-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

ASP Potenza: 'subito i pagamenti della produttività'

25/10/2021

Apprendiamo che il pagamento di alcune spettanze ai lavoratori dell’ASP di Potenza, potrebbero slittare a dicembre se non addirittura all’anno nuovo. Si tratta di somme spettanti ai dipendenti della dirigenza e del comparto, relative alla produttività dell’anno 2019. Mancavano una serie di schede di valutazione, dicevano ad aprile scorso, attribuendo la responsabilità ad alcuni direttori che non avrebbero fatto pervenire in tempo agli uffici competenti le schede di valutazione del personale, privando i lavoratori di quanto dovuto.
Oggi, invece, dicono che non si è riunito ancora l’OIV (organismo indipendente di valutazione), nonostante avessero avuto un anno di tempo per farlo, ma, a quanto pare, l’azienda ha cose più importanti a cui pensare che a tutelare gli interessi dei suoi dipendenti. E secondo qualcuno, lo slittamento anche del mese di novembre è ormai certo.
Per queste ragioni la UIL FPL proclamerà lo stato di agitazione, soprattutto perché ha appreso che altre aziende sanitarie lucane hanno proceduto all’erogazione della produttività 2019. Nei prossimi giorni, in assenza di certezze dalla direzione generale, seguiranno vere e proprie azioni di protesta.
È mai possibile che i lavoratori debbano sempre elemosinare un diritto? Sono stanchi!

La UIL FPL immediatamente procederà a scrivere ed a mettere in mora con i suoi legali l’azienda, invitandola a pagare quanto dovuto ai lavoratori con il cedolino di novembre 2021, diffidandola a insistere con questi comportamenti.
Un atteggiamento, quello dell’ASP, che manifesta la poca sensibilità nei confronti del personale che, in periodo di crisi, avrebbero potuto godere della utilità delle risorse spettanti, visto che il 70% dei dipendenti è monoreddito (anche per cause dipese dalla Pandemia) e con mutui da pagare.
I lavoratori subiscono sulla loro pelle tutte le inefficienze legate alla mancanza di personale amministrativo, ma ogni giorno lavorano con zelo e dedizione con un livello di sopportazione che ormai non è più controllabile.
Ci aspettiamo subito un segnale da parte dell’ASP! L’erogazione almeno del 50 per cento della produttività in attesa che l’organismo di valutazione svolga la funzione per cui è pagato, per erogare tutte le somme.

Questo pagamento darebbe sicuramente una risposta ai lavoratori che con grande spirito di sacrificio portano avanti ogni giorno il proprio lavoro superando difficoltà e disagi.



La RSU UIL FPL
La Segreteria Regionale UIL FPL
Raffaele PISANI



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo