-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

ASP Potenza: 'subito i pagamenti della produttività'

25/10/2021

Apprendiamo che il pagamento di alcune spettanze ai lavoratori dell’ASP di Potenza, potrebbero slittare a dicembre se non addirittura all’anno nuovo. Si tratta di somme spettanti ai dipendenti della dirigenza e del comparto, relative alla produttività dell’anno 2019. Mancavano una serie di schede di valutazione, dicevano ad aprile scorso, attribuendo la responsabilità ad alcuni direttori che non avrebbero fatto pervenire in tempo agli uffici competenti le schede di valutazione del personale, privando i lavoratori di quanto dovuto.
Oggi, invece, dicono che non si è riunito ancora l’OIV (organismo indipendente di valutazione), nonostante avessero avuto un anno di tempo per farlo, ma, a quanto pare, l’azienda ha cose più importanti a cui pensare che a tutelare gli interessi dei suoi dipendenti. E secondo qualcuno, lo slittamento anche del mese di novembre è ormai certo.
Per queste ragioni la UIL FPL proclamerà lo stato di agitazione, soprattutto perché ha appreso che altre aziende sanitarie lucane hanno proceduto all’erogazione della produttività 2019. Nei prossimi giorni, in assenza di certezze dalla direzione generale, seguiranno vere e proprie azioni di protesta.
È mai possibile che i lavoratori debbano sempre elemosinare un diritto? Sono stanchi!

La UIL FPL immediatamente procederà a scrivere ed a mettere in mora con i suoi legali l’azienda, invitandola a pagare quanto dovuto ai lavoratori con il cedolino di novembre 2021, diffidandola a insistere con questi comportamenti.
Un atteggiamento, quello dell’ASP, che manifesta la poca sensibilità nei confronti del personale che, in periodo di crisi, avrebbero potuto godere della utilità delle risorse spettanti, visto che il 70% dei dipendenti è monoreddito (anche per cause dipese dalla Pandemia) e con mutui da pagare.
I lavoratori subiscono sulla loro pelle tutte le inefficienze legate alla mancanza di personale amministrativo, ma ogni giorno lavorano con zelo e dedizione con un livello di sopportazione che ormai non è più controllabile.
Ci aspettiamo subito un segnale da parte dell’ASP! L’erogazione almeno del 50 per cento della produttività in attesa che l’organismo di valutazione svolga la funzione per cui è pagato, per erogare tutte le somme.

Questo pagamento darebbe sicuramente una risposta ai lavoratori che con grande spirito di sacrificio portano avanti ogni giorno il proprio lavoro superando difficoltà e disagi.



La RSU UIL FPL
La Segreteria Regionale UIL FPL
Raffaele PISANI



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minorile in Basilicata...-->continua

17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni

Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua

17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl

"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua

17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”

Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua

16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo