-->
La voce della Politica
| Welfare: congresso regionale delle cooperative sociali di Legacoop |
|---|
24/10/2021 | Welfare cooperativo tra nuova programmazione e sviluppo è il tema scelto per il congresso delle cooperative sociali aderenti a Legacoop Basilicata, in programma al museo provinciale di Potenza nella mattinata del 26 ottobre. L’assemblea lucana è la terza tappa del tour “Cooperandare”, il percorso di avvicinamento al congresso nazionale di Legacoopsociali che si svolgerà a Bologna alla fine di novembre: un viaggio lungo l’Italia a trent’anni esatti dalla legge fondativa della cooperazione sociale, la 381/1991, per continuare a costruire, cooperando, una società sana, inclusiva e sostenibile.
L’appuntamento congressuale si colloca in quella che ci si augura essere la coda di un’emergenza in cui la cooperazione è stata ancora una volta in prima linea, dimostrando la sua imprescindibile funzione di erogazione di servizi essenziali, di cucitura dei territori e di argine all’isolamento della popolazione più fragile. Evidenziando gli sbilanciamenti tra sociale e sanitario, tra ospedale e territorio, tra esigenze organizzative e necessità dei cittadini, la pandemia ha se non altro generato un’accelerazione di un processi di cambiamento. L’iniezione di risorse per la ripresa rappresenta adesso una straordinaria occasione per una innovazione del modello di sviluppo, a patto che la si affronti in modo integrato, coniugando sviluppo e coesione, con un orizzonte non limitato all’emergenza ma di lungo periodo, in grado di incidere sull’innovazione, sulla sostenibilità e sull’equità dell’intero sistema.
Insieme ai cooperatori sociali presenti e al presidente regionale di Legacoop Innocenzo Guidotti, che introdurrà i lavori, e dopo la relazione del responsabile regionale di settore Giuseppe Salluce e l’intervento di Katia Bellomo del coordinamento lucano di Legacoopsociali, ne discuteranno il dg regionale Domenico Tripaldi, il vicepresidente della Regione Basilicata Francesco Fanelli, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, dell’Anci e del Forum Terzo Settore. La cooperazione, con il bagaglio di valori, esperienze e competenze che porta con sé, vuole infatti favorire percorsi di progettazione partecipata per l’innovazione dei servizi e dei modelli di relazione. Concluderà l’iniziativa Eleonora Vanni, presidente nazionale di Legacoopsociali. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|