-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Martedì 26 ottobre si riunisce il Consiglio regionale

21/10/2021

Il Consiglio regionale della Basilicata è stato convocato, in seduta ordinaria, alle ore 15.30 di martedì 26 ottobre 2021 nell’aula Dinardo, al piano terra del palazzo della Giunta in via Verrastro.

All’ordine del giorno l’atto amministrativo “Avviso pubblico interventi di sostegno al funzionamento delle scuole paritarie dell'infanzia a.s. 2020/2021 - Criteri e modalità"- D.G.R. n. 656 del 6 agosto 2021 e due proposte di legge: “Modifiche e integrazioni alla legge regionale 6 agosto 1997, n. 38 (Norme per l'esercizio delle funzioni regionali in materia di difesa del territorio dal rischio sismico), così come modificata dalla L.R. n. 38/2000" e "Modifiche alla legge regionale 14 aprile 2000, n. 4 7 "Recepimento del trasferimento alle regioni, operato con l'art. 24 della legge 8 maggio 1998, n. 146, delle funzioni normative relative ai beni immobili di riforma fondiaria di cui agli articoli 9,10 e 11 della legge n. 38611976" e alla legge regionale 24luglio 2017, n. 19 "Collegato alla legge di stabilità regionale 2017".

Seguirà l’esame di eventuali atti nel frattempo licenziati dalle Commissioni, di mozioni, dell’attività ispettiva e dell’Avviso pubblico- Decreto del Presidente del Consiglio regionale n. 53 del 25 maggio 2021 "Elezione del Garante regionale dei diritti della persona”.

Al termine il dibattito conseguente alla comunicazione del Presidente della Giunta regionale sull'esito delle trattative con le compagnie petrolifere.

I lavori saranno tradotti nella lingua dei segni italiana. Sarà garantita l'interpretazione simultanea dalla lingua parlata alla Lis per tutta la durata della seduta.

La riunione del Consiglio regionale sarà trasmessa in web streaming (su pc, smartphone e tablet) dai siti internet www.consiglio.basilicata.it e www.basilicatanet.it e potrà inoltre essere seguita attraverso il profilo Twitter @CRBasilicata.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non trova alcuna giu...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua

15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”

“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittim...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo