-->
La voce della Politica
| ASP Potenza: 'subito i pagamenti della produttività' |
|---|
25/10/2021 | Apprendiamo che il pagamento di alcune spettanze ai lavoratori dell’ASP di Potenza, potrebbero slittare a dicembre se non addirittura all’anno nuovo. Si tratta di somme spettanti ai dipendenti della dirigenza e del comparto, relative alla produttività dell’anno 2019. Mancavano una serie di schede di valutazione, dicevano ad aprile scorso, attribuendo la responsabilità ad alcuni direttori che non avrebbero fatto pervenire in tempo agli uffici competenti le schede di valutazione del personale, privando i lavoratori di quanto dovuto.
Oggi, invece, dicono che non si è riunito ancora l’OIV (organismo indipendente di valutazione), nonostante avessero avuto un anno di tempo per farlo, ma, a quanto pare, l’azienda ha cose più importanti a cui pensare che a tutelare gli interessi dei suoi dipendenti. E secondo qualcuno, lo slittamento anche del mese di novembre è ormai certo.
Per queste ragioni la UIL FPL proclamerà lo stato di agitazione, soprattutto perché ha appreso che altre aziende sanitarie lucane hanno proceduto all’erogazione della produttività 2019. Nei prossimi giorni, in assenza di certezze dalla direzione generale, seguiranno vere e proprie azioni di protesta.
È mai possibile che i lavoratori debbano sempre elemosinare un diritto? Sono stanchi!
La UIL FPL immediatamente procederà a scrivere ed a mettere in mora con i suoi legali l’azienda, invitandola a pagare quanto dovuto ai lavoratori con il cedolino di novembre 2021, diffidandola a insistere con questi comportamenti.
Un atteggiamento, quello dell’ASP, che manifesta la poca sensibilità nei confronti del personale che, in periodo di crisi, avrebbero potuto godere della utilità delle risorse spettanti, visto che il 70% dei dipendenti è monoreddito (anche per cause dipese dalla Pandemia) e con mutui da pagare.
I lavoratori subiscono sulla loro pelle tutte le inefficienze legate alla mancanza di personale amministrativo, ma ogni giorno lavorano con zelo e dedizione con un livello di sopportazione che ormai non è più controllabile.
Ci aspettiamo subito un segnale da parte dell’ASP! L’erogazione almeno del 50 per cento della produttività in attesa che l’organismo di valutazione svolga la funzione per cui è pagato, per erogare tutte le somme.
Questo pagamento darebbe sicuramente una risposta ai lavoratori che con grande spirito di sacrificio portano avanti ogni giorno il proprio lavoro superando difficoltà e disagi.
La RSU UIL FPL
La Segreteria Regionale UIL FPL
Raffaele PISANI |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-pollino-a-tutti-la-...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
|