-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Welfare: congresso regionale delle cooperative sociali di Legacoop

24/10/2021

Welfare cooperativo tra nuova programmazione e sviluppo è il tema scelto per il congresso delle cooperative sociali aderenti a Legacoop Basilicata, in programma al museo provinciale di Potenza nella mattinata del 26 ottobre. L’assemblea lucana è la terza tappa del tour “Cooperandare”, il percorso di avvicinamento al congresso nazionale di Legacoopsociali che si svolgerà a Bologna alla fine di novembre: un viaggio lungo l’Italia a trent’anni esatti dalla legge fondativa della cooperazione sociale, la 381/1991, per continuare a costruire, cooperando, una società sana, inclusiva e sostenibile.
L’appuntamento congressuale si colloca in quella che ci si augura essere la coda di un’emergenza in cui la cooperazione è stata ancora una volta in prima linea, dimostrando la sua imprescindibile funzione di erogazione di servizi essenziali, di cucitura dei territori e di argine all’isolamento della popolazione più fragile. Evidenziando gli sbilanciamenti tra sociale e sanitario, tra ospedale e territorio, tra esigenze organizzative e necessità dei cittadini, la pandemia ha se non altro generato un’accelerazione di un processi di cambiamento. L’iniezione di risorse per la ripresa rappresenta adesso una straordinaria occasione per una innovazione del modello di sviluppo, a patto che la si affronti in modo integrato, coniugando sviluppo e coesione, con un orizzonte non limitato all’emergenza ma di lungo periodo, in grado di incidere sull’innovazione, sulla sostenibilità e sull’equità dell’intero sistema.
Insieme ai cooperatori sociali presenti e al presidente regionale di Legacoop Innocenzo Guidotti, che introdurrà i lavori, e dopo la relazione del responsabile regionale di settore Giuseppe Salluce e l’intervento di Katia Bellomo del coordinamento lucano di Legacoopsociali, ne discuteranno il dg regionale Domenico Tripaldi, il vicepresidente della Regione Basilicata Francesco Fanelli, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, dell’Anci e del Forum Terzo Settore. La cooperazione, con il bagaglio di valori, esperienze e competenze che porta con sé, vuole infatti favorire percorsi di progettazione partecipata per l’innovazione dei servizi e dei modelli di relazione. Concluderà l’iniziativa Eleonora Vanni, presidente nazionale di Legacoopsociali.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua

19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo