-->
La voce della Politica
| 'Responsabilità e chiarezza sulle assunzioni Total' |
|---|
22/10/2021 | La gatta frettolosa fa i figli ciechi. E’ questo il commento che mi sento di fare a fronte dell’ennesima vicenda poco chiara relativa alla selezione di 20 “Operatori di produzione” avviata dalla Total nell’ambito della concessione Tempa Rossa. Assistiamo al subbuglio nei territori interessati e, ancora una volta, alla mortificazione sia dei selezionati che degli aspiranti tali, ovvero di tanti giovani volenterosi e capaci che meriterebbero ben altra attenzione. E’ quanto dichiara il Capogruppo regionale del Partito Democratico Roberto Cifarelli.
L’aver voluto chiudere la trattativa Regione/Total nel novembre del 2019, con velocità a dir poco sospetta e senza il coinvolgimento dei territori e delle parti sociali, ha portato ad una intesa che, come si vede e come avevamo purtroppo previsto, non garantisce la Regione e non tutela imprese e lavoratori.
Specifici protocolli avrebbero sistematizzato e reso più trasparenti i rapporti con il territorio e con le legittime speranze dei tanti lavoratori e professionisti locali e delle aziende lucane che dalle estrazioni petrolifere attendono ancora risposte sul fronte occupazionale e del lavoro.
La selezione dei 20 operatori, con le sue intricate conseguenze, ha addirittura costretto l’A.D. della compagnia petrolifera Francese, Nina Hoegh Jensen, a precipitarsi in Basilicata per capire la consistenza delle accuse mosse circa le procedure di selezione avviate da una agenzia interinale, e, conseguentemente, a sospendere la selezione.
E la Regione dov’è e dove è stata finora? Ha dimenticato il ruolo di vigilanza e controllo che, nel rispetto delle competenze di ognuno, dovrebbe porre in essere riguardo a tutto ciò che accade nelle aree territoriali oggetto di concessioni?
Ci tocca assistere ad uno squallido teatrino a discapito dei cittadini e delle imprese locali che chiedono ai decisori politici come a Total serietà ed irreprensibilità nell’azione di governo.
E se poi qualcuno nutrisse ancora dubbi sulla regolarità delle assunzioni sarebbe cosa utile e seria rivolgersi alla magistratura in modo da far realmente chiarezza, evitando di buttarla in caciara con lo scopo di confondere le idee a tutti.
Ancora una volta - conclude il Capogruppo Cifarelli - ci si affanna a rincorrere soluzioni che si sarebbero potute evitare applicandosi un po' di più in una materia a loro sconosciuta: la buona amministrazione.
Il Consigliere Regionale
Roberto Cifarelli |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|