-->
La voce della Politica
| Lauria dice 'no all’impianto di trattamento rifiuti speciali di San Sago' |
|---|
24/10/2021 | Desta seria preoccupazione la notizia giunta nelle scorse ore, che vedrebbe la regione Basilicata aver rilasciato parere favorevole circa la valutazione di incidenza ambientale per la ripresa delle attività dell’impianto di trattamento di rifiuti anche speciali e pericolosi sito nel territorio di Tortora, in localitá San Sago, sulla sponda del fiume Noce.
La riapertura di tale impianto, a lungo e giustamente avversata dalla passata amministrazione regionale, non può conciliarsi con la vocazione paesaggistica e territoriale di tutta la valle del Noce.
Ci piacerebbe che lo splendido territorio che vede fondersi i confini di Basilicata e Calabria sia valorizzato per le proprie bellezze naturalistiche e non di certo che diventi il palcoscenico di un impianto di conferimento di rifiuti speciali e pericolosi, già oggetto in passato di inchieste penali.
Rispetto a tali circostanze, è ferma l’opposizione, amministrativa, morale e sociale dell’ Istituzione che rappresentiamo.
Il Comune di Lauria, infatti, in maniera sinergica ed in un’ottica di collaborazione con tutti i comuni coinvolti dalla vicenda, saprà e dovrá far valere la propria posizione di netto ed incondizionato dissenso rispetto alla riapertura dell’impianto.
Il Sindaco
Sen. Giovanni Saverio Furio Pittella
L’Assessore all’Ambiente
Ing. Esterina Caimo |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|