-->
La voce della Politica
Martedì 26 ottobre si riunisce il Consiglio regionale |
---|
21/10/2021 | Il Consiglio regionale della Basilicata è stato convocato, in seduta ordinaria, alle ore 15.30 di martedì 26 ottobre 2021 nell’aula Dinardo, al piano terra del palazzo della Giunta in via Verrastro.
All’ordine del giorno l’atto amministrativo “Avviso pubblico interventi di sostegno al funzionamento delle scuole paritarie dell'infanzia a.s. 2020/2021 - Criteri e modalità"- D.G.R. n. 656 del 6 agosto 2021 e due proposte di legge: “Modifiche e integrazioni alla legge regionale 6 agosto 1997, n. 38 (Norme per l'esercizio delle funzioni regionali in materia di difesa del territorio dal rischio sismico), così come modificata dalla L.R. n. 38/2000" e "Modifiche alla legge regionale 14 aprile 2000, n. 4 7 "Recepimento del trasferimento alle regioni, operato con l'art. 24 della legge 8 maggio 1998, n. 146, delle funzioni normative relative ai beni immobili di riforma fondiaria di cui agli articoli 9,10 e 11 della legge n. 38611976" e alla legge regionale 24luglio 2017, n. 19 "Collegato alla legge di stabilità regionale 2017".
Seguirà l’esame di eventuali atti nel frattempo licenziati dalle Commissioni, di mozioni, dell’attività ispettiva e dell’Avviso pubblico- Decreto del Presidente del Consiglio regionale n. 53 del 25 maggio 2021 "Elezione del Garante regionale dei diritti della persona”.
Al termine il dibattito conseguente alla comunicazione del Presidente della Giunta regionale sull'esito delle trattative con le compagnie petrolifere.
I lavori saranno tradotti nella lingua dei segni italiana. Sarà garantita l'interpretazione simultanea dalla lingua parlata alla Lis per tutta la durata della seduta.
La riunione del Consiglio regionale sarà trasmessa in web streaming (su pc, smartphone e tablet) dai siti internet www.consiglio.basilicata.it e www.basilicatanet.it e potrà inoltre essere seguita attraverso il profilo Twitter @CRBasilicata. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI
In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''
"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.
E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni
Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere
È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua |
|
|
3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi
Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo.
<...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro
Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua |
|
|
|