-->
La voce della Politica
| Martedì 26 ottobre si riunisce il Consiglio regionale |
|---|
21/10/2021 | Il Consiglio regionale della Basilicata è stato convocato, in seduta ordinaria, alle ore 15.30 di martedì 26 ottobre 2021 nell’aula Dinardo, al piano terra del palazzo della Giunta in via Verrastro.
All’ordine del giorno l’atto amministrativo “Avviso pubblico interventi di sostegno al funzionamento delle scuole paritarie dell'infanzia a.s. 2020/2021 - Criteri e modalità"- D.G.R. n. 656 del 6 agosto 2021 e due proposte di legge: “Modifiche e integrazioni alla legge regionale 6 agosto 1997, n. 38 (Norme per l'esercizio delle funzioni regionali in materia di difesa del territorio dal rischio sismico), così come modificata dalla L.R. n. 38/2000" e "Modifiche alla legge regionale 14 aprile 2000, n. 4 7 "Recepimento del trasferimento alle regioni, operato con l'art. 24 della legge 8 maggio 1998, n. 146, delle funzioni normative relative ai beni immobili di riforma fondiaria di cui agli articoli 9,10 e 11 della legge n. 38611976" e alla legge regionale 24luglio 2017, n. 19 "Collegato alla legge di stabilità regionale 2017".
Seguirà l’esame di eventuali atti nel frattempo licenziati dalle Commissioni, di mozioni, dell’attività ispettiva e dell’Avviso pubblico- Decreto del Presidente del Consiglio regionale n. 53 del 25 maggio 2021 "Elezione del Garante regionale dei diritti della persona”.
Al termine il dibattito conseguente alla comunicazione del Presidente della Giunta regionale sull'esito delle trattative con le compagnie petrolifere.
I lavori saranno tradotti nella lingua dei segni italiana. Sarà garantita l'interpretazione simultanea dalla lingua parlata alla Lis per tutta la durata della seduta.
La riunione del Consiglio regionale sarà trasmessa in web streaming (su pc, smartphone e tablet) dai siti internet www.consiglio.basilicata.it e www.basilicatanet.it e potrà inoltre essere seguita attraverso il profilo Twitter @CRBasilicata. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|