-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

'Responsabilità e chiarezza sulle assunzioni Total'

22/10/2021

La gatta frettolosa fa i figli ciechi. E’ questo il commento che mi sento di fare a fronte dell’ennesima vicenda poco chiara relativa alla selezione di 20 “Operatori di produzione” avviata dalla Total nell’ambito della concessione Tempa Rossa. Assistiamo al subbuglio nei territori interessati e, ancora una volta, alla mortificazione sia dei selezionati che degli aspiranti tali, ovvero di tanti giovani volenterosi e capaci che meriterebbero ben altra attenzione. E’ quanto dichiara il Capogruppo regionale del Partito Democratico Roberto Cifarelli.
L’aver voluto chiudere la trattativa Regione/Total nel novembre del 2019, con velocità a dir poco sospetta e senza il coinvolgimento dei territori e delle parti sociali, ha portato ad una intesa che, come si vede e come avevamo purtroppo previsto, non garantisce la Regione e non tutela imprese e lavoratori.
Specifici protocolli avrebbero sistematizzato e reso più trasparenti i rapporti con il territorio e con le legittime speranze dei tanti lavoratori e professionisti locali e delle aziende lucane che dalle estrazioni petrolifere attendono ancora risposte sul fronte occupazionale e del lavoro.
La selezione dei 20 operatori, con le sue intricate conseguenze, ha addirittura costretto l’A.D. della compagnia petrolifera Francese, Nina Hoegh Jensen, a precipitarsi in Basilicata per capire la consistenza delle accuse mosse circa le procedure di selezione avviate da una agenzia interinale, e, conseguentemente, a sospendere la selezione.
E la Regione dov’è e dove è stata finora? Ha dimenticato il ruolo di vigilanza e controllo che, nel rispetto delle competenze di ognuno, dovrebbe porre in essere riguardo a tutto ciò che accade nelle aree territoriali oggetto di concessioni?
Ci tocca assistere ad uno squallido teatrino a discapito dei cittadini e delle imprese locali che chiedono ai decisori politici come a Total serietà ed irreprensibilità nell’azione di governo.
E se poi qualcuno nutrisse ancora dubbi sulla regolarità delle assunzioni sarebbe cosa utile e seria rivolgersi alla magistratura in modo da far realmente chiarezza, evitando di buttarla in caciara con lo scopo di confondere le idee a tutti.
Ancora una volta - conclude il Capogruppo Cifarelli - ci si affanna a rincorrere soluzioni che si sarebbero potute evitare applicandosi un po' di più in una materia a loro sconosciuta: la buona amministrazione.


Il Consigliere Regionale
Roberto Cifarelli



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026

“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto

La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua

15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani

“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr

Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua

15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro

“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua

15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario

I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua

15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»

Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo