-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Welfare: congresso regionale delle cooperative sociali di Legacoop

24/10/2021

Welfare cooperativo tra nuova programmazione e sviluppo è il tema scelto per il congresso delle cooperative sociali aderenti a Legacoop Basilicata, in programma al museo provinciale di Potenza nella mattinata del 26 ottobre. L’assemblea lucana è la terza tappa del tour “Cooperandare”, il percorso di avvicinamento al congresso nazionale di Legacoopsociali che si svolgerà a Bologna alla fine di novembre: un viaggio lungo l’Italia a trent’anni esatti dalla legge fondativa della cooperazione sociale, la 381/1991, per continuare a costruire, cooperando, una società sana, inclusiva e sostenibile.
L’appuntamento congressuale si colloca in quella che ci si augura essere la coda di un’emergenza in cui la cooperazione è stata ancora una volta in prima linea, dimostrando la sua imprescindibile funzione di erogazione di servizi essenziali, di cucitura dei territori e di argine all’isolamento della popolazione più fragile. Evidenziando gli sbilanciamenti tra sociale e sanitario, tra ospedale e territorio, tra esigenze organizzative e necessità dei cittadini, la pandemia ha se non altro generato un’accelerazione di un processi di cambiamento. L’iniezione di risorse per la ripresa rappresenta adesso una straordinaria occasione per una innovazione del modello di sviluppo, a patto che la si affronti in modo integrato, coniugando sviluppo e coesione, con un orizzonte non limitato all’emergenza ma di lungo periodo, in grado di incidere sull’innovazione, sulla sostenibilità e sull’equità dell’intero sistema.
Insieme ai cooperatori sociali presenti e al presidente regionale di Legacoop Innocenzo Guidotti, che introdurrà i lavori, e dopo la relazione del responsabile regionale di settore Giuseppe Salluce e l’intervento di Katia Bellomo del coordinamento lucano di Legacoopsociali, ne discuteranno il dg regionale Domenico Tripaldi, il vicepresidente della Regione Basilicata Francesco Fanelli, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, dell’Anci e del Forum Terzo Settore. La cooperazione, con il bagaglio di valori, esperienze e competenze che porta con sé, vuole infatti favorire percorsi di progettazione partecipata per l’innovazione dei servizi e dei modelli di relazione. Concluderà l’iniziativa Eleonora Vanni, presidente nazionale di Legacoopsociali.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo