-->
La voce della Politica
| Lauria dice 'no all’impianto di trattamento rifiuti speciali di San Sago' |
|---|
24/10/2021 | Desta seria preoccupazione la notizia giunta nelle scorse ore, che vedrebbe la regione Basilicata aver rilasciato parere favorevole circa la valutazione di incidenza ambientale per la ripresa delle attività dell’impianto di trattamento di rifiuti anche speciali e pericolosi sito nel territorio di Tortora, in localitá San Sago, sulla sponda del fiume Noce.
La riapertura di tale impianto, a lungo e giustamente avversata dalla passata amministrazione regionale, non può conciliarsi con la vocazione paesaggistica e territoriale di tutta la valle del Noce.
Ci piacerebbe che lo splendido territorio che vede fondersi i confini di Basilicata e Calabria sia valorizzato per le proprie bellezze naturalistiche e non di certo che diventi il palcoscenico di un impianto di conferimento di rifiuti speciali e pericolosi, già oggetto in passato di inchieste penali.
Rispetto a tali circostanze, è ferma l’opposizione, amministrativa, morale e sociale dell’ Istituzione che rappresentiamo.
Il Comune di Lauria, infatti, in maniera sinergica ed in un’ottica di collaborazione con tutti i comuni coinvolti dalla vicenda, saprà e dovrá far valere la propria posizione di netto ed incondizionato dissenso rispetto alla riapertura dell’impianto.
Il Sindaco
Sen. Giovanni Saverio Furio Pittella
L’Assessore all’Ambiente
Ing. Esterina Caimo |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce
L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interessata e anche in...-->continua |
|
|
|
25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"
Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente
La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.
Primo punto all’ordine del ...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata
«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea
Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse
Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua |
|
|
|
|