-->
La voce della Politica
| 'Responsabilità e chiarezza sulle assunzioni Total' |
|---|
22/10/2021 | La gatta frettolosa fa i figli ciechi. E’ questo il commento che mi sento di fare a fronte dell’ennesima vicenda poco chiara relativa alla selezione di 20 “Operatori di produzione” avviata dalla Total nell’ambito della concessione Tempa Rossa. Assistiamo al subbuglio nei territori interessati e, ancora una volta, alla mortificazione sia dei selezionati che degli aspiranti tali, ovvero di tanti giovani volenterosi e capaci che meriterebbero ben altra attenzione. E’ quanto dichiara il Capogruppo regionale del Partito Democratico Roberto Cifarelli.
L’aver voluto chiudere la trattativa Regione/Total nel novembre del 2019, con velocità a dir poco sospetta e senza il coinvolgimento dei territori e delle parti sociali, ha portato ad una intesa che, come si vede e come avevamo purtroppo previsto, non garantisce la Regione e non tutela imprese e lavoratori.
Specifici protocolli avrebbero sistematizzato e reso più trasparenti i rapporti con il territorio e con le legittime speranze dei tanti lavoratori e professionisti locali e delle aziende lucane che dalle estrazioni petrolifere attendono ancora risposte sul fronte occupazionale e del lavoro.
La selezione dei 20 operatori, con le sue intricate conseguenze, ha addirittura costretto l’A.D. della compagnia petrolifera Francese, Nina Hoegh Jensen, a precipitarsi in Basilicata per capire la consistenza delle accuse mosse circa le procedure di selezione avviate da una agenzia interinale, e, conseguentemente, a sospendere la selezione.
E la Regione dov’è e dove è stata finora? Ha dimenticato il ruolo di vigilanza e controllo che, nel rispetto delle competenze di ognuno, dovrebbe porre in essere riguardo a tutto ciò che accade nelle aree territoriali oggetto di concessioni?
Ci tocca assistere ad uno squallido teatrino a discapito dei cittadini e delle imprese locali che chiedono ai decisori politici come a Total serietà ed irreprensibilità nell’azione di governo.
E se poi qualcuno nutrisse ancora dubbi sulla regolarità delle assunzioni sarebbe cosa utile e seria rivolgersi alla magistratura in modo da far realmente chiarezza, evitando di buttarla in caciara con lo scopo di confondere le idee a tutti.
Ancora una volta - conclude il Capogruppo Cifarelli - ci si affanna a rincorrere soluzioni che si sarebbero potute evitare applicandosi un po' di più in una materia a loro sconosciuta: la buona amministrazione.
Il Consigliere Regionale
Roberto Cifarelli |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto
“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rappresentanza dell...-->continua |
|
|
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
D...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|