancini accoglie il nuovo dirigente scolastico Greco
“A nome dell’intera Amministrazione provinciale porgo al nuovo Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Matera, Francesco Greco, un caloroso benvenuto e l’augurio di buon lavoro”.
Così il Presidente della Provincia, Francesco Mancini, ha dato il benvenuto a...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart paper, Cupparo: al tavolo anche clausola sociale e occupazione
In attesa della convocazione del Tavolo tecnico nazionale su Smart Paper da parte dell’ATI, subentrata nella gestione dei servizi Enel, con i sindacati, l’assessore allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, riferisce che dopo l’interlocuzione con Enel, nelle...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026
“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro
“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua |
|
|
|